“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Deutsche Bank: raggiunto l’accordo su riorganizzazione e mobilità territoriale

L’accordo in Deutsche Bank S.p.A. sulla Riorganizzazione 2022-2024 prevede l’uscita incentivata di 248 lavoratori e regola l’accesso volontario agli esodi incentivati e alle prestazioni del Fondo di Solidarietà e le ricadute sui dipendenti in servizio. Vengono, inoltre, stabilite garanzie soddisfacenti sulla mobilità geografica e professionale. Comunicato unitario Comunicato unitario trattativa Riorganizzazione

Uilca su Mps: l’accordo sul Fondo di Solidarietà importante per il rilancio della banca

Fondo di solidarietà Monte dei Paschi di Siena, raggiunto l’accordo. Il commento del segretario nazionale Uilca, Luca Faietti: “La firma apposta oggi sull’accordo circa l’uscita anticipata di 3.500 lavoratori entro la fine dell’anno, con la possibilità di permanenza fino a sette anni nel Fondo di Solidarietà, conferma il principio della volontarietà e rappresenta un passaggio […]

Uilca Lombardia: Digit’Ed, sottoscritto accordo Pvr

Il 2 agosto 2022 è stato sottoscritto l’accordo del Pvr del secondo semestre tra l’azienda e Uilca. I punti salienti dell’intesa: mantenute le due componenti di premio (unico premio base più eccellenza), analoghi valori tabellari in funzione della seniority e condizioni; possibilità di di convertire il Pvr in beni o servizi ad opzione di chi […]

Gruppo Banco Bpm: incontro con l’azienda del 21 luglio

Nell’incontro che si è svolto ieri fra le Organizzazioni Sindacali e l’azienda sono state affrontate le seguenti tematiche: soggetti fragili, intervento di ridenominazione uffici it, mascherine incentivante sistema premiante Comunicato unitario

Monte dei Paschi di Siena: secondo incontro su fondo di solidarietà

Si è svolto, a Siena, fra azienda e delegazioni sindacali di Gruppo il secondo incontro sulla procedura relativa al Fondo di Solidarietà. Le Organizzazioni Sindacali hanno confermato la necessità di un coinvolgimento delle stesse nelle diverse fasi applicative del Piano Industriale. Il confronto sul Fondo di Solidarietà continua, con l’obiettivo di individuare soluzioni condivise in […]

Uilca su Iccrea: bene la stabilità occupazionale

Presentazione Piano Industriale Gruppo Bcc Icrea. Il commento del segretario nazionale Uilca, Giuseppe Del Vecchio al termine dell’incontro con il Direttore Generale Mauro Pastore: “Il Piano si pone obiettivi ambiziosi sulla qualità del credito, sulla profittabilità e sul profilo del capitale, soprattutto considerando quanto già fatto sul versante economico e patrimoniale”. Inoltre, continua Del Vecchio, […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: direzione sistemi informativi, incontro di aggiornamento

L’azienda oggi ci ha presentato un aggiornamento sull’evoluzione del modello operativo “New DSI”.Contestualmente ci ha aggiornato sulle novità relative a “Isy Tech”, il dominio che si occupa dellarealizzazione dell’infrastruttura di Isybank. Attualmente è formato da circa 300 colleghi di cui circa 230assunti dal mercato e circa 70 provenienti da altre strutture di DSI. CARICHI DI […]

UN Magazine, il periodico della Segreteria Nazionale Uilca, n.30 – giugno 2022

In questo numero: È il momento di cambiare passo di Fulvio Furlan; Esecutivo Nazionale Uilca: le prospettive dell’Organizzazione di Giorgia Peretti; Le pressioni commerciali riguardano anche le istituzioni e la società civile di Lea Ricciardi; Federcasse: siglato l’accordo di rinnovo del Ccnl del Credito Cooperativo di Giorgia Peretti; Buon decimo compleanno Foc! di Giuseppe Bilanzuoli; Giuseppe Del Vecchio presidente di […]

Uilca su AdER: sottoscritti i rinnovi Ccnl riscossione e Contratto integrativo aziendale

Sono stati sottoscritti, in tarda notte, il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del lavoro del settore della Riscossione e il rinnovo del Contratto integrativo aziendale di Agenzia delle Entrate-Riscossione. La segretaria nazionale Uilca, Giovanna Ricci commenta così: “La sottoscrizione dei due accordi consente non solo di recuperare il potere d’acquisto delle retribuzioni delle lavoratrici e dei […]