“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Bper: raggiunto l’accordo sul premio aziendale 2025

Condividi su

Nella serata di ieri è stata raggiunta con l’Azienda l’intesa sul PREMIO AZIENDALE 2025 in erogazione entro luglio 2026 per il personale di BPER Banca. La trattativa è stata tutta in salita, come attestato anche dal precedente Comunicato Unitario del 18 giugno scorso attraverso il quale vi abbiamo informato della complessa situazione negoziale. Tuttavia non siamo arretrati di un passo nello sforzo di far comprendere all’Azienda quanto gli ottimi, eclatanti, risultati di bilancio sia del 2024 che dell’inizio del 2025 siano da ricondurre in larga parte all’impegno, alla professionalità ed ai sacrifici dei lavoratori. Persone di valore che si trovano ad operare in numero in costante riduzione, su volumi di lavoro crescenti ed in condizioni ambientali non esattamente ottimali.

Riteniamo che la nostra tenacia abbia prodotto un buon risultato:

● confermato l’importo in denaro di € 1.400 da riparametrare in base all’inquadramento, con possibilità di trasformare, tutto o in parte, in Credito Welfare con una maggiorazione confermata al 17%;
● riconosciuta una ulteriore somma in denaro, uguale per tutti, di € 125, (anch’essa convertibile come sopra) – questa componente rappresenta una assoluta novità;
● definito un importo sotto forma di Credito Welfare di € 575 uguale per tutti (nel 2024 era stato fissato a € 450).

In questo modo il premio complessivo medio si attesta a € 2.100 con un incremento di valore del 13,5% rispetto al 2024. Riteniamo possa considerarsi un risultato soddisfacente, che si colloca sempre ai livelli massimi del sistema e che
riconosce il valore del Personale di Bper Banca.

Come sempre, per gli importi indicati, si applicheranno le riduzioni per colleghe/i a Part time e per i periodi non lavorati nel 2025: da questo punto di vista è stata introdotta la norma che salvaguarda, oltre al periodo di maternità obbligatoria, anche quello per il congedo parentale nel limite di 90 giorni di calendario.

COORDINAMENTI SINDACALI AZIENDALI BPER BANCA
FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN

Condividi