“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

AdER: cessione ramo Ict a Sogei, arriva il presidio al Mef

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto il trasferimento delle attività informatiche ICT di Agenzia delle Entrate – Riscossione a Sogei SpA, attraverso la cessione del ramo di azienda, prevedendo inoltre che le modalità applicative siano individuate con Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze. Le Segreterie Nazionali del Settore della Riscossione, al fine di […]

Antiriciclaggio e Autonomi: Uilca news n.17 – aprile 2023

Obbligo comunicazioni variazioni Consulenti Finanziari Tutte le persone fisiche iscritte all’albo dei Consulenti Finanziari sono tenute a comunicare all’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari le seguenti variazioni entro 30 giorni dalle avvenute modifiche di: ed entro dieci giorni dalle variazioni per: Le comunicazioni possono essere inoltrate all’Ocf secondo le seguenti modalità: […]

Gruppo Banco Bpm: a proposito di pressioni commerciali, siamo alle solite

In data 17 febbraio sono stati firmati nel nostro Gruppo una serie di importanti accordi, tra cui la proroga sino al 31 dicembre 2024 dell’accordo in materia di Politiche Commerciali e Organizzazione del lavoro del 21 dicembre 2018. Quest’ultimo, unitamente all’accordo Nazionale su politiche commerciali e organizzazione del lavoro (parte integrante del nostro CCNL), dispone […]

Gruppo Crédit Agricole: ex festività soppresse, necessario adeguarsi al Ccnl

Come già evidenziato in precedenza, a partire dal 2023 in Credit Agricole sono state introdotte novità che interessano sia la fruizione dei giustificativi di Ferie ed Ex Festività che lo straordinario e la Banca Ore, questo perché non è stato prorogato l’accordo che limitava le possibilità di programmazione dei giustificativi e la possibilità di vedere […]

Uilca sulla Banca Popolare di Bari: per i sacrifici del personale serve dialogo costruttivo

Sviluppo dell’Azienda necessario per attività del credito al Sud Lo sciopero di oggi arriva dopo un lungo periodo in cui le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto alla Banca Popolare di Bari interventi per trovare soluzioni alle numerose difficoltà e agli enormi sacrifici che le lavoratrici e i lavoratori affrontano da anni. Interviene così la Segreteria Nazionale Uilca, insieme al Coordinamento Nazionale Uilca Banca Popolare di Bari, sui presidi odierni a Bari e a Teramo. […]

Gruppo Crédit Agricole: piano di riduzione filiali e mobilità

Da un accordo non raggiunto a uno indispensabile Si è conclusa con il mancato raggiungimento di un accordo la procedura di confronto avviata a metà febbraio sul piano di ottimizzazione territoriale previsto nel Gruppo per il 2023. La protratta ed articolata discussione tra le parti ha comunque consentito di smorzare alcuni impatti organizzativi e gestionali, […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: percorsi professionali Filiale Digitale, la trattativa prosegue

Il 2022 è stato l’anno in cui l’Azienda ha avviato la revisione del modello organizzativo dell’allora Filiale Online. Il nuovo assetto organizzativo, con la creazione di una pluralità di filiali digitali, la diversa correlazione con le tipologie di clientela e conseguentemente l’emergere di nuove competenze e abilitazioni richieste al personale che vi lavora, ha reso […]

Gruppo Banco Bpm: consiglio di coordinamento Uilca Banco Bpm

Nella giornata di mercoledì 29 marzo 2023 si è riunito il Consiglio di Coordinamento di Gruppo di Uilca Banco Bpm. Ai lavori della giornata hanno anche partecipato Fulvio Furlan segretario generale, Massimiliano Pagani segretario nazionale, Elisa Carletto segretario generale Uilca Veneto. Il Consiglio di coordinamento di Uilca Banco BPM ha unanimemente votato favorevolmente la gestione […]

Banca Popolare di Bari: confermato sciopero unitario

In data 12 aprile 2023 si è tenuto l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali e l’Azienda per l’illustrazione delle linee guida del piano industriale della Banca Popolare di Bari. L’A.D. ha illustrato il risultato d’esercizio della banca e ha auspicato il rilancio della stessa attraverso varie iniziative messe a terra dalla Capogruppo, sempre assente e distante […]

Gruppo Banco Bpm: incontro con l’azienda del 12 aprile

Il 12 aprile abbiamo incontrato l’azienda, questi gli argomenti affrontati:PART TIMESono state 3149 le domande di rinnovo o nuova attivazione accolte, con solo 9 casi “problematici”, due dei quali risolti per ritiro della domanda, una per ritiro per maternità, una con concessione a tempo determinato in attesa di ulteriore definizione, mentre per i restanti casi […]

Gruppo Banco Bpm: elezioni fondo pensioni

Dal 12 aprile al 26 aprile 2023 si terranno le elezioni del Fondo Pensioni Banco Bpm. Tutti gli iscritti (dipendenti, ex dipendenti e famigliari a carico) saranno chiamati al rinnovo dei propri rappresentanti negli Organi istituzionali del Fondo: Si tratta di un momento fondamentale per scegliere chi dovrà gestire la Previdenza Complementare nel prossimo triennio! […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: contratti misti, continuiamo a parlarne

L’Azienda, subito dopo la lettera di disdetta degli accordi in tema di contratto misto inviata alle Organizzazioni Sindacali lo scorso dicembre, si era resa disponibile ad avviare un confronto finalizzato a raggiungere un nuovo accordo in materia, dichiarando di ritenere in ogni caso superato il diritto riconosciuto alle lavoratrici e lavoratori di richiedere dopo un […]