“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Banco BPM: RELAZIONE COMMISSIONE TECNICA EX-SGS

In data 13 giugno 2019 si È tenuta la Commissione Tecnica relativa alle problematiche delle funzioni Information Technology (IT) e Operations, Immobili e Acquisti, ovvero ex-SGS. Le Organizzazion Sindacali hanno esposto dubbi e perplessità sulla situazione presente e preoccupazioni per il futuro. Sono stati esposti i seguenti problemi: quale modello di servizio l’Azienda intende adottare […]

Gruppo Banca Popolare di Bari: necessaria una inversione di rotta

I Sindacati lamentano la prassi di ricevere informazioni sull’ andamento del Gruppo attraverso scarni e sbalorditivi comunicati stampa o peggio, di raccogliere le numerose ipotesi operative descritte in ben informati articoli giornalistici. Ciò esaspera la comprensibile preoccupazione dei Lavoratorie delle Lavoratrici per il futuro del proprio posto di lavoro. E’ dimostrato che i dipendenti del […]

Rinnovo CCNL Credito: inizia la trattativa

Masi si È concentrato inoltre sull’idea di modello di banca. In un mondo che corre veloce la vera sfida del sindacato È cercare di stare al passo con i tempi. “L’Abi ci deve chiarire, in tempi non biblici, che modello di banca prevede per il futuro. Se il modello È quello di una boutique finanziaria, […]

FIRMATO ACCORDO DI FUSIONE BANCA POPOLARE DI SPOLETO

Renato Rodella: “sottolienamo l’importanza di aver concluso la procedura senza ricadute occupazionali e con un forte contenimento del fenomeno di mobilità territoriale, a fronte della semplificazione organizzativa e della razionalizzazione del struttura del Gruppo Banco Desio”. Emanuele Trama: “abbiamo ottenuto importanti garanzie di salvaguardia delle professionalità e di accompagnamento attraverso appositi percorsi formativi per i […]

Gruppo Bper: politiche commerciali e organizzazione del lavoro

In data 10 giugno 2019 si È riunita la commissione sulle politiche commerciali e organizzazione del lavoro del gruppo Bper. I lavori sono stati incentrati su diversi argomenti, in primis le segnalazioni che continuano a pervenire nelle caselle sindacali di tutte le sigle presenti al tavolo. Quasi tutte denunciano comportamenti che non sono in linea […]

UnipolSai: Negoziazione Accordo fondo solidarietà- ACCOMPAGNAMENTO ALLA PENSIONE

Svoltosi l’incontro con l’Azienda nel quale i Sindacati hanno approfondito gli elementi utili a valutare la possibilità di sottoscrivere un Accordo per l’apertura del Fondo di solidarietà/accompagnamento alla pensione, riservato ai dipendenti Unipolsai. Affrontati i seguenti temi: accantonamento previsto nel Piano Industriale; platea potenzialmente interessata; periodo di riferimento: maturazione “requisiti Fornero” e durata. Comunicato unitario

NUOVA RIORGANIZZAZIONE IN DB: primo incontro

Si È svolto il primo incontro relativo all’ennesima riorganizzazione predisposta dalla banca che ha come elemento principale la chiusura di 10 Sportelli di Rete che si realizzerà presumibilmente, durante il prossimo mese di settembre e che le Organizzazioni Sindacali ricordano non darà origine a tensioni occupazionali. Appare evidente che la procedura contrattualmente prevista potrà avere […]

Uilca: quota 100, una delle sfide del settore

Masi: “Diventa importante comprendere cosa succederà nell’organizzazione del lavoro anche a causa delle trasformazioni in atto per le innovazioni tecnologiche. Per non parlare dei continui cambiamenti dei requisiti per aver accesso al sistema pensionistico che comportano difficoltà oggettive nella programmazione a lungo termine, motivo per il quale le imprese evitando poi gli investimenti, se non […]

SANITà E WELFARE COMPLEMENTARE: L’ESPERIENZA NEL SETTORE DEL CREDITO

Il welfare aziendale oggi integra risorse, prestazioni e servizi che il welfare state pubblico non sempre riesce ad assicurare. Si tratta di un fenomeno socialmente rilevante? Qual È la sua importanza per il sistema paese? Alle storie ormai conosciute delle grandi imprese si affiancano sempre più spesso soluzioni nuove: le parti sociali, i territori, gli […]

SANITÀ E WELFARE COMPLEMENTARE: L’ESPERIENZA NEL SETTORE DEL CREDITO

Il welfare aziendale oggi integra risorse, prestazioni e servizi che il welfare state pubblico non sempre riesce ad assicurare. Si tratta di un fenomeno socialmente rilevante? Qual è la sua importanza per il sistema paese? Alle storie ormai conosciute delle grandi imprese si affiancano sempre più spesso soluzioni nuove: le parti sociali, i territori, gli […]

Banca Monte dei Paschi di Siena: firmato “Accordo Pegaso Credito”

Si È conclusa venerdÌ 7 Giugno u.s., con la firma di un accordo, la procedura riguardante la Revisione dell’assetto organizzativo delle Aree Credito Territoriali. Dopo i colloqui esplorativi effettuati nel corso del mese di maggio, È stata concordata la chiusura a decorrere dal 24 giugno p.v. di n. 5 presidi; per gli altri attualmente esistenti […]