“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Eurovita: raggiunto accordo per il trasferimento del ramo d’azienda

Soddisfazione per l’importante accordo raggiunto che tutela sia l’occupazione sia i livelli retributivi Il 24 ottobre si è conclusa la procedura art.47 L.428/90 (trasferimento ramo d’azienda) ed art.15 Ccnl Ania (riorganizzazione aziendale) con la firma dell’accordo che prevede la continuità dei rapporti di lavoro di tutto il personale dipendente nel passaggio da Eurovita a Cronos […]

Bcc: definito il testo coordinato del Ccnl Bcc dell’11 giugno

Si è concluso venerdì 20 ottobre il percorso negoziale, tra le Segreterie Nazionali e Federcasse, per la stesura definitiva del testo coordinato del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Bcc dell’11/6/2022 e dei successivi accordi intervenuti in materia in sede nazionale. Il confronto, iniziato nel mese di settembre, ha segnato la “ripresa” delle trattative, dopo l’accordo […]

Volksbank: rinnovo Cia

Care colleghe, cari colleghi,in ottica di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale, il 05 ottobre le organizzazioni sindacali hanno inviato all’azienda le richieste per avviare la discussione su questi temi:1) nuova formula di calcolo del premio2) innalzamento delle aliquote di previdenza integrativa3) definizione concordata dei profili professionali4) condizioni economiche ai dipendenti L’azienda vuole focalizzarsi soltanto sul […]

Gruppo Banco Bpm: sos Caspop

Come noto a tutti, nel corso del 2022 si è tenuta la gara di rinnovo biennale delle 5 polizze Caspop, tre per gli attivi, due per i pensionati e due integrative riservate ai dirigenti (queste ultime gestite direttamente dalla Banca con la Compagnia che si aggiudica le altre cinque). Detto percorso, come si è sempre […]

Uilca Gruppo Banco Bpm: noi siamo pronti al confronto e voi?

Nei giorni scorsi abbiamo diffuso alcuni comunicati sindacali nei quali sono state fotografate, con estrema chiarezza e trasparenza, le situazioni oggi presenti all’interno del nostro gruppo relativamente alle contribuzioni aziendali in materia di assistenza sanitaria e di previdenza complementare. Anche ai meno attenti, pensiamo possano balzare subito all’occhio le ancora “incomprensibili” iniquità esistenti tra colleghi […]

Gruppo Bnl/Bnpp: news magazine Uilcattivi n.129 – settembre 2023

In questo numero: Fringe Benefit, è il momento dei fatti; Fringe Benefit, lettera di Sindacati e Abi al Governo; Trattativa per il rinnovo del Ccnl: posizioni molto lontane. E, ancora, l’aforisma, il suggerimento per la lettura, la vignetta e altro ancora dal “mondo del Gruppo Bbnl”.

Gruppo Banco Bpm: welfare, iniquità da sanare

In un’azienda in cui l’attenzione al welfare dei dipendenti è diventata un “must”, tanto da essere oggetto di numerose dichiarazioni fatte ad ogni livello, queste Organizzazioni Sindacali rivendicano un trattamento contributivo datoriale uguale per tutti i dipendenti. Attualmente le varie forme di assistenza e previdenza esistenti nel Gruppo Banco Bpm vedono delle “sensibili” differenze di […]

Uilca su incontro con Abi: sui Fringe Benefit soluzione strutturale e urgente

Bene l’iniziativa congiunta sul Governo per eliminare la penalizzazione che grava sui dipendenti bancari “L’azione congiunta con Abi è un messaggio importante al Governo perché risolva in modo strutturale l’ingiusta e pesante tassazione sui Fringe Benfit, che colpisce molti dipendenti bancari”, così il segretario generale Uilca Fulvio Furlan al termine del confronto odierno durante il […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: si rafforza il welfare

Sono stati sottoscritti nel gruppo Intesa Sanpaolo due importanti accordi che confermano e rafforzano le politiche di sostegno ai bisogni personali delle lavoratrici e dei lavoratori, delle loro famiglie, e quelli più in generale delle comunità territoriali. Gli accordi definiti tra le Organizzazioni Sindacali e l’azienda riguardano la Banca del Tempo e le misure a […]

Uilca: a Torino termina l’ottava tappa di “Chiusura filiali? No, grazie.”

Stretta di mano tra il segretario nazionale Uilca, Luca Faietti e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, durante l'ottava tappa di Chiusura filiali? No, grazie. la campagna Uilca contro la desertificazione bancaria.

Furlan: problema sociale, le istituzioni sono con noi Si chiude oggi, in piazza Castello a Torino, l’ottava tappa di Chiusura filiali? No, grazie., la campagna itinerante contro la desertificazione bancaria promossa da Uilca, il Sindacato Uil Credito, Esattorie e Assicurazioni guidato dal segretario generale Fulvio Furlan che ha fatto tappa nelle regioni di Liguria e […]

Uilca su Ccnl credito: con Abi posizioni distanti

Basta tatticismi, servono risposte positive per accelerare la trattativa “Le risposte che Abi ha dato alla Piattaforma sono del tutto insufficienti e lontane, nello specifico e in termini complessivi, dalle richieste che abbiamo presentato insieme alle altre Organizzazioni Sindacali. Non è stata colta la portata delle nostre proposte, finalizzate a dare prospettiva al settore del […]

Uilca: Chiusura filiali? No, grazie in Liguria e Piemonte

Locandina della campagna Uilca "Chiusura filiali? No grazie." contro il fenomeno della desertificazione bancaria. Ottava tappa in Liguria e Piemonte, dal 10 al 12 ottobre 2023.

Dal 10 al 12 ottobre, la campagna itinerante Uilca contro la desertificazione bancaria arriva a Genova e Torino Ottava tappa per Chiusura filiali? No, grazie la campagna itinerante contro la desertificazione bancaria promossa da Uilca, il Sindacato Uil Credito, Esattorie e Assicurazioni guidato dal segretario generale Fulvio Furlan. L’iniziativa, attiva dall’inizio dell’anno su tutto il […]