Nei giorni scorsi le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno richiesto e ottenuto un incontro con l’Amministratore Delegato, per affrontare le principali tematiche di interesse per le Lavoratrici e i Lavoratori del Gruppo, con particolare
riferimento alla contrattazione integrativa, al premio aziendale e alle strategie industriali in corso.
In tale sede abbiamo ribadito la necessità di un confronto costante, strutturato e trasparente, soprattutto in un momento cruciale per la Banca, in cui si stanno ridefinendo prospettive, assetti e obiettivi di medio e lungo periodo. MPS è oggi
una banca solida, competitiva, in grado di partecipare con piena dignità al processo di consolidamento del settore creditizio domestico, ma ogni progetto dovrà poggiare su basi industriali concrete, sostenibili, condivise e rispettose del
capitale umano, che deve restare alla base di ogni futura trasformazione.
Al centro del confronto abbiamo posto il tema del Premio Aziendale 2025, evidenziando l’urgenza di giungere, fin da subito, a una proposta concreta – e di sostanziale incremento – che valorizzi il contributo straordinario del personale
per il rilancio e per la solidità del Monte dei Paschi. Abbiamo inoltre sollecitato un’accelerazione sui temi occupazionali, sottolineando che la carenza strutturale di organico in Rete è un elemento critico che incide sulla qualità del servizio,
sulla sostenibilità operativa e sul benessere delle persone.
All’interno di questo ragionamento, Azienda e Sindacato hanno condiviso la necessità di valorizzare il ruolo strategico della contrattazione di secondo livello, che, su tale base, deve diventare una leva effettiva per il miglioramento delle
condizioni economiche e professionali dei Dipendenti, senza tralasciare l’organizzazione del lavoro e del processo produttivo.
L’Amministratore Delegato ha conferito mandato alla Direzione Risorse Umane di avviare la trattativa sul premio aziendale, con l’obiettivo di concluderla entro agosto. L’orientamento, dichiarato da parte aziendale, è quello di giungere a un
risultato migliorativo rispetto allo scorso anno, maggiormente coerente con gli andamenti economici e reddituali di BMPS, come da nostre richieste.
Per quanto riguarda il tema delle assunzioni, il Dottor Lovaglio ha precisato che la valorizzazione delle risorse umane e la ricerca delle eccellenze – con principale focus sulle professionalità interne – restano tra gli obiettivi strategici della Banca,
lasciando tuttavia intendere di voler approfondire ulteriormente la questione, prima di esprimersi in modo definitivo.
A partire dalla prossima settimana, le Parti Sociali aziendali torneranno a riunirsi per proseguire l’approfondimento dei testi disponibili sulla contrattazione di secondo livello, con l’intento di avviare il confronto anche su quelle materie che
fino a questo momento sono state escluse dall’analisi complessiva.
Vi terremo aggiornati sull’evoluzione del percorso.
Le Segreterie di Coordinamento
Banca Monte dei Paschi Siena