Gruppo Banco Bpm: risultati 2023, utile in crescita e per i dipendenti?

Utile netto 1.264mln (+85% a/a), dividendo per azione 0,56 euro (+143% sul 2023), premio aziendale ai dipendenti 0,00% sul 2023 Nel giorno della pubblicazione ai mercati dei risultati del 2023 bastano questi tre dati a coprire di vergogna questa dirigenza! Anche ieri l’Azienda si è presentata di fronte alle Organizzazioni Sindacali senza un solo euro […]
Gruppo Monte dei Paschi di Siena: al via 300 assunzioni entro l’anno

Uilca Gruppo Mps: la banca torna a investire sul proprio futuro Oggi si è tenuto un incontro sugli organici tra le Segreterie di Coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena e le funzioni aziendali preposte. Il confronto, che si svolgeva ormai da mesi, ha portato al risultato delle prime 300 assunzioni, da effettuare entro […]
Gruppo Unipol: rinnovo Cia, primo incontro

Care Colleghe e cari Colleghi,nella giornata di ieri si è svolto il primo incontro di trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale, alla presenza della Delegazione Aziendale, rappresentata dalla dott.ssa Silvia Lazzari e dal dott. Carmine Trerotola. L’Azienda in premessa ha sottolineato le difficoltà dell’ultimo anno, caratterizzato da forti tensioni macroeconomiche e da una […]
Gruppo Monte Paschi di Siena: bilancio 2023, ora riconoscere i risultati anche ai lavoratori

La pubblicazione dei dati di bilancio del 2023 di Banca MPS ha certificato un utile netto di circa 2 miliardi di euro ed è stato dichiarato il ritorno alla distribuzione di dividendi per gli azionisti già a partire dall’esercizio 2023, in anticipo a quanto previsto dal Piano industriale 2022-2026. Le scriventi Organizzazioni Sindacali esprimono soddisfazione […]
Gruppo Bper: accordo cessione del settore “Wealth and Asset Management” alla Banca Cesare Ponti

Oggi è stato sancito un momento decisivo per il futuro dei lavoratori del Gruppo Bper con la ratifica di un accordo che riguarda la cessione del settore “Wealth and Asset Management” alla Banca Cesare Ponti. Un passo che testimonia la volontà di tutela e promozione dei diritti dei dipendenti, assicurando la continuità lavorativa e le […]
Uilca: audizione intelligenza artificiale, memoria Uil

Il 7 febbraio 2024 si è tenuta presso la X Commissione (attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati, l’audizione in merito all’indagine conoscitiva sull’intelligenza artificiale: opportunità e rischi per il sistema produttivo italiano. La Uil ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, tesa anche ad individuare le opportunità, le criticità e i rischi che l’implementazione […]
AdER: ruolo scomodo ma necessario per il Paese

Presentazione dei risultati raggiunti nel 2023 e prospettive future di AdER e Ade Cosi è stata definita l’attività svolta da entrambe le Agenzie che nel corso del 2023 ha superato del 22% i risultati raggiunti nel 2022. In particolare il totale del riscosso in Ader è stato superiore di 4 miliardi di euro rispetto al […]
Uilca Calabria: job news n.2/2024

Job News è un servizio realizzato dalla Segreteria Uilca Cosenza ed implementato da Uilca Calabria con l’obiettivo di dare un contributo costruttivo – per quanto ridotto – in termini di “politiche attive del lavoro”, a tutti coloro i quali si affacciano per la prima volta nel sempre più difficile mercato del lavoro, o hanno semplicemente […]
Gruppo Banco Bpm: basta incoerenze

Cari colleghi/e, in questi giorni avremmo dovuto assistere idealmente alla conclusione delle trattative riguardanti accordo VAP, accordo di percorso welfare volto principalmente ad armonizzare le disparità nell’ambito assistenziale e previdenziale, giornate di solidarietà, formazione finanziata, prestazioni accessorie Fondo Banco Popolare, agibilità ed aspettavamo una proposta economica da parte aziendale oltre che sul percorso welfare anche […]
Uilca e Uil FVG: smart working, serve equilibrio

Non è l’unica opzione per conciliare i tempi vita-lavoro “Lo smart working è uno strumento utile ed efficace di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, bisogna tuttavia porre attenzione ad alcune possibili criticità. L’ideale sarebbe implementare a livello tecnico il ‘diritto alla disconnessione è previsto nei contratti, disconnettendo i sistemi aziendali dopo un […]
Gruppo Banco Bpm: la macedonia confusionale

Come definire, se non in questo modo, l’atteggiamento della delegazione aziendale che quotidianamente sta dando prova di totale inaffidabilità e di incapacità nel condurre una trattativa che si sta trascinando da mesi? Parliamo ovviamente del confronto in corso sul premio aziendale e sulle armonizzazioni dei contributi relativi alla previdenza e assistenza integrativa. Riferimenti ossessionanti ai […]
Gruppo Generali: erogazione forfettaria smartworking

Care colleghe e cari colleghi, l’Azienda, inopinatamente ed in chiara violazione del punto 7) dell’accordo sullo smartworking nel Next Normal del 27/07/2021, tutt’ora in vigore e che recita: “L’Azienda corrisponderà alle lavoratrici e ai lavoratori, previa sottoscrizione dell’Accordo Individuale e a decorrere dal 1° gennaio 2022, una indennità forfettaria annuale di euro 300 lordi”; non […]