Scomparso Fabrizio Saccomanni: il cordoglio della Uilca

Abbiamo appreso con profonda tristezza e commozione la notizia della scomparsa di Fabrizio Saccomanni. Una persona che ha sempre dimostrato acume e professionalità nei tanti ruoli di prestigio ricoperti nel tempo. Più volte abbiamo avuto modo di incontrare e confrontarci con Saccomanni quando era direttore generale della Banca d’Italia e poi ministro dell’Economia e delle […]
Ci rivediamo a settembre!

“Terminata questa fase di confronto, come proseguiamo?”. Questa la frase con cui il Segretario Generale della Uil Carmelo Barbagallo ha concluso il suo intervento nell’incontro con il Premier Conte. La categoria che rappresento si pone, seppur più modestamente, lo stesso interrogativo. Vogliamo ribadire all’ABI che fin dall’incontro del 23 settembre prossimo vogliamo risposte serie e […]
Carige, i piani di Cassa Centrale tra i malumori delle Bcc
Del Vecchio: “Sono convinto che con Cassa centrale banca il piano industriale della banca cambierà, avrà una strategia opposta a quella dei fondi di investimento o dei private equity: potrebbero non esserci chiusure di filiali, ma piuttosto interesse a sviluppare un’attività bancaria sul territorio” Dichiarazioni di Giuseppe Del Vecchio, Segretario Nazionale UIlca su Adnkronos
Unipol Banca: primi passi incerti
La questione del disaccordo tra la Uilca e le altre sigle riguarda cosa si È disposti a fare per difendere i diritti conquistati nel tempo dai Dipendenti di Unipol Banca e questo aspetto ha fatto emergere posizioni diverse fra Uilca, e Fabi/First. La Uilca vuole trasmettere ai Dipendenti di Unipol Banca che È disposta a […]
UILCATTIVI news magazine della UILCA – Gruppo BNL/BNPP N.84 luglio 2019
In questo numero: la fase che ci attende; voce (sms) dal sen fuggita poi richiamar non vale; avviso ai lettori;il ruolo del Sindacato in questo periodo difficile e complicato; ciao Maestro. E, ancora, il Pungiglione, l’aforisma, il suggerimento per la lettura, la vignetta e altro ancora dal “mondo del Gruppo BNL”.
Di Renzo in in merito agli articoli apparsi sui quotidiani locali Alto Adige e Dolomiten
Di Renzo: “Nel corso degli ultimi sei mesi” i vertici di Volksbank hanno lanciato un messaggio chiaro ed inequivocabile; già a febbraio proponevano una partnership, se non una vera e propria fusione con Sparkasse; in un primo momento la proposta veniva restituita al mittente, se non che qualche giorno dopo la stessa Sparkasse non chiudeva […]
Newsletter Gruppo Carige, luglio 2019
In questo numero: Ognuno faccia la sua parte; Alla ricerca della fiducia perduta; Il tormentone estivo; Non tira un’aria buona; Aree tematiche- Referenti Territoriali.
Primo incontro in UBI Banca per esternalizzazione rami d’azienda di UBIS
GiovedÌ 1 agosto, si tenuto il primo incontro relativo al progetto di esternalizzazione di alcuni rami d’azienda di UBIS. Questa prima fase si È limitata a conoscere i numeri delle persone coinvolte nei processi e ad avere una prima interazione e conoscenza delle aziende cessionarie. Già in apertura, il Sindacato ha formulato una dichiarazione sindacale […]
“Voi con noi” – Newsletter Gruppo Banco BPM – 2 agosto 2019
In questo numero: Accordo trasferimento uffici Via Carucci Roma; Prestito rotativo; Nuovo assetto organizzativo Crediti; Mifid; estero semplice/estero complesso; stress da lavoro correlato; anomalie non sanate in procedura DM time; ricorsi valutazioni; polizza TCM ex BPM; risposta lettera esodati.
Gruppo Intesa Sanpaolo: tanti utili ma…
A settembre, dopo la pausa estiva, i Sindacati chiedono di aprire la trattativa per il PVR 2019 adeguato all’andamento del Gruppo. Restano anche aperti una serie di altri argomenti quali assunzioni, organizzazione del lavoro, Pressioni Commerciali, Fondo Sani tario di Gruppo, rispetto degli orari di lavoro ecc. Le Organizzazioni Sindacali hanno ribadito la propria contrarietà […]
Contro le Autorità clima di grave delegittimazione
Furlan: “Nelle Autorità lavorano centinaia di donne e uomini, che operano con grande professionalità e impegno al servizio del Paese, pertanto contestiamo qualsiasi impostazione che riduce la loro autorevolezza ed efficacia operativa e torniamo a chiedere interventi, anche riformatori, che valorizzino la loro indipendenza e ne diano una complessiva coerenza organizzativa.” Comunicato Stampa del segretario […]
SOSapere- Pillole di conoscenza a cura di Uilca Banco Bpm- n.3/2019
In questo numero: TUTELA DELLA MATERNITA’ E DELLA PATERNITA’ MISURE A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA