Truffa dei diamanti: non siano i Lavoratori a pagare

Pensavamo che dopo lo scalpore suscitato dalle banche andate in risoluzione a causa di “mala gestione”, dopo le operazioni non trasparenti e la vendita di prodotti non idonei alla clientela, alle operazioni “incrociate”, i Lavoratori e le Lavoratrici fossero già stati ampiamente vessati e additati all’opinione pubblica come responsabili di questa situazione. E invece ci […]
Riunione ABI del 20 febbraio: il punto della situazione

Si è svolto il 20 febbraio l’incontro in Abi per il rinnovo del CCNL del Credito. Il Segretario Generale della Uilca Massimo Masi ha affrontato il problema del trattamento del TFR, esprimendo la contrarietà della Uilca riguardo la posizione espressa dall’Abi, di mantenere lo sconto sulla base del calcolo che assicura un risparmio complessivo agli […]
Gruppo Intesa Sanpaolo: incontro con il responsabile della divisione banca dei territori
Le Organizzazioni Sindacali hanno espresso perplessità e preoccupazione rispetto agli scenari evolutivi che introducono nuove figure in un momento complesso per il settore e caratterizzato dall’avvio del confronto per il rinnovo del Contratto Nazionale. Hanno ribadito come queste scelte organizzative non possano prescindere da confronti negoziali nelle sedi opportune. I Sindacati hanno inoltre sottolineato le […]
Reale Mutua, Italiana Ass.ni, Reale ITES e Reale Immobili: accordo sul lavoro agile
I Sindacati hanno firmato l’accordo per il lavoro agile introducendo novità ed i miglioramenti significativi. Ritengono infatti con quest’Accordo, anche a seguito della positiva esperienza di questi mesi, di aver dato una importante risposta alle tematiche riguardanti sia le nuove modalità di lavoro che le svariate esigenze di conciliazione vita/lavoro presenti in Azienda. Comunicato unitario […]
Libertà: vigilare per difenderla
Appare sempre più evidente quanto sia di fondamentale importanza continuare a difendere la libertà (ed i diritti) tanto faticosamente conquistati nel tempo e, contemporaneamente, quanto occorra vigilare per evitare che spiacevoli situazioni, già vissute nel passato e considerate superate e non ripetibili, rischino invece, purtroppo, di ripresentarsi. E’ proprio l’adesione alle Organizzazioni Sindacali che tutelano […]
Banca Monte dei Paschi di Siena: revisione modello organizzativo Pegaso
Le Organizzazioni Sindacali hanno evidenziato la necessità di un confronto aperto e costruttivo affinché le osservazioni che i Rappresentanti dei Lavoratori faranno nel corso della procedura di revisione del modello organizzativo Pegaso vengano tenute, contrariamente a quanto fatto nella precedente ristrutturazione, nella giusta considerazione. L’ultimo riassetto avviato dall’Azienda senza condivisione sindacale, infatti, ha evidenziato criticità […]
Non È colpa dei precari Anpal se i centri dell’impiego non vanno
Saba: “Non È colpa dei precari Anpal se i centri impiego non vanno. In risposta alla lettera firmata da Mario De Florio, preme precisare che presso i Centri per l ‘ Impi ego non ci sono 654 dipendenti precari ” miracolati dal clientelismo politico ” assunti dall ‘ Anpal.” Stefania Saba, rsa Uilca Anpal Servizi […]
Corso di formazione di primo livello per la regione Piemonte- 19 e 20 febbraio
Fotogallery
Coaching avanzato sul contratto nazionale Uilca Lombardia- 20 febbraio 2019
Docente Proverbio, Negri, Greco. Presenti Mencarelli, Buoso e Diana e Carione Fotogallery
“Voi con noi” – Newsletter Gruppo Banco BPM – 20 febbraio 2019
In questo numero: Diamanti- operazione GDF e sequestri
Considerazioni sui risultati economici delle principali banche italiane al 31 dicembre 2018
Telatin: “Come Centro Studi Orietta Guerra abbiamo sempre cercato di analizzare e studiare il sistema del Credito come parte integrante dell’economia nazionale e mondiale, e mai come un oggetto privilegiato o sganciato dalla realtà, consci che tutelare il risparmio e finanziare l’economia È necessario per essere completamente all’interno della società e soprattutto fra le persone”. […]
“Voi con noi” – Newsletter Gruppo Banco BPM – 18 febbraio 2019
In questo numero: Quota 100, cosa cambia per i Lavoratori del Settore Credito.