Cara collega, caro collega,
Entro oggi la direzione del personale metterà a disposizione in intranet il tool per scegliere dove destinare il premio aziendale dell’anno scorso che verrà erogato il prossimo 27/06.
Ci sono alcune notizie interessanti per fare una scelta consapevole tra welfare o busta paga.
1) La tassazione del premio in busta paga, ancora per quest’anno è al 5% (grazie all’accordo sindacale che vi abbiamo inviato), ma come previsto dalla legge solo fino a 3.000 euro di importo e solo per chi ha un reddito annuo lordo inferiore agli 80.000 euro. La parte in welfare invece è esentasse.
2) NOVITA’ 2025: Con l’accordo firmato tra sindacati e Volksbank il 06/05/2025, quest’anno si potrà avere il rimborso delle bollette e dell’affitto pagato dal lavoratore tramite il portale welfare. Questo sistema diventa quindi molto piu’ fruibile ed efficace. Nb = non è necessario che bolletta o contratto di affitto siano intestate al
lavoratore, vale anche per chi vive con i genitori o con il coniuge intestatario dei contratti!
3) NOVITA’ 2025: Grazie al nuovo Cia si può ottenere il +10% sull’intero premio aziendale scegliendo una percentuale inferiore di welfare quest’anno basta il 40% (fino all’anno scorso era il 50%).
4) ATTENZIONE PERO’:
A. il rimborso bollette e affitto,
B. i buoni spesa (sezione “risparmio” della pagina welfare, non tutte le altre)
C. le auto aziendali ad uso promiscuo
D. parte degli interessi sui finanziamenti concessi con la convenzione dipendenti sono considerati dal fisco “fringe benefit”, sono quindi esentasse SOLO fino a 1.000 € annui per chi non ha figli e fino a 2.000 € annui per chi ne ha. Per maggiori dettagli contattate il vostro sindacalista di fiducia.
5) la scadenza del premio destinato a welfare sarà 30/11/2026.
RR.SS.AA. Coordinamenti Aziendali Volksbank
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN