INCONTRO SUI TEMI VERTENZIALI IN DEUTSCHE BANK
Si È tenuto lo scorso 17 luglio il previsto incontro tra le Delegazioni delle Organizzazioni Sindacali e la Delegazione aziendale sui temi della Piattaforma vertenziale, illustrati nel corso delle assemblee tenute su tutto il territorio italiano nella primavera scorsa. I Sindacati hanno chiesto con decisione di avviare il confronto sui seguenti temi: Condizioni dei carichi […]
Dimissioni Cantone segnale preoccupante per Anac e per le Autorità
Furlan: “Crea apprensione quanto dichiarato dal Presidente circa il mutato clima culturale che percepisce rispetto all’Authority. Da tempo come Uilca sottolineiamo l’importante ruolo di questa istituzione nel contrasto a metodi e comportamenti illegali nella gestione del bene pubblico, che penalizzano in modo grave l’economia italiana e i cittadini. L’azione dell’Anac rappresenta un baluardo in difesa […]
La lettera di Mustier ai dipendenti: Xe péso el tacon del buso (È peggio la toppa del buco)
Masi: “Ho voluto, appositamente, aspettare 24 ore prima di rispondere alla lettera di Mustier ai dipendenti di Unicredit per evitare di incorrere in errori o sottovalutazioni. Ma ho raggiunto la certezza che “Xe péso el tacon del buso” (È peggio la toppa del buco), come recita un famoso proverbio veneto”. Comunicato stampa del Segretario Generale […]
Carige: fare in fretta prima che sia troppo tardi
Masi: “Siamo disponibili a sederci attorno ad un tavolo con tutti gli attori ma ad una condizione: che non si chiedano ulteriori sacrifici o licenziamenti o mobilità fuori da ogni logica imprenditoriale. Abbiamo sempre detto che vogliamo una soluzione bancaria e non una finanziaria speculativa. Sosteniamo, da tempo, che anche i nuovi soggetti bancari come […]
Studio UIL sugli effetti della Flat Tax sui redditi da lavoro
Studio del Servizio Politiche Fiscali “Gli effetti della Flat Tax sui redditi da lavoro dipendente”.
“Voi con noi” – Newsletter Gruppo Banco BPM – aggiornamento lavori 24 luglio 2019
In questo numero: Spostamento dei colleghi da Via Carucci a Parco de Medici (Roma); You Desk – Agenda appuntamenti; Pulizia agenzia e appalti manutenzione – RLS; Finanza Strutturata – Comunicazione di ristrutturazione; Monetizzazione giornata di ex festività del 2 giugno.
Generali Italia: riorganizzazione del Claims
Il giorno 19 luglio si È tenuto a Milano l’incontro fra la Direzione Risorse dell’area liquidativa e le Organizzazioni Sindacali in merito alla recente riorganizzazione del Claims. L’Azienda ha poi annuciato che dal 22 luglio saranno introdotte nuove modifiche operative sia nell’ambito “motor” che nel “no motor”. I Sindacati hanno chiesto chiarimenti circa l’introduzione dell’attività […]
Gruppo Banca Carige: Lavoratrici e Lavoratori chiamati in Assemblea
I Sindacati chiedono che si persegua con chiarezza la strada di una soluzione industriale e non finanziario-speculativa. Una prospettiva che tutti i soggetti coinvolti hanno sempre dichiarato di voler perseguire, dichiarando con forza la più totale disponibilità a confrontarsi con tutti coloro che sono interessati a trovare una soluzione industriale. Nell’ottica di un maggior coinvolgimento […]
Agenzia delle entrate – Riscossione: siglato l’accordo per il premio aziendale 2019
L’intesa sottoscritta introduce un nuovo indice di produttività che tiene conto, oltre che dei pagamenti pervenuti allo sportello, anche di altre attività quali le istanze di definizione agevolata, di rateazione e di sospensione pervenute, e rapporta tali valori al numero dei lavoratori mediamente presenti nell’anno in corso. Il premio, ed il regime fiscale agevolato saranno […]
UniCredit: la Uilca sulla stampa
La Uilca sulla stampa Intervista del segretario generale Uilca Massimo Masi, in diretta a Report Class CNBC
Ubi Banca: SUD. EMERGENZA ORGANICI LA RETE AL COLLASSO
I Sindacati rammentano quanto richiamato nella Piattaforma per il rinnovo del CCNL, circa l’attenzione particolare da rivolgere al Mezzogiorno in merito ai temi dell’occupazione e dei presidi territoriali. Questa premessa viene fornita in quanto, contrariamente alle rivendicazioni di parte sindacale e in base ai dati forniti dall’azienda (periodo tra il 31 dicembre 2018 e il […]
Piano Industriale UniCredit: la Uilca in prima linea

Alleghiamo per dovere di cronaca il comunicato stampa di sabato 20 luglio dove abbiamo espresso le nostre preoccupazioni, in seguito alle dichiarazioni di Jean Pierre Mustier su Milano Finanza, e gli articoli di Bloomberg e di Repubblica usciti oggi, dove si annuncia il “taglio del 10% dei costi operativi”. Ribadiamo che come Uilca lavoriamo per […]