Il segretario nazionale Uilca Giuseppe Del Vecchio: vigileremo sulla vicenda.
Il segretario responsabile Uilca Gruppo BdM Banca Ugo Pojero: non si può perdere una banca importante per le dinamiche del Paese
“È prioritario tutelare le lavoratrici e i lavoratori che hanno riportato BdM Banca in utile, anche in considerazione del progetto della Banca del Mezzogiorno nato a seguito del salvataggio della Banca Popolare di Bari. A fronte di piani di accentramento e progetti di espansione, l’eventualità di una cessione delle quote da parte dello Stato è sempre al vaglio. Uilca continuerà a vigilare sugli sviluppi della vicenda”, così il segretario nazionale Uilca Giuseppe Del Vecchio commenta le notizie di questi giorni sulla possibile vendita di Banca del Mezzogiorno.
“È necessaria la massima chiarezza sull’ipotesi di vendita delle quote di BdM Banca da parte del Governo ed esprimiamo la nostra preoccupazione perché le dichiarazioni del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti aprono scenari di incertezza. Noi crediamo vada garantita la continuità di un istituto importante nelle dinamiche del Paese, soprattutto per il Mezzogiorno, ed evitare ricadute negative in termini economici, normativi, professionali e occupazionali”, così il segretario responsabile Uilca Gruppo BdM Banca Ugo Pojero commenta l’informativa della banca, illustrata alle Organizzazioni Sindacali durante un incontro ottenuto in data odierna dai Sindacati, in anticipo rispetto al 29 ottobre. “Prendiamo atto oggi, dalle parole del responsabile risorse umane Mediocredito Centrale Alessandro Papaniaros, che non è stato deciso nulla ma il livello di allerta della Uilca resta massimo”.