“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Uilca Calabria: Fincalabria, incontro su sedi, performance 2024 e personale

Condividi su

Uilca Calabria: Fincalabria, incontro su sedi, performance 2024 e personale

In data odierna si è tenuta la riunione tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e la Governance di Fincalabra avente ad oggetto le seguenti tematiche:

  1. chiusura sede di Settingiano, apertura sede a Lamezia e relativo adeguamento logistico;
  2. informativa risultati performance 2023 e obiettivi performance 2024;
  3. aggiornamento stato dell’arte attività di assessment del personale.
  1. Con riferimento alla prima tematica, la Governance ha illustrato le motivazioni che hanno portato alla dismissione della sede di Settingiano ed alla riallocazione del personale operante nelle sedi ubicate nella provincia di Catanzaro presso le tre sedi di Via Pugliese, Germaneto e Lamezia Terme (Z.I. c/o Lamezia Europa). La Governance ha riferito che la logica della ripartizione del personale tra le varie sedi sarà, in primis, di natura operativa (raggruppamento del personale in team di lavoro omogenei) e che la nuova sede presenta ottime caratteristiche strutturali e di dotazione. Inoltre, la chiusura della sede di Settingiano ed il trasferimento presso la sede di Lamezia Europa comporterà un risparmio di costi di ca.100.000 euro. Le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno chiesto che vengano adottati criteri di scelta che salvaguardino i diritti e tengano conto della conciliazione dei tempi di vita/lavoro dei dipendenti, invitando la governance a venire incontro alle specifiche esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori. La Governance si è detta disponibile a valutare eventuali istanze anche verificando la possibilità di modificare l’area operativa di appartenenza.
  2. Con riferimento al Premio Variabile di Risultato la Governance ha illustrato, a grandi linee, l’esito del monitoraggio sul PVR per l’anno 2023. Del montepremi previsto di 250.000 euro verrà distribuito ai lavoratori l’88% ca. Tutti i dipendenti prenderanno, comunque, la quota collegata al MOL in quanto quest’ultimo parametro è risultato in crescita. Le cause della mancata distribuzione della restante parte risiedono nel mancato raggiungimento degli obiettivi di formazione (che, si ricorda, essere bloccante) e nel mancato raggiungimento di specifici obiettivi. Ad ogni modo, ciascun lavoratore verrà incontrato ed edotto sulla propria performance. Per l’anno 2024, qualora i criteri di valutazione dovessero subire delle variazioni, le stesse saranno oggetto di un confronto con i Sindacati.
  3. Con riferimento all’Assessment, sono state illustrate le attività concluse e quelle da concludersi. Sostanzialmente, rimangono da espletare i test tecnici per i gruppi 2 e 3 (previsti per metà giugno). La conclusione delle attività è prevista per fine giugno ed anche in questo caso i lavoratori saranno edotti singolarmente sui risultati raggiunti. A latere, la Governance, ha fornito un’informativa su tematiche più generali riguardanti la Società quali la conclusione del processo di trasformazione di Fincalabra in Organismo Intermedio che rappresenta il raggiungimento di un importante traguardo in quanto conferisce stabilità economico-finanziaria alla Società garantendo l’acquisizione diretta delle attività collegate ai Fondi comunitari ed al nuovo POR. Tale evoluzione comporterà, nell’immediato futuro, anche un necessario riassetto organizzativo per le maggiori responsabilità in capo alla Società.

    La Società approverà il bilancio il 30 maggio p.v. chiudendo in utile per il 5° anno di seguito. Il volume della produzione è aumentato di ca. 12 Milioni ed il MOL (collegato al PVR) può dirsi consolidato anche per il 2024.

Le Rappresentanza Sindacali Aziendali di FINCALABRA
Fisac CGIL- First CISL – Uilca UIL

Condividi

Uilca Calabria: Fincalabria, incontro su sedi, performance 2024 e personale