“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Uilca: audizione intelligenza artificiale, memoria Uil

Il 7 febbraio 2024 si è tenuta presso la X Commissione (attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati, l’audizione in merito all’indagine conoscitiva sull’intelligenza artificiale: opportunità e rischi per il sistema produttivo italiano.  La Uil ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, tesa anche ad individuare le opportunità, le criticità e i rischi che l’implementazione […]

AdER: ruolo scomodo ma necessario per il Paese

Presentazione dei risultati raggiunti nel 2023 e prospettive future di AdER e Ade Cosi è stata definita l’attività svolta da entrambe le Agenzie che nel corso del 2023 ha superato del 22% i risultati raggiunti nel 2022. In particolare il totale del riscosso in Ader è stato superiore di 4 miliardi di euro rispetto al […]

Uilca Calabria: job news n.2/2024

Job News è un servizio realizzato dalla Segreteria Uilca Cosenza ed implementato da Uilca Calabria con l’obiettivo di dare un contributo costruttivo – per quanto ridotto – in termini di “politiche attive del lavoro”, a tutti coloro i quali si affacciano per la prima volta nel sempre più difficile mercato del lavoro, o hanno semplicemente […]

Gruppo Banco Bpm: basta incoerenze

Cari colleghi/e, in questi giorni avremmo dovuto assistere idealmente alla conclusione delle trattative riguardanti accordo VAP, accordo di percorso welfare volto principalmente ad armonizzare le disparità nell’ambito assistenziale e previdenziale, giornate di solidarietà, formazione finanziata, prestazioni accessorie Fondo Banco Popolare, agibilità ed aspettavamo una proposta economica da parte aziendale oltre che sul percorso welfare anche […]

Uilca e Uil FVG: smart working, serve equilibrio

Non è l’unica opzione per conciliare i tempi vita-lavoro “Lo smart working è uno strumento utile ed efficace di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, bisogna tuttavia porre attenzione ad alcune possibili criticità. L’ideale sarebbe implementare a livello tecnico il ‘diritto alla disconnessione è previsto nei contratti, disconnettendo i sistemi aziendali dopo un […]

Gruppo Banco Bpm: la macedonia confusionale

Come definire, se non in questo modo, l’atteggiamento della delegazione aziendale che quotidianamente sta dando prova di totale inaffidabilità e di incapacità nel condurre una trattativa che si sta trascinando da mesi? Parliamo ovviamente del confronto in corso sul premio aziendale e sulle armonizzazioni dei contributi relativi alla previdenza e assistenza integrativa. Riferimenti ossessionanti ai […]

Gruppo Generali: erogazione forfettaria smartworking

Care colleghe e cari colleghi, l’Azienda, inopinatamente ed in chiara violazione del punto 7) dell’accordo sullo smartworking nel Next Normal del 27/07/2021, tutt’ora in vigore e che recita: “L’Azienda corrisponderà alle lavoratrici e ai lavoratori, previa sottoscrizione dell’Accordo Individuale e a decorrere dal 1° gennaio 2022, una indennità forfettaria annuale di euro 300 lordi”; non […]

Uilca Mediobanca Premier: ricambio generazionale, siglato il primo accordo

Care/i Colleghe/i, nella tarda serata del 29 Gennaio 2024, si è conclusa, con la sottoscrizione dell’accordo sindacale la procedura attivata dall’azienda per l’accesso al fondo di solidarietà di settore. Il fondo di solidarietà, come previsto dal vigente Ccnl, può essere attivato anche per il solo ricambio generazionale e non, come per il passato, per gestire […]

Uilca: Fondazione Prosolidar, 2,5 milioni a 78 nuove iniziative di solidarietà grazie all’impegno dei dipendenti e delle aziende

Dal 2011 la Fondazione – promossa dall’Abi e dalle Organizzazioni sindacali del settore bancario – ha realizzato 680 progetti, per un valore di 34,8 milioni È in costante crescita l’attività della Fondazione Prosolidar, ente filantropico laico ed indipendente, che opera in Italia e nel mondo e che nasce da un’iniziativa di Abi, Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, […]

Gruppo Unipol: rinnovo Cia, primo incontro con l’Azienda

Nel pomeriggio di ieri abbiamo dato avvio al percorso per la discussione del Cia, alla presenza dei vertici aziendali che ci hanno fornito la loro posizione sulla piattaforma e sul contesto, sia generale che aziendale. Pur registrando una significativa distanza tra le parti, pensiamo ci siano i margini per tentare di trovare soluzioni condivise, dando […]

Gruppo Bnl/Bnpp: news magazine Uilcattivi n.133 – gennaio 2024

In questo numero: “Efficientamento Bnl 2024-2025: è partita la trattativa”; “Rischio stress lavoro correlato: il caso degli ad personam negati in Bnl”; “Contrordine, negli USA le banche più importanti riaprono centinaia di filiali fisiche. E Bnl che fa?” E, ancora, l’aforisma, il suggerimento per la lettura, la vignetta e altro ancora dal “mondo del Gruppo Bnl”.

Gruppo Banco Bpm: incontri con l’Azienda del 24, 25 e 26 gennaio

Nella sessione d’incontri di questa settimana si è confermata la volontà di entrambe le parti di proseguire nel confronto e nella trattativa finalizzata alla chiusura degli accordi in discussione già dagli ultimi mesi del 2023. La formazione finanziata, le giornate di sospensione lavorativa, l’armonizzazione dei contributi welfare ed il Premio Aziendale sono solo alcuni degli […]