Gruppo Deutsche Bank: progetto Aurora e fase 2
Durante due importanti conference call tra Sindacati e Azienda si È discusso della prossima migrazione informatica legata al Progetto Aurora e dei nuovi sviluppi organizzativi della fase 2 in relazione al persistere dell’emergenza sanitaria Covid-19. Comunicato unitario
Gruppo Banca Popolare di Bari: toni blandi, parole al veleno
La presentazione del Piano di Riduzione del Personale, durante l’incontro relativo al piano di riorganizzazione, È stata cinica, contraddittoria e inaccettabile. Per il prosieguo della trattativa si rende indispensabile comprendere prima e declinare poi come ripensare il modello di banca illustrato non cadendo nella tentazione di risolvere la questione attraverso un’emorragia di personale. Se quelle […]
Gruppo Banco BPM: quando la toppa È peggiore del buco
Finanziamenti garantiti fino a 25.000 euro. I Sindacati condividono l’importanza di trovare le modalità per gestire con tempestività i volumi di lavoro in entrata, ma non È assolutamente possibile che la soluzione sia quella di “abolire” degli step di controllo, sacrificando la sicurezza in nome della velocità di esecuzione. Comunicato unitario
Gruppo Intesa Sanpaolo: PVR e SET 2019, erogazione 13 maggio
Durante un incontro in call, l’Azienda ha fornito alcuni dati complessivi relativamente all’erogazione del PVR e del SET. I Sindacati hanno contestato la poca chiarezza nelle dichiarazioni che si sono succedute nei giorni scorsi in diverse realtà territoriali, che hanno enfatizzato la riduzione dei premi individuali senza spiegarne le motivazioni sottostanti. Per i Sindacati, visti […]
Fase 2: in Sicilia, Banche sotto assedio
Il Segretario Generale della Uilca Sicilia, Giuseppe Gargano: “Dal momento che i clienti possono entrare in banca solo per appuntamento, non si spiegano le lunghe code sui marciapiedi davanti alle agenzie. Non mi È stato riferito dai nostri dirigenti sindacali sul territorio alcun intervento delle Forze dell’Ordine. Ho ricevuto, peraltro, più segnalazioni da parte di […]
Gruppo Banca Popolare di Bari: sottoscritto l’Accordo per il Fondo di Sostegno al Reddito “Parte Ordinaria”
Sottoscritti il Verbale di Accordo per l’utilizzo del Fondo di Sostegno al Reddito “Parte Ordinaria” a parziale copertura della sospensione dell’attività lavorativa dovuta all’Emergenza Covid-19 non coperta dalla CIG e un ulteriore Accordo a latere. La sottoscrizione dei due accordi può assicurare la salvaguardia di tutti i colleghi. I Sindacati hanno evidenziato alla Delegazione Aziendale […]
Smart working e diritto alla disconnessione

L’emergenza economico-sanitaria legata al Covid-19 ha dato vita a dibattiti accesi su numerosi fronti: le relazioni interpersonali, il livello di innovazione tecnologica del nostro Paese, la mobilità, il sistema sanitario e chi più ne ha più ne metta. Tra questi, un argomento che riveste un ruolo di primo piano e occupa molto spazio nelle conversazioni […]
Reale Mutua: firmato l’accordo per il Fondo Ordinario
Sottoscritto, in via telematica, l’accordo per l’accesso all’assegno ordinario dei fondi intersettoriali di solidarietà ANIA e ABI “emergenza Covid-19 nazionale”. Sottoscritto anche, in via telematica, l’accordo a latere per il Fondo di Solidarietà.
Banche: sindacati, esposto contro inaccettabile clima d’odio verso i bancari
I Segretari Generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno presentato un esposto a tutte le Procure della Repubblica in Italia, informando contestualmente il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, per denunciare il crescente e inaccettabile clima di odio contro il settore bancario e, in particolare, verso la categoria delle lavoratrici e dei lavoratori […]
Indagine sulle retribuzioni dei manager bancari in Italia 2019
Nel 2019 il totale dei risultati economici delle Banche italiane sulle retribuzioni dei manager risulta in contrazione dell’11,96%, soprattutto per l’incidenza del Monte dei Paschi di Siena; le retribuzioni degli Amministratori delegati e/o dei Direttori generali mostrano un complessivo aumento (+0,8% sul 2018). é quanto emerge dall’Indagine sulle retribuzioni dei manager bancari in Italia realizzata […]
Massimo Masi su La Repubblica: Prestiti e cassa integrazione frenati dalla burocrazia
Massimo Masi, Segretario generale Uilca, sul Decreto Liquidità: “Per i prestiti superiori a 25 mila euro occorre un decreto di Sace, e quindi i tempi si allungano. Ma anche per le pratiche da 25 mila euro i funzionari sono cauti: pur con la garanzia dello Stato, chi appone la firma È comunque responsabile”
Massimo Masi su ll Messaggero: Abi e Sindacati a confronto sulla riapertura delle filiali
Massimo Masi, Segretario generale Uilca, sulla riapertura delle filiali: “Abbiamo inserito la clausola che se una banca non rispetta il protocollo, i coordinamenti aziendali possono denunciare ai prefetti queste mancanze.”