Masi incontra Barbagallo e Bombardieri

Si è svolto ieri il previsto incontro tra il Segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo e il Segretario generale della Uilca Massimo Masi. Nel corso del lungo colloquio sono stati affrontati temi di politica generale e la situazione derivante dal rinnovo del contratto nazionale di lavoro del credito. Per quanto riguarda la situazione politica generale […]
Gruppo Allianz: incontro 16 ottobre
I Sindacati sono stati convocati dalla Direzione HR per alcune i nformative: nell’arco di due anni verrà dismessa la piattaforma telematica italiana che occupa 26 risorse, le quali verranno gradualmente ricollocate in altre mansioni. HR ha precisato che ricercherà le migliori soluzioni possibili ma che la gestione farà capo ad Allianz Technology e che, per […]
Gruppo Intesa Sanpaolo: INCONTRO CON CHIEF OPERATING OFFICER
Rosario Strano ha presentato una sintesi del risultato dell’indagine di clima effettuata nello scorso mese di giugno presso i 90.000 colleghi del Gruppo, sia in Italia che all’estero. Hanno risposto 47.500 colleghi, di cui 10.000 all’estero. Dall’indagine risulta un miglior livello generale di soddisfazione dei colleghi del Gruppo, ad eccezione del giudizio relativamente a stipendio […]
Gruppo Banco Bpm: VAP. Riconoscenza: non solo parole!
Nelle giornate di mercoledÌ 16, giovedÌ 17 e venerdÌ 18 i Sindacati hanno avuto l’ennesima conferma della poca considerazione che questo gruppo nutre per il proprio personale.Gli incontri programmati in queste date, infatti, erano stati sollecitati proprio dalla stessa Azienda, che per bocca del Dr.Poloni, si era impegnata solo due giorni prima, a fornire risposte […]
“Voi con noi” – Newsletter Gruppo Banco BPM – 16/18 ottobre 2019
In questo numero: PREMIO AZIENDALE 2019; NAVETTE VIA CARUCCI; GESTIONE DEL CONTRIBUTO 2019; TRATTATIVA SINDACALE – SMART WORKING; POLIZZE A FAVORE DIPENDENTI; CONVENZIONE NOLEGGIO A LUNGO TERMINE AUTOVETTURE; PROSSIMI GIORNI DI INCONTRI
CheBanca!: sistema incentivante
In data 17 Ottobre si È svolto in CheBanca! l’incontro sindacale a fronte dell’inspiegabile decisione Aziendale di ridurre del 31,4% l’importo del premio del sistema incentivante da riconoscere ai Lavoratori. La riduzione È stata applicata in quanto gli ottimi risultati conseguiti dai Lavoratori hanno determinato delle prestazioni di over performance tali da sforare l’importo lordo […]
RINNOVO CCNL CREDITO: INIZIANO LE SETTIMANE DECISIVE

Iniziano le settimana decisive per il rinnovo del CCNL del Credito. Mi chiedo però se l’Abi ha intenzione di rinnovare il Contratto di Lavoro di 288.000 lavoratrici e lavoratori del credito. E soprattutto mi chiedo se l’Esecutivo ABI è in sintonia con la delegazione del CASL (delegazione trattante) guidata da Salvatore Poloni Se da un lato […]
La Uilca a sostegno delle donne del popolo curdo

La Uilca aderisce, ed invita ad aderire, all’appello a sostegno delle donne e del popolo curdo lanciato da 100 donne tra giornaliste, scrittrici, studiose, donne dell’associazionismo, artiste, donne dello spettacolo e della politica. Nessuno di noi può voltarsi dall’altra parte se in un Paese si sta consumando un conflitto tremendo dove anche le donne sono […]
Pagani su situazione piano industriale Bper e fusione per incorporazione Unipol Banca

Massimiliano Pagani Segretario Nazionale Uilca illustra gli ultimi sviluppi in merito alla situazione relativa al Piano Industriale di Bper e alle novità sulla fusione per incorporazione di Unipol Banca
Gruppo Banco Bpm: “assistenza” abbiamo un problema!
Per la Uilca Gruppo Banco Bpm l’azienda deve dimostrare una maggiore attenzione e deve mettere gli istituti nella condizione migliore di lavorare in termini di organizzazione, forze e strumenti. E vigilare perché lo strumento ASA svolga la propria missione nei tempi e nei modi idonei e congrui. E nel caso in cui qualche collega dovesse […]
Consiglio Gruppo Deutsche Bank
Partecipano il Segretario Generale Uilca, Massimo Masi e la Segretaria Organizzativa Simona Cambiati
Vertenza Cgil, Cisl e Uil e rinnovi contrattuali

La manovra presentata dal Governo per la Uil presenta alcuni segnali positivi, come il taglio del cuneo fiscale, per la prima volta riservato alle lavoratrici e ai lavoratori, il mantenimento di Quota 100 e alcune soluzioni per la lotta all’evasione fiscale, ma è insufficiente nelle singole misure e rispetto alle tante proposte avanzate con Cgil […]