“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Unicredit: la valutazione stress lavoro correlato, non si può sottovalutare il problema

Condividi su

La valutazione dello Stress Lavoro Correlato (SLC) è un processo importante, soprattutto nella vita di una azienda complessa come UniCredit, al punto da essere oggetto di uno specifico DVR SLC (Documento di Valutazione dei Rischi Stress Lavoro Correlato).

Le crescenti criticità organizzative, legate a carichi di lavoro eccessivi, pressioni commerciali e anche ai continui cambiamenti in atto sono la base del profondo disagio delle lavoratrici e dei lavoratori e devono essere verificate con accuratezza al fine poi di porre in atto i dovuti correttivi ed idonee misure di mitigazione del rischio.

Tale processo di valutazione prevede un coinvolgimento dei RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza), la cui preventiva consultazione è ancor più necessaria tenuto conto delle recenti disposizioni INAIL, circa la rilevazione del cosiddetto Tecnostress, legato all’uso prolungato delle tecnologie digitali, e l’Azienda deve assicurare che tale consultazione venga effettivamente realizzata nei riguardi di ciascun RLS.

In data odierna l’Azienda ha pubblicato una news sul Portale aziendale sullo Stress Lavoro Correlato e sull’utilizzo dello strumento dei Focus Group.

Pur riconoscendo che l’Azienda possa legittimamente procedere alla valutazione dello Stress Lavoro Correlato utilizzando una tra le metodologie previste dalla normativa, le Segreterie di Coordinamento ritengono che la valutazione dello stress lavoro-correlato dovesse avvenire tramite l’utilizzo del Questionario anonimo ed universale, già adottato con efficacia e
trasparenza e sottoposto a tutte le colleghe e tutti i colleghi nella precedente rilevazione sullo SLC del 2017.

Ribadiamo con forza l’importanza di una idonea rilevazione dello Stress Lavoro Correlato in UniCredit.

Il crescente disagio che giornalmente le lavoratici ed i lavoratori stanno affrontando richiede attenzione e cura per le persone, oltre alla ricerca di soluzioni per mitigare lo stress lavoro correlato e migliorare il benessere organizzativo. Questo ci aspettiamo da UniCredit.

Le Segreterie di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali di Gruppo UniCredit
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

Condividi