Dialogo Sociale Europeo Banche: Gruppo di lavoro in Commissione Europea Bruxelles, 24 e 25 giugno 2019
Prosegue a Bruxelles il Dialogo Sociale Europeo Banche con un incontro preparatorio tra i Sindacati affiliati a UNI Europa Finanza il 24 giugno, e il 25 giugno tra le parti sociali: i Sindacati (capitanati da UNI Europa Finanza) e le tre associazioni datoriali (EBF, ESBG e EACB), alla presenza di una rappresentante della Commissione Europea. […]
Piano Industriale Creval: una voce fuori dal coro

Nella giornata del 4 luglio le Segreterie Nazionali hanno partecipato alla illustrazione del AD Dott.re Lovaglio del piano industriale Creval 2019 – 2023 Sustainable Growth. Una voce fuori dal coro. Finalmente. Una voce dissonante rispetto alle consuete litanie che hanno orientato da anni la quasi totalità dei piani industriali dei Gruppi bancari. Niente esuberi di personale né dismissioni di Npl. Abbiamo ascoltato la volontà della banca di […]
“Voi con noi” – Newsletter Gruppo Banco BPM – aggiornamento lavori 3 e 4 luglio
In questo numero: Finanziamenti e Condizioni Bancarie riservate al personale dipendente ed in esodo; Nuovo Orario di lavoro e di apertura degli sportelli; Spostamento dei colleghi da Via Carucci a Parco de Medici (Roma); Addebito utilizzo mensa dipendenti; Sistema Incentivante e Premiante 2018.
Formato il Consiglio di Coordinamento Uilca di Gruppo BCC
Del Vecchio: Sono sicuro che la competenza, il senso di responsabilità e l’entusiasmo espresso dalle Colleghe e dai Colleghi eletti nei vari organismi rafforzerà ancora di più, con il sostegno ed il supporto della Segreteria Nazionale, la presenza e l’azione della Uilca anche nelle Banche di Credito Cooperativo”. Masi: “Sono soddisfatto di questo traguardo. Vogliamo […]
RIORGANIZZAZIONE IN DB: CHIUSURA / ACCORPAMENTO 10 SPORTELLI
In data 2 luglio si È svolto il secondo incontro relativo alla procedura riorganizzativa promossa dall’azienda. L’aspetto principale dell’intervento risiede nella chiusura di 10 Sportelli (prevista per tutti il 6 settembre) con relativi accorpamenti su altre unità produttive. La banca ha fornito ulteriori specifiche alla luce delle richieste avanzate dalle Organizzazioni Sindacali. In particolare, È […]
REGOLAMENTO SU FINANZIAMENTI E CONTI CORRENTI AL PERSONALE
Finalmente firmati i Regolamenti relativi a Finanziamenti e Conti Correnti al Personale del Gruppo banco BPM, che entreranno in vigore rispettivamente l’8 luglio ed il 3 luglio. I Sindacati hanno affrontato i seguenti temi: Finaziamenti; Merito Creditizio; Prestito Documentato; Conti correnti e servizi bancari. Comunicato unitario
Rinnovo CCNL Credito: incontro Abi del 3 luglio
Masi: “Crediamo nella centralità del CCNL, che dovrà rispondere sia delle giuste esigenze economiche della categoria che degli aspetti della difesa del posto del lavoro e della professionalità acquisita in questi anni dalle Lavoratrici e dai Lavoratori”. Comunicato Stampa del Segretario Generale Uilca Massimo Masi La Uilca sulla stampa
Uilca: “Governo, se ci sei batti un colpo”
Masi: “Come avevamo sostenuto tempo fa per quanto riguarda l’economia del Veneto, ribadiamo ora per Carige e conseguentemente per l’economia ligure, che le crisi bancarie si ripercuotono su tutta l’economia, non solo su quella del territorio, ma anche su quella italiana. Riteniamo che siano realtà da tutelare per la tenuta occupazionale, per evitare di creare […]
Masi su Rinnovo CCNL Credito, Credit Agricole e Agos Ducato
Le riflessioni del Segretario Generale Massimo Masi dopo l’incontro in Abi per il rinnovo del CCNL Le riflessioni di Roberto Telatin riguardo l’illustrazione dello scenario macro dell’economia italiana con particolare riferimento all’attività bancaria, tenuto dall’Abi durante l’incontro di oggi. Le riflessioni di Massimo Masi riguardo l’incontro di ieri con AD Credit Agricole Giampiero Maioli e […]
Fusione per incorporazione della società scissa Profamily in Agos
Testo dell’accordo
Masi alla presentazione del libro ” Il salvadanaio. Manuale di sopravvivenza economica” di Riccardo Pedrizzi

Un testo che tocca varie questioni inerenti gli scenari economici, finanziari e creditizi che caratterizzano il nostro Paese e in generale la società attuale. “In questo senso, come prima considerazione, vorrei riprendere un aspetto che viene sottolineato anche nell’introduzione sviluppata da Giuseppe De Lucia Lumeno, quando si chiede se e quanto sia necessario un manuale […]
Banca Monte dei Paschi di Siena: Juliet
Nella giornata di ieri i Sindacati sono stati informati sulla volontà del Consiglio di Amministrazione di Banca MPS di recedere dal contratto con Juliet per la gestione dei nuovi flussi di credito deteriorato a seguito del mutato contesto economico e della necessità di gestire tali crediti con maggiore flessibilità. I colleghi che attualmente sono distaccati […]