Uilca sulle semestrali delle banche: settore solido, utili a 11,5 miliardi. La tassa sugli extra profitti non sia pagata dai lavoratori

Le richieste salariali nella Piattaforma del rinnovo del Ccnl pienamente coerenti con lo stato di salute del credito Secondo l’analisi del Centro Studi Uilca Orietta Guerra il sistema bancario italiano conferma, nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022, un marcato aumento di utili e ricavi. L’utile contabile cresce complessivamente del 62,5% e […]
“Voi con Noi” newsletter Gruppo Banco Bpm – Piano Welfare 2023 e Fringe Benefit

Aggiornamento Piano Welfare e Fringe Benefit 2023. Una breve guida sintetica a cura di Uilca Gruppo Banco Bpm.
Uilca: Job news, guida sulle offerte di lavoro – agosto 2023

Job News è una guida sintetica ai profili junior (tirocinanti/primo impiego) e senior (esperti/professionisti) attualmente ricercati in campo economico/finanziario, con un breve riepilogo e un rimando ai siti ufficiali degli offerenti. Sul presente numero trovate un’analisi delle principali offerte di lavoro selezionate nelle categorie: concorsi/avvisi pubblici (indetti da enti, Ministeri, agenzie governative e istituti di […]
Uilca su Mps: si volta pagina

Firmati accordi sul ripristino del premio aziendale, del sistema promotivo e sulle condizioni al personale Si è conclusa oggi la trattativa riguardante il rinnovo della contrattazione di secondo livello in Banca Monte dei Paschi, che ha portato alla firma di tre importanti accordi: – premio aziendale– sviluppo professionale– condizioni ai dipendenti “Si tratta di un […]
Uilca Calabria: job news n.8/2023

Job News è un servizio realizzato dalla Segreteria Uilca Cosenza ed implementato da Uilca Calabria con l’obiettivo di dare un contributo costruttivo – per quanto ridotto – in termini di “politiche attive del lavoro”, a tutti coloro i quali si affacciano per la prima volta nel sempre più difficile mercato del lavoro, o hanno semplicemente […]
Desertificazione bancaria: i dati del sondaggio Uilca sulla stampa

Malcontento e insoddisfazione. Parlano chiaro i dati, raccolti su 1.400 persone durante la prima parte della campagna Uilca Chiusura filiali? No, grazie. sul fenomeno della desertificazione bancaria: nove su dieci si dichiarano “insoddisfatte” dalla chiusura delle filiali bancarie nel proprio comune. Sei persone su dieci, pari a 60% degli intervistati, dichiarano di recarsi in una […]
Gruppo Bnl/Bnpp: news magazine Uilcattivi n.128 – luglio e agosto 2023

Il 128° numero di Uilcattivi, il news-magazine della Uilca Gruppo Bnl. In questo numero:Capgemini, la Magistratura boccia la Bnl e accoglie il ricorso dei lavoratori; L’entropia; Uil: “No al passaggio delle risorse in Assoprevidenza”?; Rinnovo Ccnl, dichiarazione di Furlan (segretario generale Uilca. E, ancora, l’aforisma, il suggerimento per la lettura, la vignetta e altro ancora dal “mondo […]
Antiriciclaggio e Autonomi: Uilca news n.23 – agosto 2023

Antiriciclaggio e cessione del credito. Profili antiriciclaggio nella cessione dei crediti fiscali fittizi Si definisce credito d’imposta il credito che un soggetto matura nei confronti dell’erario dello Stato e che riduce l’ammontare di debiti e imposte dovute, oppure quando ammesso, ne permette il rimborso in sede di dichiarazione dei redditi. Questa misura di agevolazione fiscale […]
Uilca sulla desertificazione bancaria: insoddisfatte 9 persone su 10

Dai primi dati del sondaggio Uilca emerge la necessità del ruolo sociale delle banche: Chiusura filiali? No, grazie. Malcontento e insoddisfazione. Parlano chiaro i dati, raccolti su 1.400 persone durante la prima parte[2] della campagna Chiusura filiali? No, grazie sul fenomeno della desertificazione bancaria: nove su dieci si dichiarano “insoddisfatte” dalla chiusura delle filiali bancarie […]
Uilca Volksbank: l’unione sindacale è un valore

Care colleghe e cari colleghi,le Rappresentanze Sindacali Aziendali in Volksbank hanno deciso di rappresentare unite i propri iscritti nei rapporti con la Banca, affinché le relazioni sindacali siano più lineari ed efficienti. Nell’immediato e nei prossimi mesi abbiamo temi molto rilevanti da affrontare: l’avvio del nuovo C.C.N.L., la trattativa relativa al nuovo C.I.A., i tassi […]
Federcasse: definito l’accordo sui profili professionali e classificazione del personale

Si è concluso nella tarda serata di mercoledì 2 agosto l’incontro politico tenuto tra Federcasse, le Segretarie Nazionali e i Coordinatori di Gruppo sul tema dei Profili Professionali e della Classificazione del Personale. Dopo oltre otto mesi di confronto tecnico e politico, intervallati anche da un periodo di “pausa di riflessione” richiesto da Federcasse, si […]
AdER: regolamento incentivazione funzioni tecniche

Si è svolto nella giornata odierna l’incontro calendarizzato avente ad oggetto il “Regolamento di incentivazione funzioni tecniche- art. 113 del D.Lgs. 50/2016”. L’Ente ha esposto i contenuti del Regolamento approvato dal Comitato di gestione con particolare riferimento alle tabelle di ripartizione degli incentivi relative a servizi, forniture e lavori per tutti i soggetti coinvolti nelle […]