“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Verti: no ai 325 esuberi! Sciopero e presidio il 9 marzo

A quattro mesi dalla dichiarazione di 325 esuberi nessuna intesa È stata ancora raggiunta. Non può passare sotto silenzio il fatto che oggi, all’uscita della pandemia e in un contesto economico precario e incerto, visti anche gli ultimi sviluppi della situazione internazionale e della guerra, la multinazionale spagnola Mapfre scarichi la sua spregiudicata ricerca del […]

Riscossione: avviato il confronto per il rinnovo del Ccnl

Dopo un’analisi dei punti contenuti nella piattaforma, si È entrati subito nel merito dell’istituto dello smart working per definire la cornice dei principi generali nell’ambito dei quali si svilupperanno le trattative nelle singole aziende. Con il termine della fase emergenziale, previsto per il prossimo 31 marzo, non sarà più possibile proseguire con tale modalità senza […]

CAE Gruppo Generali su attacco militare russo contro l’Ucraina: ferma condanna

Il CAE esprime la sua solidarietà agli ucraini che hanno chiesto una soluzione politica e diplomatica per evitare il conflitto, e accoglie il coraggio del popolo russo che ha sfidato il divieto delle autorità e si È riunito in piazza per denunciare la guerra. I momenti straordinari richiedono atti straordinari: i membri del CAE sosterranno […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: primo incontro con la Divisione Asset mangement

Il capo della Divisione, Saverio Perissinotto, si È dimostrato aperto e attento al confronto. Le Organizzazioni Sindacali hanno richiamato l’importanza di una gestione sempre attenta anche a realizzare prodotti finanziari affidabili e hanno posto l’accento sull’occupazione, in particolare alla valorizzazione delle risorse interne e ai relativi percorsi di carriera. La Uilca ha espresso apprezzamento per […]

Le guide di LucÌa – marzo 2022

Sommario: Assegno unico e universale; Faq; Elenco documenti DSU/ISEE; Locandina; Scrivi a Lucia. A cura del Coordinamento Pari Opportunità Uilca Emilia Romagna e Bologna

Uilca: bene il settore bancario, ma attenzione agli Npl

Il Centro Studi Orietta Guerra sul bilancio degli istituti di credito italiani al 31 dicembre 2021: i rincari energetici potenziale rischio per il settore. “La crescita dell’inflazione erode i salari delle lavoratrici e dei lavoratori e delle pensioni, colpendo soprattutto quelle più basse, che sono la maggioranza, impoverendone il potere d’acquisto. Questo È un fattore […]

Ghini e Corte su acquisizione Carige: imprescindibile la tutela dell’occupazione

“Data la rilevanza del Gruppo nel panorama regionale, la tutela dell’occupazione resta imprescindibile e se il raggiungimento dell’accordo È una notizia positiva, si rende necessaria la massima attenzione delle istituzioni per far sÌ che i dipendenti vengano tutelati tanto quanto i risparmiatori in questa fase di transizione”. Comunicato stampa congiunto del segretario generale Uil Liguria […]

Ubs: quarto incontro, trattativa in salita

Si sta delineando un percorso difficile che, solo se definito in ogni suo elemento qualificante, potrà tradursi in un eventuale accordo da sottoporre alla validazione assembleare delle lavoratrici e dei lavoratori. A fronte di una sostanziale rigidità, i Sindacati hanno nuovamente avanzato la richiesta di ridurre il numero dei 70 esuberi dichiarati. Sulla misura delle […]