Deutsche Bank Spa: sottoscritto accordo vap 2021
I contenuti previsti potranno avere effetto solamente una volta chiuso il bilancio di quest’anno e verificata la congruità delle voci di bilancio che stanno alla base della possibile erogazione economica a favore dei dipendenti; tale erogazione potrà avvenire a maggio o giugno 2022. Rimane invariata la possibilità di optare per il conferimento al Fondo pensione […]
Verti: dichiarati 325 esuberi
L’AD ha descritto la situazione economica ed organizzativa in termini di ripetute perdite dal 2015 in avanti. Tale contesto ha determinato la scelta di procedere con un piano di dismissione dell’intera struttura contact center e back office, le cui attività verrebbero esternalizzate, e di considerevole riduzione del personale degli altri reparti. I Sindacati reputano inaccettabile […]
Fusione Sia-Nexi: proseguono le trattative
Nel corso del secondo incontro sono state date alcune parziali risposte sui temi discussi precedentemente. Il confronto proseguirà il 18 novembre, in presenza, presso la sede di Nexi a Milano. Comunicato unitario
Sia-Nexi: avvio della procedura di fusione per incorporazione
Il nuovo Gruppo sarà il prodotto di due realtà sane e ricche, con grandi prospettive di crescita. Comunicato unitario
Gruppo Carige: sottoscritti accordi su filiali smart
Tutte le persone operanti presso la filiale smart madre risulteranno a ogni effetto appartenenti all’unità produttiva di Olgiate Comasco e verranno applicate tutte le condizioni economiche e contrattuali collettive – sia nazionali che aziendali – previste per il personale di rete, con specifiche previsioni migliorative in materia di possibili contestazioni disciplinari, in continuità con quanto […]
Uilca Calabria: Job news n. 12/2021
Il nuovo numero di Job news Uilca Calabria È dedicato alle ricerche avviate da enti e ministeri per agevolare l’attuazione del Pnrr, alle selezioni in corso presso agenzie e organizzazioni internazionali con sede in Italia, alle autorità regolatorie e banche multilaterali con sede in Europa.
Aviva Cnp: sembra la stessa storia
Partenza in salita per le relazioni sindacali in Cnp. Informata sulla situazione di stallo venutasi a creare con Aviva su temi importanti come smart working, fondo pensione e pav, Cnp ha totalmente ignorato i Sindacati. L’inizio non È affatto buono, ma le Organizzazioni Sindacali sperano che la richiesta di dialogo e di rispetto delle lavoratrici […]
Banca Popolare di Sondrio: riconoscere la dedizione e l’impegno del personale
Considerati gli ottimi risultati raggiunti nei primi nove mesi del 2021, i Sindacati chiedono il giusto riconoscimento per la dedizione e l’impegno profuso quotidianamente dal personale per il raggiungimento di questi importanti risultati. Comunicato unitario
Uilca: corso di formazione specialistica 9-10-11 novembre
Si È concluso oggi a Rimini il corso di formazione specialistica Uilca. Tra i temi trattati: leadership, formazione finanziata, formazione continua, comunicazione efficace, team building, gestione del cambiamento e dello stress. Hanno partecipato il segretario generale Fulvio Furlan e il segretario nazionale Massimiliano Pagani.
Gruppo Intesa Sanpaolo: circolo Ali, nuovo accordo di valore
L’accordo sottoscritto valorizza un altro pilastro del welfare aziendale: il circolo ricreativo Ali che comprende già circa 13.000 lavoratrici e lavoratori provenienti da Ubi. Per il 2021 si È ottenuto un contributo straordinario di 500.000 euro e un incremento della contribuzione aziendale annua di 750.000 euro, portando cosÌ il contributo fisso a 3.750.000 euro a […]
Banca Popolare di Sondrio: incontro semestrale
Il 4 novembre si È svolto, in videoconferenza, l’incontro semestrale previsto dall’art. 13 del Ccnl. Molteplici gli argomenti affrontati quali: green pass; situazione pandemica; smart working; orari e sicurezza sportelli; trasformazione in Spa; progressioni di carriera professionale; formazione; mobilità; linee strategiche del nuovo piano industriale. Comunicato unitario
“Noi della Uilca Unisalute” – novembre 2021
In questo numero: alcune riflessioni rivolte all’AD Carlo Cimbri. “Giocare” con la salute, tornando in sede massivamente, non piace a nessuno!