“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Unipol: prosegue il “percorso” di rinnovo del CIA

I Sindacati hanno illustrato le richieste all’Azienda. Gli obiettivi esplicitati sono migliorare l’articolato contrattuale agendo sia sulla modalità di fruizione degli istituti normativi sia sugli incrementi delle parti con valenza economica; potenziare ed introdurre nuovi elementi di valore; qualificare occupazione stabile attraverso la valorizzazione delle professionalità esistenti e l’applicazione del Ccnl Ania per tutte le […]

Studio Uilca: un Lavoratore bancario deve lavorare 140 anni per guadagnare quanto un Amministratore Delegato in un anno

Masi:”Da questa indagine emerge, ad esempio, che una Lavoratrice o un Lavoratore medio di una banca, debba lavorare 140 anni per raggiungere il compenso del proprio Amministratore Delegato. Telatin:”Siamo fortemente convinti che il salario degli organi dirigenziali debba essere proporzionale alla mission aziendale, motivo per cui siamo contrari ai “tetti” sugli stipendi dei manager, e […]

Gruppo Unipol: Incontro Direzione Sinistri – Automazione= riconversione

La scorsa settimana si È svolto un incontro sindacale riguardante la Direzione Sinistri nel quale È stato illustrato il complessivo buon andamento dell’Area. Affrontati i temi: carichi di lavoro per addetto a seguito dell’introduzione del nuovo “Regolamento 41”; risultanze sperimentazione IVR e CPM; perimetro competenza e tipologia attività amministrativi (Direzione e Territoriali); problematichecriticità Liquido; approfondimento […]

UN Magazine, il periodico della Segreteria nazionale Uilca, n. 19 – aprile 2019

In questo numero: Sei domande alla delegazione trattante dell’Abi di Massimo Masi; La Uilca, tra Contratto e rinnovamento di Valentina Bombardieri; Bilanzuoli: proposte con al centro la Persona di Valentina Bombardieri; Tercas, la sentenza europea che fa discutere di Roberto Telatin; La Partecipazione, costruisce l’impresa quale bene comune di Patrizio Ferrari.     Formato pdf pagine […]

Una Piattaforma a testa alta

Come sindacalista di base a stretto contatto quotidianamente con i Lavoratori, con i loro bisogni e le loro difficoltà, permettetemi di dirvi grazie per questa piattaforma, grazie per averci ascoltato prima di redigerla attraverso la voce della nostra Segreteria quella della Lombardia che ha costantemente riferito alla Commissione Contrattuale Nazionale tutti i punti da noi […]

Una Piattaforma per le Lavoratrici e i Lavoratori

Vorrei in maniera molto semplice vedere nel concreto come questa piattaforma dà davvero le risposte ai bisogni dei nostri lavoratori e quindi passo un attimo in rassegna un po’ tutto: Alle Aziende che per fare piani industriali cedono NPL o esternalizzano Noi rispondiamo chiedendo il rafforzamento dell’area contrattuale perché immaginiamo che in futuro non rinuncino […]