Deutsche Bank: commissione politiche commerciali
Nell’ultima riunione sono emerse ancora una volta alcune criticità sulle quali il dibattito resta aperto e per le quali i Commissari di parte sindacale hanno espresso forti perplessità e richiesta di intervento. Sicuramente il confronto rimane aperto anche se le differenze di visione appaiono molto distanti. Comunicato unitario
Intesa Sanpaolo Trentino Alto Adige: sciopero riuscito. Adesione al 90%
Un risultato importante che avvalora ciò che per anni i Sindacati hanno rappresentato all’azienda rispetto alla precarietà della situazione e il disagio che le lavoratrici e i lavoratori vivono giornalmente. Grazie al messaggio forte e chiaro che hanno lanciato, Intesa Sanpaolo incontrerà maggiori difficoltà a perseverare nelle sue posizioni ostruzionistiche. Comunicato unitario
Ucraina: “se nostre banche lasciano mercato segnale aggravamento situazione”
“Le ripercussioni economiche e patrimoniali per UniCredit e Intesa Sanpaolo, determinate dalla situazione in Russia e dalla loro uscita da quel mercato, sembra possano essere marginali” ma lasciare eventualmente il Paese È “il segnale che il dramma enorme in termini di perdite umane È ulteriormente aggravato dalle conseguenze sociali che produce la guerra”, cosÌ il […]
Consiglio Nazionale Uilca 16,17 e 18 marzo 2022
Inizia oggi a Roma il Consiglio Nazionale Uilca che darà il via alla stagione congressuale. Parte un cammino di democrazia, di partecipazione e confronto, di elaborazione e riflessione che coinvolgerà ad ogni livello tutta l’Organizzazione.
Gruppo Generali: integrazione Cattolica
L’azienda ha dichiarato di voler gestire l’integrazione Cattolica nel solco della tradizione delle relazioni industriali nel Gruppo, dando concreta disponibilità ad un reale coinvolgimento delle Organizzazioni Sindacali in tutte le tematiche ed i passaggi dell’integrazione che potranno avere ricadute sui colleghi, cosÌ come già avvenuto in passato. Il Sindacato sarà dunque chiamato a un confronto […]
Gruppo Bper: lontano oltre le attese
Non sono passati nemmeno 6 mesi dall’ultima sforbiciata alle filiali (meno 104) che i vertici di Bper comunicano a mercati, stampa e sindacati le ennesime chiusure di 120 filiali in Bper (67 filiali e 53 sportelli leggeri) e di 20 al Banco di Sardegna. Ultimo giorno di vita per le filiali designate: 20 maggio 2022. […]
Verti: nessuna intesa
Verti, assumendosi una grave responsabilità con un atteggiamento rigido e miope, ha reso del tutto inutile l’opportunità di un’intesa dichiarando che, a prescindere o meno da un accordo con il Sindacato, alle lavoratrici e lavoratori verranno comunque fatte le offerte di uscita incentivata e/o ricollocazione in altre aziende fornitrici emerse sul tavolo negoziale, ma non […]
Gruppo Intesa Sanpaolo: incontro con Mauro Micillo responsabile divisione IMI C.I.B.
La Uilca ha focalizzato l’attenzione sul recruiting, sulla formazione e crescita professionale, nonché sul bilanciamento di genere di questa divisione a forte vocazione internazionale. Comunicato unitario
“Voi con Noi” newsletter Gruppo Banco Bpm – valutazioni delle prestazioni 2021
In questo numero: principi guida; valutazione; il ricorso; sezione di sviluppo; cosa ne pensa la Uilca.
Gruppo Banco Bpm: pressioni commerciali insostenibili
Sarà l’ingordigia di ripetere i risultati straordinari del 2021, sarà la tensione della dirigenza già in ottica di eventuali operazioni societarie e conseguente timore di perdere il posto, ma il 2022 È cominciato con un clima davvero invivibile nella rete commerciale. I Sindacati ricordano a tutti che certe attività, oltre che essere lesive della dignità […]
Gruppo Unipol: riprendere il confronto
La profonda crisi internazionale, con le conseguenti ricadute in termini sociali ed economici, ha reso maggiormente difficoltosa la tenuta del nostro sistema paese, ancora alla prese con la gestione post pandemia. In tale contesto, risulta imprescindibile una ripresa del dialogo tra impresa e Sindacati allo scopo di giungere, con senso di responsabilità, ad una sintesi […]
Intesa Sanpaolo: il 14 marzo sciopero in Trentino Alto Adige contro nuovi tagli
Sindacati: in dieci anni dimezzati gl sportelli e ridotto il personale. E si prospetta un ulteriore ridimensionamento della presenza della banca in Trentino e in Alto Adige. Comunicato stampa in lingua italiana Comunicato stampa in lingua tedesca