Pressioni commerciali: ancora molto da fare

Nel corso della diretta Facebook del 31 ottobre ho parlato delle pressioni commerciali riportando la frase detta dal Presidente dell’Abi Antonio Patuelli nel corso della celebrazione del 94° anniversario della giornata mondiale del risparmio. “L’etica deve sovrastare le regole stesse. Molto importante è la piena attuazione dell’accordo tra Abi e sindacati bancari sulle indebite pressioni […]
Masi riflessioni su: rapporti tra banche e banchieri, fusioni e piani industriali, importanza dell’educazione finanziaria.

[facebook url=”https://www.facebook.com/Uilcanetwork/videos/1104335909747500/” /]
Consob, grave mancata nomina del nuovo presidente
“La Uilca ribadisce quindi la necessità indifferibile della nomina, quanto prima, del Presidente, con l’indicazione di una persona di alto profilo istituzionale e internazionale, con esperienza di vigilanza e comprovate conoscenze in materie economiche, in grado di garantire l’autonomia della Consob, non avendo alcuna interferenza professionale o operativa con soggetti vigilati e che conosca bene […]
UILCATTIVI news magazine della UILCA – Gruppo BNL/BNPP N.75 ottobre 2018
In questo numero: Per una politica commerciale corretta e sostenibile; Correggere la rotta; Ora basta, i colleghi chiedono rispetto!!; Importante sentenza della Corte di Cassazione;Tutelare i diritti, praticare i doveri.
I bancari vicentini di UniCredit: «Troppo stress» E scioperano
Gli impiegati vicentini di banca Unicredit pronti a incrociare le braccia. In modo unitario, i sindacati associati a Cgil, Cisl e Uil assieme a Fabi e Unisin hanno dichiarato per lunedÌ prossimo uno sciopero «contro le condizioni di stress quotidiano a cui sono ormai sottoposti i circa 750 dipendenti vicentini: costretti a lavorare con hardware […]
Masi riflessioni su: rapporti tra banche e banchieri, fusioni e piani industriali, importanza dell’educazione finanziaria.
Guarda il video della diretta Facebook del Segretario Generale Uilca andata in onda oggi alle 17.30.
Qualità e produttività del lavoro nel settore bancario

Per iniziare un dibattito sulla qualità e produttività nel mondo del lavoro è necessario chiederci a chi ci riferiamo quando parliamo di questo tema. Uno studio effettuato dal World Economic Forum evidenzia come l’influenza della macchina rispetto alla persona nei prossimi anni aumenterà in ogni aspetto del mondo del lavoro e dell’impresa. Se dunque cobotica, […]
Assemblea Congressuale Uilca Banco di Sardegna
Fotogallery
Banca Monte dei Paschi di Siena. Razionalizzazione rete filiali: 3° step
Firmato unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali l’accordo sulla “Razionalizzazione della Rete Filiali”, per la chiusura di ulteriori 63 sportelli. I Sindacati hanno richiesto all’Azienda di tenere in dovuta considerazione le eventuali posizioni di particolare disagio che dovessero verificarsi a seguito delle chiusure previste cosÌ come fatto nelle precedenti operazioni della stessa natura.Firmato unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali […]
Partecipazione: elemento su cui È necessario lavorare
Ferrari: “Si potrebbe immaginare, per esempio, che si arrivi alla partecipazione nei Consigli di amministrazione dei Lavoratori? Si potrebbe immaginare che i rappresentanti dei lavoratori abbiamo un ruolo, una presenza in alcuni comitati del board aziendale che affiancano o sono interni agli stessi CdA?” Articolo del collaboratore della Segreteria Nazionale Uilca Patrizio Ferrari su Uilca […]
Partecipazione: elemento su cui è necessario lavorare

Partecipare deriva dal latino participare che deriva da partĭceps cioè “partecipe”, formato da parsossia “parte” e capere ovvero “prendere”; significa quindi “prendere parte”. Ma cosa è veramente la partecipazione? Soprattutto nel mondo sindacale? Non possiamo parlare di partecipazione senza parlare di governance. Il coinvolgimento dei lavoratori nei centri decisionali, fino ai Consigli di Amministrazione. Come […]
Volksbank: rottura rapporti primo tavolo
Le Organizzazioni Sindacali informano che le lettere con le quali la banca minacciava i colleghi di licenziamento, qualora non avessero accettato il trasferimento proposto, sono state ritirate e si troverà una soluzione nel solco delle logiche e procedure previste dal Contratto Nazionale e degli accordi vigenti. Avanzate inoltre proposte su indennità di cassa pagata regolarmente […]