Popolare Alto Adige, situazione preoccupante. Serve chiarezza e serio confronto sindacale
Furlan e Incletolli: “Alla luce dei risultati negativi di Volksbank e dei problemi emersi, ribadiamo la necessità di massima chiarezza e respingiamo la logica di rifiuto di serio negoziato sindacale perseguito dall’Azienda, come dimostrano la mancata presentazione del Piano d’Impresa al sindacato e la richiesta, nella nota del direttore generale, di interlocuzione con i dipendenti, […]
ITALIANE DIVERSE: UNICREDIT & INTESA SANPAOLO
“Dal confronto dei dati patrimoniali ed economici negli ultimi tre anni tra UniCredit e Intesa Sanpaolo si nota come le scelte aziendale operati dai due management, pur nell’obiettivo di incrementare l’utile, sono state molto diverse.” Ricerca del “Centro Studi Uilca Orietta Guerra“ La Uilca sulla stampa
Ritorno a settembre

Era già tutto previsto. Agosto 2019 non sarebbe stato il solito agosto. E anche se siamo giunti al ventinovesimo giorno del mese di agosto e ancora non sappiamo come finirà la crisi di governo, come sarà la Brexit, se il fuoco continuerà nella foresta dell’Amazzonia, se i migranti, adulti e soprattutto bambini, continueranno a morire […]
Conti e fusioni, l’autunno caldo delle banche
“L’ufficio studi del Sindacato Uilca, che ha esaminato i conti dei primi 11 istituti, ha trovato utili saliti del 15% a giugno, ma ha stigmatizzato il calo secco dei ricavi (-5,2%), dopo un margine d’interesse aggregato sceso del 3,5% e commissioni a -3,6%. “Quando una contrazione dei ricavi È contemporanea al calo dei costi operativi […]
Basta con i profitti a ogni costo: le multinazionali Usa guardano ad ambiente e Lavoratrici e Lavoratori

Nel marasma mediatico della crisi di governo la notizia che 200 multinazionali tra le più grandi aziende americane hanno pubblicato un documento in cui sconfessano il mantra “prima gli azionisti” che per anni ha guidato le politiche aziendali, è passata in secondo piano. “Per creare valore bisogna guardare anche all’impatto ecologico, al rispetto dei clienti […]
CONSIDERAZIONI SUI RISULTATI ECONOMICI DELLE PRINCIPALI BANCHE ITALIANE AL 30 GIUGNO 2019
Masi: “Quando accade una contrazione dei ricavi contemporaneamente alla riduzione dei costi operativi È necessario chiedersi se la continua riduzione delle spese, soprattutto del personale È la via corretta per accrescere il valore dell’impresa, oppure se vi sono altre strade da percorrere”. Telatin: il nuovo processo di aiuti monetari che la Banca Centrale ha annunciato, […]
Agosto: lavoro non ti conosco! Una volta!

Nessuno avrebbe immaginato un agosto così impegnativo, così pieno di lavoro e così strano! Non solo la crisi politica, più volte annunciata, più volte gridata e ancor oggi, senza certezze. Si vota? Ci sarà un nuovo governo? Se si di che tipo, di scopo, istituzionale o di programma? Di Maio e Salvini torneranno insieme? Al […]
Trade Union Alliance: IL DIALOGO SOCIALE NON SIA UNA ESPRESSIONE VUOTA
In questi giorni Unicredit ha presentato i risultati di bilancio del primo semestre 2019: l’unico obiettivo completamente raggiunto È stato il taglio dei posti di lavoro. I Sindacati si dichiariano fortemente contrari a misure che prevedano unicamente tagli del personale senza che, per incapacità manageriale, siano introdotti cambiamenti strutturali nelle politiche aziendali che puntino all’incremento […]
Volksbank: i Lavoratori hanno già dato
I dati del bilancio semestrale della banca non sono quelli sperati. Già nel 2017, dopo gli ultimi accantonamenti imposti dalla Banca d’Italia la Uilca aveva assistito ad un difficile periodo di tagli, sacrifici imposti alle Lavoratrici e ai Lavoratori e ancora maggiori pressioni commerciali. Dai profili professionali resi ultra-flessibili cosicché ognuno può/deve fare tutto in […]
Ineludibilità del calo degli organici nelle banche? Noi non ci stiamo.

Oggi sui giornali finanziari si ripete il concetto dell’ineludibilità della riduzione pesante degli organici nelle banche, così come gli annunci sulla crisi di governo. Tocca al bocconiano Professor Ruozi impartirci lezioni e consigli, come a voler dire di lasciar perdere tanto la situazione è la medesima in tutta Europa ed è necessario adattarsi alla costante […]
Banca Monte dei Paschi di Siena: RAZIONALIZZAZIONE RETE FILIALI 4° STEP
Nei giorni scorsi È stato firmato unitariamente l’accordo sulla “Razionalizzazione della Rete Filiali”, cosÌ come previsto dal Piano di Ristrutturazione 2017-2021, per la chiusura di ulteriori 100 sportelli. Le Organizzazioni Sindacali hanno richiesto all’Azienda di tenere in dovuta considerazione le eventuali posizioni di particolare disagio che dovessero verificarsi a seguito delle chiusure previste cosÌ come […]
Banca Monte dei Paschi di Siena: cash light
Si È concluso ieri il confronto sull’estensione del cosiddetto modello “Cash Light”. Per ulteriori 220 Filiali l’operatività del servizio di cassa si svolgerà solo in orario mattutino a decorrere dal prossimo 2 settembre. I Sindacati hanno ottenuto che, per queste e per le precedenti 232 filiali già operanti in modalità cash light, la chiusura al […]