“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Banca Monte dei Paschi di Siena: sistema di valutazione del personale

I Sindacati hanno incontrato il Responsabile delle Risorse Umane a seguito delle segnalazioni ricevute da parte delle Colleghe e dei Colleghi e dalle RSA sui colloqui effettuati riguardo alla “quota 100”.Le Organizzazioni Sindacali hanno denunciato al Responsabile delle Risorse Umane un utilizzo del sistema di valutazione del personale che vede indirizzi gestionali non coerenti con […]

Il punto sui primi confronti con ABI sul CCNL

Ribadiamo la centralità del CCNL, rimarcando attenzione sulla valorizzazione della persona e della dignità del lavoro attraverso la richiesta salariale, l’abolizione del livello di inserimento e il riconoscimento di diritti e tutele (a partire dal diritto alla reintegra) Comunicato unitario dei Segretari Generali

Uil e Uilca: “necessario ripartire dal Sud”

Masi: “Come Segretario Generale della Uilca voglio ricordare al Ministro Tria che il progetto di una Banca del Sud viene riproposta ormai da anni da Tremonti in poi senza poi fare nulla di concreto. Chiediamo, invece, al Ministro di farsi carico per facilitare l’aggregazione delle Banche Popolari presenti nel Sud d’Italia sotto un’unica holding, gestita […]

Gruppo Banca Popolare di Bari: Il traghettatore dell’Ade?

Il 25 luglio scorso, a conclusione della trattativa per la firma del Protocollo Aziendale delle Politiche Commerciali e Organizzazione del Lavoro, le Organizzazioni Sindacali hanno avuto il primo incontro con il “nuovo” Top Management aziendale. È stata confermata, anche in questa sede, l’intenzione di creare una banca Società per Azioni che si presenterà al mercato […]

INCONTRO CON L’AZIENDA: SIGLATO L’ACCORDO SUL PREMIO AZIENDALE

VenerdÌ 26 luglio, al termine della seconda giornata di incontri, i Sindacati hanno siglato con l’Azienda l’accordo sul premio aziendale. Essendo questo il primo anno di esercizio sociale della neo costituita Intrum Italy, non sussistono i presupposti tecnici per la negoziazione di un PVR, pertanto si tratta di un VAP per il quale l’Azienda ha […]

RAGGIUNTO L’ACCORDO IN CREVAL SUL PREMIO AZIENDALE 2018

Timaco: “Dopo l’apprezzamento politico manifestato dalla Uilca per un Piano Industriale 2019-2023 senza l’indicazione di esuberi di personale, ne esternalizzazioni ma incentrato principalmente su un recupero di redditività che passi dalla centralità e valorizzazione dei propri dipendenti quale vero motore trainante per la ripresa del Gruppo Creval, finalmente le Organizzazioni Sindacali e l’azienda hanno raggiunto […]

Gruppo Unipol: Rinnovo Contratto Integrativo Aziendale

Nelle giornate del 10 e 11 luglio u.s., del 24 e 25 luglio u.s. È proseguita la trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Unipol, per affrontare rispettivamente le seguenti parti: Welfare (Sanitaria; altre coperture) ed Economico  (Pap;Pav; Indennità, etc.). La trattativa proseguirà nel mese di settembre con l’obbiettivo di mantenere ferma […]

Gruppo Banca Popolare di Bari: Politiche Commerciali alias Pressioni Commerciali

In un paio di mesi i Sindacati hanno finalmente regolamentato il Customer Center, questione sul tavolo da due anni (almeno), abbiamo istituito il “lavoro agile (smart working)” concettualmente avversato dalla banca negli anni scorsi ed infine, ieri 25 luglio 2019, dopo circa nove mesi di trattativa, abbiamo sottoscritto un accordo di importanza storica e di […]

Il Gruppo UBI ha deliberato l’avvio di un processo di esternalizzazione

Nella serata di venerdÌ, 26 luglio, le Organizzazioni sindacali del Gruppo UBI e le rispettive Segreterie Nazionali hanno ricevuto la comunicazione formale – tramite due distinte lettere informative – dell’avvio di un processo di esternalizzazione consistente nel «trasferimento dei rami d’azienda di UBI sistemi e Servizi S.c.p.a., relativi alle attività di: Cassa Centrale, Assegni, Bonifici, […]

Cosa nasconde UniCredit alle Lavoratrici e ai Lavoratori italiani?

I Sindacati fanno sapere che il piano industriale che si consuma solo sulla pelle dei Lavoratori, risulta essere altresÌ insopportabile in una fase assai critica e delicata del rinnovo del Contratto Nazionale. Viene di fare di più, con meno persone e soprattutto con meno efficienza! La distanza tra i progetti aziendali e la vita reale […]