“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Uilca su Monte dei Paschi di Siena: firmati gli accordi su Cia e premio di produzione 2025

Condividi su

Magni (Uilca): “Dopo oltre dieci anni, una svolta storica: ritorna una contrattazione piena, acquisitiva, economica e professionale. Il premio? 1.500 euro uguali per tutti, a tutela dei redditi più bassi.”

Firmato oggi il nuovo Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Monte dei Paschi di Siena, insieme all’accordo sul Premio di Produzione 2025: 1.500 euro, uguali per tutti, non parametrati, a tutela del potere d’acquisto dei redditi più bassi. Il premio verrà erogato nel primo semestre del 2026.

“Dopo oltre un decennio – dichiara Carlo Magni, Segretario Responsabile Uilca Gruppo e Banca MPS – restituiamo finalmente alle lavoratrici e ai lavoratori un contratto vero, non un elenco di concessioni episodiche, ma un impianto completo che riconosce diritti, valorizza competenze e consolida la partecipazione.”

L’accordo segna il ritorno a una contrattazione strutturata, organica e acquisitiva, dopo oltre dieci anni di disdetta del precedente integrativo e di intese concentrate su singole tematiche.

Si interviene su tutti i principali ambiti della vita lavorativa: inquadramenti, sviluppo professionale, mobilità, conciliazione vita-lavoro, lavoro agile (anche per la rete commerciale).

“Abbiamo lavorato con pazienza, con determinazione e con spirito di responsabilità – prosegue Magni – per costruire una piattaforma condivisa, chiara, accessibile, capace di affermare il valore del lavoro in tutte le sue forme. È questo il significato più profondo della parola ‘contratto’: una promessa mantenuta tra persone, non solo tra parti.”

“Oggi – conclude – non celebriamo un traguardo, ma apriamo una stagione nuova. Una stagione in cui il confronto sindacale non rincorre il cambiamento, ma lo anticipa e lo governa. La Uilca continuerà ad esserci, con coerenza, visione e forza collettiva. Le lavoratrici e i lavoratori del Monte dei Paschi possono tornare a guardare al futuro con consapevolezza e fiducia.”

Condividi