Nella due giorni di incontri aziendali, le Organizzazioni Sindacali di gruppo hanno continuato a lavorare sulle prime bozze di accordo che l’Azienda ha presentato nei giorni scorsi in merito alla procedura di Ricambio Generazionale, Premio Aziendale (VAP) e sugli inquadramenti per le figure di direzione centrale. Su tutte le trattative le Organizzazioni Sindacali hanno rassegnato una posizione comune all’Azienda cui si chiede di valutare con attenzione le seguenti istanze:
In merito alla procedura di ricambio generazionale è necessario creare i presupposti per un accordo equilibrato, tenuto conto che l’avvio contemporaneo della procedura cashless rischia di minare ulteriormente la tenuta della rete commerciale e
di alcuni servizi di direzione. Ragion per cui chiediamo di rivedere al rialzo il tasso di sostituzione 1:2 previsto in fase di apertura del procedimento;
Per quanto riguarda il VAP abbiamo condiviso la base tecnico-normativa del futuro accordo ma contestiamo vivamente la lettura di alcuni numeri che l’azienda ha fornito negli incontri precedenti sulla produttività aziendale. Per le Organizzazioni Sindacali non ci sono dubbi che sussistano i presupposti per la corresponsione del premio aziendale. Considerato lo spiacevole episodio della decurtazione del sistema incentivante, sarebbe un errore per l’azienda non riconoscere adeguatamente gli sforzi dei colleghi che anche questo anno hanno contribuito in maniera determinante a “macinare” numeri importanti in situazioni ambientali spesso viziate da pressioni commerciali indebite e da organici risicati fino all’osso (e oltre) nella rete commerciale;
La trattativa sugli inquadramenti per le figure di direzione centrale ottempera ad un impegno preciso preso dalle parti all’indomani dell’accordo sulle figure professionali sottoscritto lo scorso anno. È fondamentale riconoscere anche a queste figure un percorso di carriera che ne valorizzi le competenze. È altresì importante discutere in parallelo anche delle figure professionali che si andranno a formare nel corso di questo ultimo trimestre del 2025 a seguito delle recenti riorganizzazioni aziendali come il progetto cashless o l’introduzione degli specialisti assicurativi.
Gli incontri proseguiranno anche nelle prossime settimane. Continueremo ad aggiornarvi tempestivamente
Segreteria Uilca ODC Gruppo Credit Agricole Italia