“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Agenzia delle Entrate- Riscossione: incontro annuale

Si È tenuto l’incontro annuale ai sensi dell’art. 11 del CCNL. Presa visione delle informazioni fornite dalla Delegazione Aziendale sui singoli punti, le Segreterie Sindacali hanno chiesto le integrazioni ritenute necessarie al fine di avere un più ampio quadro informativo rispetto alle tematiche esposte. E’ stata sottolineata la necessità della partecipazione a tale riunione di […]

“Voi con noi” – Newsletter Gruppo Banco BPM – 28 febbraio 2019

In questo numero: LEGGE DI BILANCIO 2019 – INTERVENTI PER LE FAMIGLIE; BONUS ASILI NIDO; CONGEDO OBBLIGATORIO DI MATERNITA’; CONGEDO OBBLIGATORIO PER LAVORATORI PADRI; LAVORO AGILE E SMART WORKING; BONUS BEBE’; BONUS MAMMA DOMANI; CARTA FAMIGLIA; DSU AI FINI ISEE – PROROGA SCADENZA.

Dove sta andando il Gruppo Creval? Il grande inganno del sistema incentivante, e continuano le pressioni commerciali. È il momento di cambiare rotta!

I Sindacati fanno sapere gli attacchi ai danni dei Lavoratori del Gruppo Creval persistono. L’ultimo attacco in ordine temporale, che la Rete commerciale ha ben percepito, È quello al tanto promesso – dall’Azienda e non condiviso dai Sindacati – Sistema incentivante (SIR). L’ex AD Mauro Selvetti ha comunicato in maniera alquanto distaccata che, non essendo […]

Intrum Italy: un nuovo inizio per la Uilca

È stata convocata il giorno 22 febbraio a Roma l’Assemblea Congressuale UILCA Intrum che ha eletto la Segreteria di Coordinamento e il Consiglio di Coordinamento della neocostituita Azienda Intrum Italy. Il Segretario Responsabile È Vito Daniele Cuccaro, affiancato in Segreteria di Coordinamento da Nadia Petrini e Salvatore D’Elia. Dall’incontro, presieduto dalla Segretaria Nazionale Mariangela Verga, […]

Piano Industriale Carige: la Uilca non firma cambiali in bianco

Masi: “il piano sembra scritto dalla Bce, perché prevede esuberi e mobilità sui quali la Uilca intende trattare ma senza clausole capestro. È un piano già visto in quanto sembra la fotocopia del primo Piano Industriale, da noi rifiutato, delle banche venete. La Uilca ha ascoltato dalla viva voce dei Commissari il Piano ma non […]

Gruppo Banco BPM: lettera aperta delle Organizzazioni Sindacali problema diamanti

Gli articoli di giornale apparsi in questi giorni che riportano quanto disposto dalla magistratura nei confronti di personaggi appartenenti al top management non devono coinvolgere le Lavoratrici e i Lavoratori che sono stati solo pedine soggetti a fortissime pressioni. I Sindacati la massima determinazione ad intraprendere tutte le iniziative necessarie per scongiurare altri rischi ed […]

Incontro Abi: firmati tre importanti Accordi

Masi: “sono soddisfatto per il risultato conseguito e ci tengo a sottolineare che la crescita come percentuale di rappresentatività della nostra Organizzazione È prova di una presenza autorevole e riconosciuta nel settore del credito e stimolo per accettare la sfida insita nelle misure stabilite con l’accordo sulle libertà sindacali”. Comunicato Stampa del Segretario Generale Uilca […]

Incontro con il Presidente di Agenzia delle Entrate Riscossione

Le Segreterie Nazionali hanno incontrato il Presidente di Agenzia delle Entrate – Riscossione, dott. Antonino Maggiore. Il confronto si È reso necessario al fine di approfondire alcune tematiche di fondamentale importanza: nuovo contributo inserito in legge di bilancio n.145/ 2018 a favore dell’Agente della riscossione; Criticità degli applicativi informatici allo sportello; Circolare attuativa dell’Inps per […]

Gruppo Ubi: esternalizzazione “stampe centrali” di Milano

Nella giornata di giovedÌ 21 febbraio È proseguito il confronto relativo all’esternalizzazione del «Servizio Stampe Centrali» di UBI Sistemi e Servizi con sede a Milano. Con un comunicato, i Sindacati riassumono le richieste avanzate alla controparte durante il precedente incontro: dal mantenimento del Contratto del Credito per i cinque Lavoratori ceduti alla continua applicazione degli […]

Truffa diamanti: non siano i Lavoratori a pagarne le conseguenze

“Non sarà accettabile da parte della Uilca alcun eventuale tentativo delle aziende in questione di scaricare l’onere economico determinato dal sequestro e dal risarcimento di investitori e risparmiatori sulle Lavoratrici e sui Lavoratori, come un qualsiasi inserimento di questa vicenda nel confronto di rinnovo del Contratto Nazionale. La situazione risale a un periodo compreso tra […]