“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

News Uilca Lombardia: reddito di libertà per donne vittime di violenza

Le donne vittime di violenza, in condizione di vulnerabilità o di povertà, potranno accedere a un contributo fino a 400 euro al mese per un anno. Nel mese di novembre, in cui ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione contro la violenza sulle donne, l’Inps ha emanato una circolare che spiega come richiedere il reddito di […]

UniCredit: prosegue il confronto sulla riorganizzazione

Per poter valutare la reale portata della riorganizzazione e i suoi effetti i Sindacati necessitano di poter comprendere compiutamente e di verificare nella fase applicativa se gli annunciati interventi produrranno realmente un beneficio e un potenziamento della rete. Comunicato unitario

Gruppo Banco Desio: firmati importanti accordi

In data odierna sono stati sottoscritti tre importanti accordi per il miglioramento qualitativo dell’attività lavorativa in tema di conciliazione vita/lavoro. In particolare gli accordi riguardano: smart working, formazione a distanza e banca del tempo. La Uilca esprime piena soddisfazione per l’ esito della lunga trattativa e auspica che il percorso intrapreso con la direzione risorse […]

Monte dei Paschi di Siena: relazioni sindacali “normali”

Il procedimento per comportamento antisindacale si È chiuso con un verbale di conciliazione tra le parti in cui Mps si assume una serie di impegni utili a “normalizzare” le relazioni sindacali, deterioratesi negli ultimi mesi. I Sindacati hanno ottenuto garanzie per una tempestiva informativa, un confronto costante e un coinvolgimento attivo sui contenuti e gli […]

“La vita negata”: storie di donne dimenticate

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Uilca insieme alla Fondazione Marisa Bellisario e in collaborazione con l’Università eCampus, inaugurano a Roma la mostra “La vita negata”. Un reportage fotografico dedicato alle storie e ai volti delle donne afghane, realizzato dall’On. Lella Golfo, Presidente della Fondazione Bellisario, nel corso delle sue […]

Verti: pausa di riflessione sul nuovo modello operativo!

I Sindacati hanno da subito espresso la propria contrarietà al nuovo modello operativo che determina esternalizzazioni ed esuberi, argomentando la propria posizione sviluppando i punti sostanziali, tra i quali: andamento positivo del settore e del Gruppo Mapfre e previsioni del Ccnl Ania sull’area contrattuale in relazione ai contact center. Il dott. Flores-Calderon ha preso atto […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: 1.100 assunzioni e 2.000 uscite volontarie

Raggiunto un importante accordo di ricambio generazionale che risponde all’esigenza di nuove assunzioni, nonché all’impatto derivante dalla progressiva digitalizzazione e dalle necessità di riconversione/riqualificazione professionale che ne potrebbero derivare. Sono previste sino a 1.100 assunzioni a tempo indeterminato al raggiungimento delle 2.000 uscite stabilite come soglia massima. I Sindacati valutano positivamente l’intesa sottoscritta e ribadiscono […]

Creval: accordo vap 2021, riconosciuto il valore delle lavoratrici e dei lavoratori

Dopo una complessa trattativa, È stato raggiunto l’accordo relativo al premio aziendale 2021 (erogazione 2022). I Sindacati lo considerano soddisfacente perché riconosce l’impegno e l’abnegazione che le lavoratrici e i lavoratori mettono ogni giorno nell’espletamento delle proprie mansioni, anche in situazioni lavorative complicate, che ha permesso di raggiungere ottimi risultati. Comunicato Fabi, First Cisl, Uilca, […]

Gruppo Banco Bpm: il profitto? Solo per gli azionisti!

Il tempo per chiudere una trattativa senza perdere le agevolazioni fiscali sul premio di risultato volge al termine per precise responsabilità aziendali. I Sindacati trovano inaccettabili proposte che si allineano a quanto erogato lo scorso anno, credono che le lavoratrici e i lavoratori abbiano dimostrato con i fatti di meritare di più. Comunicato unitario

Le News di LucÌa – novembre 2021

In questo numero: Lo sguardo umano; Riconoscere la violenza; Test; I femminicidi non si arrestano; Un congedo per le donne vittima di violenza; Molestie e violenze nel mondo del lavoro; LucÌa vi consiglia; Scrivi a LucÌa. A cura del Coordinamento Pari Opportunità Uilca Emilia Romagna e Bologna

Gruppo Unipol: il 24 novembre sciopero Emilia Romagna e manifestazione nazionale

I Sindacati proseguono la mobilitazione con lo sciopero dell’intera giornata/turno di lavoro del 24 novembre p.v. delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Emilia Romagna, in concomitanza con la manifestazione nazionale, per: . protestare contro la deriva autoritaria dei vertici aziendali;. rivendicare il diritto ad avere un tavolo di confronto sindacale sul lavoro agile;. tutelare la salute […]