Caso Braschi: “;Bocciato il ricorso di Banca Sviluppo Confermato il reintegro, altri soldi e sentenza pilota per operazioni simili”;
Grande soddisfazione per la Uilca a cui Braschi È iscritto e che ha portato avanti la battaglia legale e a differenza delle organizzazioni di categoria di Cgil e Cisl, non accettò di sottoscrivere l’ accordo per le cessioni individuali del contratto dei dipendenti Brc all’ acquirente Banca Sviluppo,a condizioni peggiorative, come imposto dall’ acquirente stesso. […]
Il bresciano Renato Carlo Bianchi eletto nel direttivo nazionale della Uilca
Montichiari: il bresciano Renato Carlo Bianchi eletto nel direttivo nazionale della Uilca „BabBian Bianchi: “Sono contento di aver aderito alla Uilca perché mi riconosco nei suoi valori e nei suoi ideali”. Su BresciaToday.it Renato Carlo Bianchi protagonista nel direttivo Su BresciaOggi “
Gruppo Banco BPM: una banca fuori controllo
I Sindacati denunciano che, dopo quasi due anni dalla fusione, continuano a esserci dei problemi irrisolti: la vendita di parti del Gruppo e il perdurare di problemi organizzativi con le inevitabili ricadute sui Lavoratori e sulle Lavoratrici. Le Organizzazioni sindacali fanno sapere che dopo la conferma dello stato di avanzamento dei progetti di esternalizzazione del […]
Sottoscritto CCNL per le Lavoratrici e i Lavoratori di Riscossione Sicilia Spa
Ricci: “Vittoria delle Lavoratrici, dei Lavoratori e del Sindacato che non hanno mai smesso di lottare per raggiungere l’obiettivo, ma anche dimostrazione di correttezza del nuovo vertice aziendale che, pur da pochissimo tempo alla guida di Riscossione Sicilia, non ha tentennato ma anzi si È subito attivato per il riconoscimento del giusto diritto di quei […]
Newsletter “;Uilca Salute e Sicurezza”; n.15 – Novembre 2018
In questo numero: Il Mal di Banca non È ancora classificato nella ICD—11; I luoghi di lavoro come luoghi di vita; La norma UNI EN ISO 45001:2018; La deprivazione del sonno — una epidemia globale; Familiarizzare con il concetto di lavoro emozionale; La ricerca Eurofound sul Burnout; Lavoro emozionale e Burnout; Molestie e violenze sul […]
Brc: vittoria del licenziato non isolata. Altri 6 riottengono paghe e livelli tolti
“Daniele Bertozzi, responsabile della Uilca Romagna per la zona di Cesena, sottolinea che quelle sul caso Brc-Banca Sviluppo sono «sentenze che fanno giurisprudenza» e hanno un valore che va al di là di quello prettamente giudiziario: «È stata di fatto ristabilita la centralità del contratto nazionale di lavoro dei bancari e delle leggi che li […]
Dialogo Sociale Europeo Banche: sottoscritta Dichiarazione Congiunta su “Impatto della Digitalizzazione sull’impiego”
Il 30 novembre, a Bruxelles, si È tenuta la riunione plenaria del Dialogo Sociale Europeo Banche. Oltre alla definizione del piano biennale di lavoro per il 2019-2010, che vede tra l’altro l’avvio della Fase 2 del progetto -finanziato dalla Commissione Europea- sulla Regolamentazione nel settore e i suoi effetti sul lavoro, le parti hanno sottoscritto […]
Il Governo Italiano ha finalmente ratificato le convenzioni 155 e 187 dell’OIL

Il Consiglio dei Ministri n.29 del 28 novembre, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Enzo Moavero Milanesi e dei Ministri competenti, ha approvato sette disegni di legge di ratifica ed esecuzione di atti di diritto internazionale. Fra questi, compare la ratifica della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, […]
La direzione giusta È il LAVORO.
#TesseramentoUIL2019
Partecipazione record allo sciopero UniCredit. “Out” 20 agenzie su 22
Ernesto Granzotto e Adriana Susa: “Era da tempo che i bancari scendevano in piazza per rivendicare i loro diritti e rivendicare i loro diritti e denunciare le difficili condizioni in cui sono costretti a lavorare. Questo conferma che le ragioni per le quali abbiamo chiamato a raccolta i nostri colleghi sono valide e condivise dalla […]
Masi, da premiare i lavoratori che in questi anni hanno difeso le banche

Masi: “Noi andremmo a fare un rinnovo che tiene conto delle Lavoratrici e dei Lavoratori che hanno difeso le banche. Quando i capi fuggirono di fronte alle crisi loro sono rimasti a difendere le filiali, il patrimonio e i clienti”. Di Massimo Mascini su “Il diario del lavoro”
Masi, da premiare i lavoratori che in questi anni hanno difeso le banche
Masi: “Noi andremmo a fare un rinnovo che tiene conto delle Lavoratrici e dei Lavoratori che hanno difeso le banche. Quando i capi fuggirono di fronte alle crisi loro sono rimasti a difendere le filiali, il patrimonio e i clienti”. Di Massimo Mascini su “Il diario del lavoro”