“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Deutsche Bank: riorganizzazione, rappresentazione di un finto dialogo 

L’Azienda nei giorni scorsi ha inviato un’informativa riferibile alla prossima riorganizzazione già preannunciata a dicembre 2021. Da essa emergono alcune peculiarità, tra cui: non si specificano nel dettaglio gli aspetti necessari per il confornto con i Sindacati, non sono precisati gli elementi che collegano i singoli progetti alle ricadute sui lavoratori, poca chiarezza sugli sportelli interessati […]

Uilca su Mps: bene la continuità aziendale ma il sindacato deve avere un ruolo centrale

Presentazione piano industriale Monte dei Paschi Siena. Le parole del segretario nazionale Uilca, Luca Faietti: “Il Piano Industriale 2022 2026, approvato ieri dal Cda del Monte dei Paschi di Siena, nell’impostazione positiva di voler rilanciare la Banca, presenta anche aspetti non ancora completamente definiti, sui quali è importante prestare la massima attenzione. Come Uilca crediamo sia […]

Volksbank: valutazione stress lavoro correlato

É stata richiesta all’azienda una nuova valutazione dello stress lavoro correlato, ovvero l’analisi scientifica di una problematica in ascesa tra i lavoratori e le aziende che non si può sottovalutare: una “valutazione del rischio” come elemento essenziale per preservare la salute del lavoratore e la produttività aziendale. Entro breve saranno fornite le indicazioni per raggiungere il […]

Uilca su Monte dei Paschi di Siena: va garantito un futuro solido alla banca e preservata l’identità

Piano d’Impresa Monte dei Paschi di Siena. Le dichiarazioni del segretario generale Uilca, Fulvio Furlan, al termine dell’incontro con l’amministratore delegato della banca, Luigi Lovaglio. “L’indicazione di circa 4 mila esuberi di dipendenti, da realizzare prevalentemente in un solo anno, prospetta una riduzione di quasi il 20 per cento del personale, con ricadute negative in termini […]

Congresso Uilca Lazio: Sergio Ianniello confermato segretario generale regionale

“Liberiamo energie, facciamo squadra!” è lo slogan del VII Congresso Regionale della Uilca di Roma e del Lazio. Molte le tematiche affrontate nei due giorni di lavori: dai nuovi scenari lavorativi a seguito dell’introduzione dello smart working, alle pressioni commerciali nelle banche, al problema del precariato, fino alla ristrutturazione di importanti gruppi bancari. Infine, è arrivata […]

Congresso Uilca FVG: Patrizia Sushmel riconfermata segretaria generale regionale

Partizia Sushmel riconfermata alla guida di Uilca Friuli Venezia Giulia al termine del settimo Congresso regionale. In questa occasione sono stati affrontati i problemi dei colleghi nelle aziende del territorio: indebite sollecitazioni commerciali, desertificazione bancaria, ricadute occupazionali causate dall’informatizzazione esasperata e il diritto alla disconnessione e regolamentazione dello smart working. Comunicato stampa della segretaria generale Uilca Friuli […]

Congresso Uilca Emilia Romagna: Mario Cusano riconfermato segretario generale regionale

Il settimo Congresso regionale di Uilca Emilia-Romagna e Bologna ha confermato all’unanimità Mario Cusano quale segretario generale. Il dibattito congressuale è stato ampio e partecipato, ha toccato temi di attualità, di lavoro, di solidarietà, nonché temi strettamente legati all’Organizzazione. Intenso l’intervento della delegata sindacale ucraina, Galina Savostanovia, che ha raccontato la sua esperienza della guerra e ringraziato […]

Rinnovo Ccnl riscossione: continua il confronto

Ripreso il confronto per il rinnovo del Ccnl del Settore della Riscossione. Le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di proporre una percentuale di incremento del 7%. Le Controparti aziendali si sono riservate di fare i dovuti passaggi con gli Organi statutari per raccogliere il mandato utile al proseguimento del percorso di accordo. Prossimo incontro previsto per […]

Antiriciclaggio e Autonomi: flash news, n.3 – giugno 2022

Notizie flash su antiriciclaggio e lavoratori autonomi. In questo numero: Scattano le sanzioni elettroniche per Pos e forfettari, Fondi distribuiti attraverso le misure emergenziali A cura di Gianfranco De Gasperis, coordinatore del Dipartimento antiriciclaggio Uilca

Rinnovo Ccnl Ania: stato della trattativa

Nei giorni 20 e 21 giugno 2022, le Segreterie Nazionali hanno incontrato Ania sui temi dell’Area contrattuale e Inquadramenti. Le Segreterie Nazionali hanno sollecitato Ania a concludere la tornata di incontri esaminando tutti i temi oggetto di trattativa per poi passare, dopo i prossimi incontri di luglio, a lavorare sui testi per poter esprimere una […]

Gruppo Unicredit: prosegue il confronto per gli inquadramenti

Il 21 giugno le Organizzazione Sindacali hanno incontrato i rappresentanti aziendali per il proseguimento del confronto sul tema degli inquadramenti. Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza del tema trattato ma al termine dell’incontro le posizioni aziendali e sindacali si sono purtroppo mantenute distanti. Comunicato unitario