“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Carige: nessun elemento di garanzia sul futuro delle Lavoratrici e dei Lavoratori

Del Vecchio: “in questa prima fase di confronto, non sono emersi elementi di garanzia concreti sul futuro dell’Azienda utili a giustificare ulteriori sacrifici da parte delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Si È registrata l’assenza ingiustificata dei Commissari ma È stato ricordato all’azienda, che nel 2014, 2015 e 2016 È stata ricapitalizza per un totale di […]

Banca dei Territori: alcune aperture, ma la ristrutturazione continua

Nel corso dell’incontro odierno dedicato a Banca dei Territori l’Azienda ci ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all’evoluzione del modello di servizio della Rete e risposto ad alcune delle questioni da noi sollevate alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva. Affrontati i seguenti temi: affinamento modello di servizio; banca estesa; formazione flessibile, filiale on […]

Piano d’Impresa Bim, parte il confronto. Azienda riveda soluzioni inaccettabili

Furlan: “Riteniamo le soluzioni prospettate dall’Azienda del tutto inaccettabili, per il numero di esuberi di Lavoratrici e Lavoratori e di chiusure di filiali e, in generale, per una impostazione concentrata unicamente sul taglio dei costi, in particolare del personale. Una logica contraria a una prospettiva industriale di sviluppo e di rilancio dell’Azienda e limitata a […]

Il viaggio con la Uil nella memoria. Per la memoria.

Un silenzio assordante. Il vento mi accarezza la faccia mentre gli stivali toccano viali pieni di ghiaia. Non mi ero mai resa conto di come e di quanto il silenzio facesse rumore. “Arbeit macht frei”, “il lavoro rende liberi”. Passo sotto la scritta tante volte vista sui libri di scuola. Vedo quei viali che papà […]

Gruppo Generali: incontro Cia 4 ottobre

Si È svolto il 4 ottobre a Roma l’incontro tra le Parti per la trattativa di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Generali. L’azienda ha comunicato una nuova riorganizzazione dell’area sinistri di Generali Italia proponendo un metodo di confronto basato sui principi e sulle modalità dei “cantieri”, modalità che hanno consentito di gestire tutta […]

World Day for Decent Work 2019 – Giornata mondiale per il lavoro dignitoso

La UILCA aderisce alla Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso, promossa dalla Confederazione Internazionale dei sindacati ITUC, quest’anno dedicata al “lavoro di cura e assistenza alla persona”, consapevole che non solo serve lavoro ma serve soprattutto che il lavoro abbia caratteristiche di dignità e di rispetto e di come, questo genere di lavoro, sia poco […]

World Day for Decent Work 2019 – Giornata mondiale per il lavoro dignitoso

“La UILCA aderisce convintamente alla Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso, promossa dalla Confederazione Internazionale dei sindacati ITUC, quest’anno dedicata al “lavoro di cura e assistenza alla persona“, consapevole che non solo serve lavoro ma serve soprattutto che il lavoro abbia caratteristiche di dignità e di rispetto e di come, questo genere di lavoro, sia […]

MUSTIER: PROVOCAZIONE O SOGNO?

Abbiamo atteso tre giorni prima di rispondere alla proposta dell’Amministratore Delegato di UniCredit Mustier, di far pagare i tassi negativi ai clienti che hanno un conto corrente superiore ai 100.000 euro per i riflessi che avrà sia sui correntisti che sulle politiche di bilancio delle banche. Non siamo ne saremo mai sostenitori delle politiche industriali […]

Banca Monte dei Paschi di Siena: Pegaso 2

Ha preso avvio il 3 ottobre la procedura sindacale di confronto sulla revisione dei Modelli di Servizio e riportafogliazione della clientela. I Sindacati sono preoccupati per la sostenibilità presente e prospettica di questa revisione, anche tenuto conto delle future riduzioni di organici – nell’ordine di 2250 unità entro il 2021 – di cui ai vincoli […]