“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Uilca, Cabina di Regia del Credito: strumento di relazioni sindacali importante e innovativo

Condividi su

Il segretario generale Uilca Fulvio Furlan: “Centrale il ruolo futuro delle persone. Indispensabile realizzare l’Indagine di Clima nel settore”

L’avvio dei lavori della Cabina di Regia del settore del Credito costituisce un momento di grande importanza, perché inaugura uno strumento innovativo, voluto con lungimiranza dalle Organizzazioni Sindacali e da Abi, che rende le relazioni sindacali nel settore sempre più evolute, per trovare soluzioni tempestive rispetto ai cambiamenti nei modelli organizzativi delle aziende e consentire un aggiornamento costante del Contratto Nazionale. La Cabina di Regia permette una contrattazione collettiva permanente finalizzata a gestire gli impatti dei cambiamenti, determinati dalle innovazioni tecnologiche, su lavoratrici e lavoratori, per individuare tempo per tempo soluzioni condivise sul piano professionale e personale. Anche per questo si tratta di uno strumento fondamentale in termini di monitoraggio e analisi per individuare e possibilmente anticipare soluzioni sotto il profilo occupazionale, della conciliazione dei tempi di vita e lavoro, della sicurezza e del benessere lavorativo”, così il segretario generale Uilca Fulvio Furlan commenta l’avvio dei lavori della Cabina di Regia del Credito, istituita dalle Organizzazioni Sindacali e da Abi nel Contratto Nazionale del 2019 e rafforzata nel 2023.

Uno degli aspetti prioritari è la realizzazione della prevista Indagine di Clima nel settore, con il coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori. L’obiettivo è che al centro delle valutazioni delle parti ci siano sempre la tutela e la valorizzazione delle persone e il loro benessere lavorativo”, auspica il segretario generale Uilca Fulvio Furlan al termine dell’incontro, che si è svolto oggi a Roma, con Abi e le altre Organizzazioni Sindacali.

Condividi