“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Intesa Sanpaolo: aggiornamento nuovo modello organizzativo

Firmato l’aggiornamento dell’accordo del 26 maggio 2023 All’indomani dell’audizione della Uilca e delle altre organizzazioni sindacali di Intesa Sanpaolo presso la Commissione Lavoro della Camera, durante la quale abbiamo portato l’esperienza maturata nel Gruppo grazie alla contrattazione aziendale del 26 maggio 2023 sulla fruizione volontaria della settimana 4×9, dello smart working e della flessibilità oraria […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: banca del tempo, è importante donare

La Banca del Tempo è uno strumento di solidarietà introdotto fin dal 2015 dalla Contrattazione Collettiva di secondo livello. Nel 2019 la Banca del Tempo è entrata a far parte anche del Contratto Nazionaledi settore. IL TEMPO MESSO A DISPOSIZIONENel Gruppo Intesa Sanpaolo la Banca del Tempo è alimentata da:1. una dotazione iniziale a carico […]

Uilca sul Ddl riduzione orario di lavoro: settore bancario precursore di soluzioni percorribili

Fondamentali contrattazione continua e buone relazioni sindacali “Un nuovo modello di organizzazione del lavoro, che favorisca benessere, valorizzazione dell’individuo e maggiore conciliazione dei tempi di vita e lavoro è possibile e nel settore bancario si va in questa direzione, grazie alla lungimiranza che contraddistingue la contrattazione collettiva”, così Massimiliano Pagani, segretario nazionale Uilca, oggi al […]

Gruppo Bnl: finalmente il Flexi arriva in Rete

In data odierna, le Organizzazioni Sindacali hanno firmato un importante accordo che apre finalmente ad un’estensione del Flexible Working in rete. Un’estensione importante, che copre più del 70% dei colleghi di Rete, che da tanto tempo pongono il tema di una maggiore conciliazione dei tempi vita lavoro: leorganizzazioni sindacali hanno sempre spinto sul tema ed […]

Sace: accordo su smartworking

Il giorno 4 giugno 2024 si è tenuto un incontro tra le scriventi Organizzazioni sindacali, con la presenza delle Segreterie nazionali e territoriali, e le Relazioni sindacali di SACE, avente come oggetto l’analisi della situazione politico-sindacale, in conseguenza dell’attivazione dell’art. 28 L.300/70 per comportamento antisindacale. Le Parti, in apertura di riunione, si sono date atto […]

Uilca Calabria: job news n.7/2024

Job News è un servizio realizzato dalla Segreteria Uilca Cosenza e implementato da Uilca Calabria con l’obiettivo di dare un contributo costruttivo – per quanto ridotto – in termini di “politiche attive del lavoro”, a tutti coloro i quali si affacciano per la prima volta nel sempre più difficile mercato del lavoro, o hanno semplicemente […]

Gruppo Banco Bpm: piano aziendale pensionamento incentivato

Cari colleghe, cari colleghi,recentemente, le risorse umane hanno fornito ulteriori chiarimenti riguardo il piano di pensionamento anticipato, per il quale non sono ancora stati firmati accordi con le Organizzazioni Sindacali. Come già dettagliato nel volantino “Avviso ai Naviganti”, i cambiamenti normativi sugli accessi anticipati, come il fondo esodo e le pensioni anticipate, sono attualmente allo […]

Uilca: intelligenza artificiale e lavoro

“Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro. Un dialogo aperto tra tecnologia, etica e diritti dei lavoratori” Scorri la presentazione Uil per saperne di più

AdER: sottoscritto accordo Vap, presentati obiettivi sistema incentivante 2024

E’ stato sottoscritto oggi il verbale sul premio di produttività 2024; il premio sarà sottoposto al regime di tassazione agevolato previsto dalla legislazione vigente e sarà erogato con le competenze di giugno 2025. Il Premio terrà a riferimento un indicatore risultante dal rapporto tra la somma del numero di istanze di rateizzazioni ”ordinarie” e dei […]

SoSapere Banco Bpm – RITA Rendita integrativa temporanea anticipata

In questo numero: “Cos’è la RITA?” La Rendita Integrativa Temporanea Anticipata è una prestazione di flessibilità in uscita (art. 11, comma 4, del Decreto lgs.252/2005) che si concretizza nella erogazione anticipata, su base frazionata, del montante accumulato da un aderente a una forma pensionistica sotto forma di rendita finanziaria, fino al conseguimento dell’età anagrafica per l’accesso […]

Furlan su Banca d’Italia: la solidità delle banche sostenga le sfide del Paese e nel settore

La tecnologia sia stimolo per nuove opportunità lavorative. Affrontare i problemi legati alla desertificazione bancaria “Lo stato di solidità del settore del credito, certificato da Banca d’Italia, conferma che è possibile affrontare le sfide future del Paese e nel solco di quanto definito con il rinnovo del Contratto Nazionale, dando prospettive alle lavoratrici e ai […]