L’azienda ci ha comunicato dell’avvio della seconda finestra di rinegoziazione dei mutui entro il 30 settembre che interessa:
- colleghe/i che ad aprile erano lungo assenti o che avevano rate insolute o iniziative di sospensione (ora superate);
- colleghe/i con mutui UniCredit a condizione cliente
- colleghe/i esodati
L’informativa è disponibile sul sito welfare sia per i colleghi, sia per gli esodati, al seguente percorso: sito welfare > risparmio > mutui, prestiti e agevolazioni finanziarie > mutuo ipotecario.
In linea con la nuova offerta mutui agevolati per i dipendenti, informiamo che, in assenza di iniziative di sospensione in corso e/o di insoluti, parte la possibilità di rinegoziare il/i mutuo/i ipotecario/i agevolato/i in essere, al tasso fisso indicizzato al parametro IRS rilevato il 01/09/2025* – individuato sulla base della durata residua del finanziamento – diminuito dell’1,00%, con floor all’1,00%.
La rinegoziazione può essere richiesta una sola volta nel corso dell’ammortamento del mutuo, entro e non oltre la data del 30 settembre 2025, recandosi alla propria Filiale di riferimento, e compilando l’apposito modulo. Le nuove condizioni si applicheranno sulle rate in scadenza a partire dal 1° ottobre 2025 e saranno valide per tutta la durata del rapporto di lavoro.
In fase di istruttoria, la Banca potrà richiedere l’eventuale copia del contratto di mutuo. Ricordiamo che la Banca non ha effettuato alcuna valutazione in merito agli effetti che l’operazione di rinegoziazione potrà avere sulla determinazione del calcolo del fringe benefit in capo al collega.
Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di Unicredit S.p.A
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN