Gruppo Credito Valtellinese: firmato accordo su politiche commerciali. Primo passo verso un vero ritorno alla normalità
Sottoscritto l’Accordo, che mira a favorire lo sviluppo sostenibile e compatibile del sistema bancario attraverso l’utilizzo di politiche commerciali rispettose della professionalità e della dignità dei lavoratori e delle esigenze della clientela. Istituita una Commissione Paritetica di Gruppo, costituita da rappresentanti dei lavoratori e di parte aziendale, che avrà il compito di garantire l’attuazione di […]
Continua il confronto per il rinnovo del CCNL del Credito Cooperativo
Del Vecchio: “Come Uilca abbiamo evidenziato la necessità di definire il rinnovo del CCNL valutando nel verso giusto i temi del rinnovo, in quanto ciò ci aiuta a fissare il perimetro nel quale individuare gli istituti contrattuali da rivedere rispetto alle attuali reciproche necessità, per poi sviluppare congiuntamente, dopo il rinnovo del CCNL, uno studio […]
Assemblea Congressuale Gruppo Ubi: CLAUDIA DABBENE riconfermata Segretaria Responsabile
Il Segretario Generale Massimo Masi e i Segretari Nazionali Fulvio Furlan e Giuseppe Bilanzuoli intervengono all’Assemblea Congressuale Gruppo Ubi. Dabbene: «Viviamo una congiuntura economica difficilissima che rende indispensabile una nuova e diversa presenza del sindacato. Oggi come non mai i rappresentanti dei lavoratori hanno il dovere di riaffermare la centralità del lavoro per il rilancio […]
Presentazione corso su Educazione Finanziaria
Masi: “La Uilca vuole fornire gli strumenti per poter fare una programmazione finanziaria in quanto conoscere le proprie esigenze È fondamentale per fare investimenti adatti alla propria vita. Educarsi a trattare il proprio denaro con accortezza, ponderatezza e visione di lungo periodo È oggi una delle responsabilità chiave per tutti noi”. Comunicato stampa del Segretario […]
Alleanza Assicurazioni: firmato il rinnovo del Ccnal
Masi: “In un periodo caratterizzato da una forte instabilità finanziaria e precarietà arrivare a garantire per queste Lavoratrici e Lavoratori a partita Iva un sistema di tutele È un grande risultato, che rafforza sempre di più la posizione e il ruolo del Sindacato” Pellegrini: “Anche per le partite Iva non stabilizzate registriamo un miglioramento delle […]
Accordo di fusione per incorporazione di Creval più Factor S.P.A in Claris Factor S.P.A
Firmato l’accordo di integrazione della società Claris Factor nel Gruppo Creval, disciplinando la futura fusione per incorporazione di Creval PiùFactor nella nuova Claris Factor S.P.A., prevista per la fine dell’anno corrente. Comunicato unitario Testo dell’accordo
Intesa Sanpaolo: uscite per esodo 31 dicembre 2018
Le Organizzazioni Sindacali fanno sapere che per le Colleghe e i Colleghi che hanno aderito all’esodo le uscite per accesso al Fondo di solidarietà vengono effettuate in base alle norme di legge in materia di pensioni vigenti (attualmente Legge Fornero) come previsto nell’accordo del 12 ottobre 2017. L’azienda ha comunicato che coloro che per coloro […]
Newsletter Gruppo Carige, ottobre 2018
In questo numero: LA COPERTA CORTA, QUALITA’ E PRODUTTIVITA’ DEL LAVORO NEL SETTORE CREDITIZIO, L’INTERVENTO DEL SEGRETARIO GENERALE UILCA MASSIMO MASI, NUOVE CHIUSURE, VECCHI DISAGI.
Conte, Tria e Draghi benvenuti nel club dei preoccupati

Guarda il video della diretta Facebook del Segretario Generale Uilca andata in onda oggi, 26 ottobre, alle 17.30.
Masi riflessioni su: rinnovo Ccnl Credito e riflessi dello spread sulle banche
Guarda il video della diretta Facebook del Segretario Generale Uilca andata in onda oggi alle 17.30.
TUA: Trade Union Alliance – Sindacato in Intesa Sanpaolo oltre i confini nazionali
Si sono riunite le rappresentanze sindacali italiane del Gruppo Intesa Sanpaolo e le rappresentanze sindacali provenienti dai Paesi dell’Europa dell’Est e dai Balcani, nei quali il Gruppo stesso È presente con una consistente rete di agenzie, uffici di direzione e con l’impiego di migliaia di lavoratrici e lavoratori. La costituzione della Trade Union Alliance (TUA) […]
Vittima di mobbing: malattia indennizzabile dall’Inail
“Il mobbing genera un danno psichico sul lavoratore, vittima della condotta vessatoria da parte del datore di lavoro, riconducibile alla malattia indennizzabile dall’Inail”. Ad affermarlo È una recente sentenza (20774/2018) della Corte di Cassazione, che È intervenuta sul tema fornendo una attenta valutazione della condotta di mobbing posta in essere su un dipendente da parte […]