“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Gruppo Intesa Sanpaolo: indagine clima aziendale

L’incontro di oggi con la Banca è iniziato con la presentazione dei risultati del questionario online di analisi di clima che l’Azienda ha proposto a tutto il Personale del Gruppo. Dalla lettura dei dati aziendali tutto sembra essere molto confortante e positivo, tuttavia abbiamo fatto notare come la realtà nei fatti presenta numerose ombre, non […]

Eurovita: risparmiatori e capitali al sicuro, ma i lavoratori?

Da marzo scorso, ovvero da quando Ivass ha messo in amministrazione straordinaria Eurovita con il conseguente blocco dei riscatti delle polizze, è partita la corsa per mettere in sicurezza i capitali investiti da circa 400 mila risparmiatori. L’intervento delle istituzioni e dei grandi players assicurativi ha portato in questi giorni all’annuncio dell’apertura della procedura (art. […]

Uilca Calabria: job news n.9/2023

Job News è un servizio realizzato dalla Segreteria Uilca Cosenza ed implementato da Uilca Calabria con l’obiettivo di dare un contributo costruttivo – per quanto ridotto – in termini di “politiche attive del lavoro”, a tutti coloro i quali si affacciano per la prima volta nel sempre più difficile mercato del lavoro, o hanno semplicemente […]

Deutsche Bank: lavoro straordinario, come comportarsi?

Torniamo a parlare di lavoro straordinario perché tuttora riceviamo segnalazioni da parte di Colleghe e Colleghi rispetto a:– mancato riconoscimento di prestazioni svolte oltre il normale orario di lavoro;– obbligatorietà di effettuare ogni giorno straordinario. Addirittura, in taluni casi, ci risulterebbe che venga fissato dai responsabili un orario minimo di uscita dal posto di lavoro. […]

Gruppo Mcc: non c’è ancora chiarezza

Si entra nel vivo del progetto di accentramento e della riorganizzazione di gruppo Mcc, ma le perplessità aumentano con l’andare della discussione. L’esigenza di Mcc di dotarsi di un’ossatura funzionale, espiantando gli uffici di quella che fu la Bpb, non può farsi a discapito delle prerogative contrattuali e dei diritti delle persone interessate e neanche […]

Gruppo Generali: fondo pensione Cattolica

Si è conclusa oggi, 11 ottobre 2023, la trattativa relativa all’armonizzazione tra il Fondo Pensione dei dipendenti dell’ex Gruppo Cattolica e il Fondo Pensione dei dipendenti del Gruppo Generali (Fpgg). Dopo numerosi incontri e l’esame di tutti i dati forniti dall’azienda, è stata trovata un’intesa che, così come previsto dal punto 6 dell’accordo del 02.02.2023, […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: operazione societaria Isp Casa e altri aggiornamenti

Operazione societaria ISP CasaOggi è proseguito il confronto con l’Azienda sulla procedura di cessione societaria Intesa Sanpaolo Casa alla società Homepal A Better Place. Abbiamo analizzato la prima bozza di accordo relativa alla procedura societaria e, ferme restando le disponibilità della Banca su alcune nostre richieste, continuiamo a rivendicare ulteriori tutele economiche, normative e occupazionali […]

Gruppo Crédit Agricole: esecutivo nazionale del Gruppo Cai

Lo scorso 2 ottobre si è riunito l’Esecutivo Nazionale Uilca del Gruppo C.A.I. in vista del proseguo delle trattative aziendali dopo la pausa estiva. Il Segretario Responsabile del Coordinamento di Gruppo, Claudio Piccirilli, ha effettuato un’analisi approfondita della situazione che stiamo vivendo in Azienda e tracciato le linee guida che saranno alla base dell’azione politica […]

Gruppo Unicredit: rinnovo di Uni.C.A, l’azienda può e deve fare di più

Pur in presenza di risultati di bilancio assai positivi, di utili in incremento costante da 10 trimestri consecutivi, dell’anticipo del buyback da 2,5 miliardi e di continue dichiarazioni dell’AD di apprezzamento per l’operato di lavoratrici e lavoratori, il CDA di Uni.C.A, ha approvato una copertura assicurativa per il biennio 2024-25 che, secondo le verifiche ad […]

Gruppo Banco Bpm: welfare sì ma poco e per pochi

Nell’incontro aziendale del 26 luglio, avevamo formulato ufficialmente la richiesta di procedere alla rivisitazione/sistemazione dei contributi assistenziali/previdenziali a favore dei dipendenti, nell’ottica di una maggior perequazione rispetto alla situazione attuale. La banca si era impegnata, alla ripresa dei lavori di settembre, a fornire una sua proposta per iniziare un confronto che portasse alla armonizzazione di […]

Uilca: a Cagliari la campagna Chiusura filiali? No, grazie.

Furlan: costruire le condizioni per un dibattito ampio Si chiude a Cagliari la tappa sarda della campagna Uilca contro la desertificazione bancaria Chiusura filiali? No, grazie. attiva dall’inizio dell’anno su tutto il territorio nazionale. Durante gli appuntamenti nelle regioni d’Italia, la popolazione locale è invitata a partecipare a un sondaggio volto a misurare l’impatto del […]