Nel corso degli incontri con l’azienda che si sono svolti nelle giornate del 17 e 18 settembre ’25, sono stati trattati i seguenti argomenti che qui riassumiamo.
Ricambio Generazionale: l’azienda ha confermato anche in questa occasione i punti alla base della trattativa sull’apertura del Fondo di Solidarietà per 500 colleghi come enunciato nel comunicato che Vi abbiamo inoltrato la settimana scorsa. La trattativa è ancora in una fase di “studio” dovuta alla necessità delle Organizzazioni Sindacali di conoscere maggiori dettagli sulle numeriche previste dall’azienda e, soprattutto, dall’esigenza di concludere la procedura Cashless sulle filiali.
L’azienda ha ribadito la disponibilità a trattare su tutti i punti indicati in precedenza e stabilito un fitto calendario di incontri da qui fino a tutto il mese di ottobre. Vi terremo aggiornati sui progressi.
Introduzione di nuove figure professionali
Comparto Bancassicurazione Danni: introduzione di due nuove figure professionali a supporto della rete commerciale:
Consulente Assicurativo Protezione Danni: figura specialistica per la bancassicurazione danni che fornisce consulenza specialistica, promozione e vendita diretta presso i clienti di prodotti assicurativi; sarà a supporto della rete commerciale e si occuperà direttamente anche della vendita dei prodotti, di acquisire nuovi clienti e della pianificazione degli incontri sia nelle filiali che fuori sede (possibilità di effettuare vendite tramite Offerta Fuori Sede per coloro che sono in possesso della relativa abilitazione); figura di direzione regionale a diretto riporto dei responsabili commerciali di zona (RCZ); le 48 risorse interessate saranno prioritariamente individuate nell’ambito delle figure degli attuali specialisti banca danni (attualmente 44 risorse) e, per la parte residuale, nell’ambito della Direzione Regionale e della rete retail; i colloqui gestionali con gli interessati cominceranno entro questo mese ed il progetto vedrà la luce a partire dal prossimo dicembre.
Coordinatore Consulenti Protezione: figura di riferimento per i consulenti protezione del comparto assicurativo; avrà un ruolo di coordinamento, supporto e indirizzo dei consulenti; se necessario fornirà un supporto operativo oltre a promuovere le attività formative condivise con la compagnia di assicurazione; figura di direzione regionale che a livello gestionale è
gerarchicamente a riporto del Responsabile della Direzione Regionale; le 12 risorse interessate (una per ogni Direzione Regionale) saranno individuate nell’ambito della Direzione Regionale e della rete commerciale; colloqui gestionali
che saranno avviati sin dalla fine di settembre.
Comparto Monetica e Sistemi di Pagamento: introduzione di una nuova figura commerciale a supporto della rete:
Consulente Soluzioni di Pagamento; riferimento per la Rete per lo sviluppo del comparto POS; promuove e vende direttamente ai clienti i dispositivi POS e relativi servizi ad essi collegati offrendo a tal proposito consulenza evoluta alla clientela (anche in questo possibile effettuare vendita con Offerta Fuori Sede per coloro che sono in possesso della
necessaria abilitazione); figura a diretto riporto del Responsabile della Direzione Regionale; i nuovi consulenti saranno 12 (uno per ogni Direzione Regionale) e saranno “arruolati” dall’attuale staff di specialisti monetica (attualmente sono 16); contestualmente, saranno individuate 22 persone cui verrà assegnato il nuovo ruolo di consulente soluzioni di pagamento
nell’ambito della Direzione Regionale e della rete retail; i colloqui gestionali avverranno entro settembre e la realizzazione del progetto entro dicembre 2025.
Come Organizzazioni Sindacali abbiamo espresso perplessità sul fatto che, in assenza di nuove imminenti assunzioni, i nuovi staff che saranno creati per queste nuove figure specialistiche possano essere integrati da persone che lavorano in una rete commerciale ridotta all’osso; altresì, abbiamo evidenziato la necessità di inquadrare le nuove figure in un percorso professionale e di conoscere le modalità formative che accompagneranno la creazione di queste nuove figure. L’azienda ha detto che nei prossimi incontri ci aggiornerà in tal senso.
Aggiornamenti tecnici per Office 365 e Autenticazione postazione di lavoro: sono in corso in questi giorni gli aggiornamenti del pacchetto Office e delle modalità di abilitazione alle postazioni di lavoro; gli aggiornamenti sono necessari per ottemperare al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati (DORA) e per migliorare gli strumenti operativi; l’azienda ci ha informato che sono in corso l’invio di comunicazioni e guide operative ai colleghi e alle
colleghe del Gruppo.
Personale CALIT distaccato in CAI: nelle prossime settimane, i 14 colleghi di CALIT distaccati in CAI che lavorano in strutture di direzione generale, passeranno a libro matricola CAI con decorrenza 01/11/2025; il passaggio avverrà ai sensi della legge senza soluzione di continuità.
Segreteria Uilca ODC Gruppo Credit Agricole Italia