“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Fruendo: incontro con l’ Azienda del 20 settembre

Le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato, venerdÌ 20 settembre, i vertici dell’Azienda. I Sindacati hanno chiesto delucidazioni, a fronte delle numerose voci che da tempo si rincorrono in Azienda riguardo ad una supposta riorganizzazione societaria, l’AD dottor Stefano Aiazzi ha risposto che Furnedo vanta una semestrale in chiusura con un risultato economico di 3 milioni di […]

Gruppo Generali: incontro Cia 24 settembre

Si È svolto ieri a Mogliano Veneto il previsto incontro tra le Parti per la trattativa di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Generali. È stato discusso il testo dell’accordo relativo all’anticipo del TFR per l’adesione al piano azionario We Share di cui le Organizzazioni Sindacali avevano fatto richiesta nella riunione del 16 u.s. […]

Agenzia delle entrate – Riscossione: welfare aziendale 2019

Si È riunita la Commmissione Tecnica paritetica Welfare ed È stato raggiunto l’accordo per l’erogazione del contributo 2019. L’intesa prevede con le modalità concordate e confermate con l’accordo di rinnovo del Cia siglato il 28 marzo 2018, l’erogazione del contributo welfare ai figli dei dipendenti che hanno, al momento dell’erogazione, lo status di figlio “a […]

BCC: ripreso il confronto con Federcasse

Del Vecchio: “Nel condividere la necessita di definire un calendario di incontri, a stretto giro, abbiamo altresÌ evidenziato, l’opportunità di un approfondimento tecnico prima del confronto politico su eventuali modifiche e/o integrazioni al testo, definito con l’accordo di rinnovo del 9 gennaio scorso.” Comunicato Stampa del Segretario Nazionale Uilca Giuseppe Del Vecchio

Gruppo Banco Bpm: questionario stress lavoro correlato

Il Gruppo Banco BPM ha avviato l’aggiornamento della valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato (SLC). In realtà, si tratta della prima valutazione complessiva fatta dopo la fusione Banco – BPM, e quindi assume una valenza ancora più rilevante, alla luce delle mutazioni organizzative poste in essere. Le pressioni commerciali, la carenza di organici, il fiume […]

CCNL Ania: incontro dei Segretari Nazionali per formalizzarne la disdetta

Il giorno 24 settembre i Segretari Nazionali di settore si sono incontrati, a Bologna, per formalizzare la disdetta dei contratti collettivi nazionali per il personale dipendente delle imprese di Assicurazione / Assistenza che scadranno il 31.12.2019. La disdetta consentirà di aprire la trattativa per il rinnovo dei contratti stessi. Nel corso dell’incontro si È anche […]

Abi deve dare risposte precise al più presto

Masi: “Non abbiamo altro tempo da perdere. Le posizioni dell’Abi sono ancora molto distanti dalle nostre, pertanto se continueremo a non avere risposte precise, bloccheremo i Piani Industriali. (…) Non abbiamo paura di scendere in piazza e indire uno sciopero.” Comunicato stampa del Segretario Generale Uilca Massimo Masi La Uilca sulla stampa Comunicato unitario delle […]

Agenzia delle entrate – Riscossione: Smart Working parte la sperimentazione

Nel corso della giornata odierna si È tenuto l’incontro conclusivo per consentire l’avvio della sperimentazione dello smart working in Agenzia delle entrate – Riscossione, come previsto dall’accordo sottoscritto il 15 maggio 2019. A fronte di una platea di 150 colleghi destinatari della suddetta sperimentazione (50 appartenenti alle Strutture Centrali, 100 appartenenti alle Strutture Reti Territoriali), […]

Convegno “+ Sud”

Masi: “Il 18 settembre si terrà a Palermo il Convegno organizzato dalla Uilca “+ Sud” (…) Abbandonare la clientela, le Lavoratrici e i Lavoratori e abbandonare certe zone del Paese, soprattutto al Sud, equivale a consegnare la gestione dei risparmi degli onesti cittadini alla malavita, con il rischio di aumentare l’usura già̀ oggi persistente, oltre […]

Gruppo Banco Bpm: patti di stabilità

I Sindacati fanno sapere che i colleghi titolari di patti di stabilità (c.d. prolungamento preavviso) hanno ricevuto una lettera dall’azienda che recepisce l’adeguamento della normativa di Banca d’ltalia sulle Politiche prassi di remunerazione e incentivazione (Circolare 285). Questa fattispecie di pattuizione viene assimilata alla remunerazione variabile e di conseguenza sottoposta alla specifica regolamentazione in materia. […]