CONSIDERAZIONI SUI RISULTATI ECONOMICI DELLE PRINCIPALI BANCHE ITALIANE AL 30 GIUGNO 2019
Masi: “Quando accade una contrazione dei ricavi contemporaneamente alla riduzione dei costi operativi È necessario chiedersi se la continua riduzione delle spese, soprattutto del personale È la via corretta per accrescere il valore dell’impresa, oppure se vi sono altre strade da percorrere”. Telatin: il nuovo processo di aiuti monetari che la Banca Centrale ha annunciato, […]
Agosto: lavoro non ti conosco! Una volta!

Nessuno avrebbe immaginato un agosto così impegnativo, così pieno di lavoro e così strano! Non solo la crisi politica, più volte annunciata, più volte gridata e ancor oggi, senza certezze. Si vota? Ci sarà un nuovo governo? Se si di che tipo, di scopo, istituzionale o di programma? Di Maio e Salvini torneranno insieme? Al […]
Trade Union Alliance: IL DIALOGO SOCIALE NON SIA UNA ESPRESSIONE VUOTA
In questi giorni Unicredit ha presentato i risultati di bilancio del primo semestre 2019: l’unico obiettivo completamente raggiunto È stato il taglio dei posti di lavoro. I Sindacati si dichiariano fortemente contrari a misure che prevedano unicamente tagli del personale senza che, per incapacità manageriale, siano introdotti cambiamenti strutturali nelle politiche aziendali che puntino all’incremento […]
Volksbank: i Lavoratori hanno già dato
I dati del bilancio semestrale della banca non sono quelli sperati. Già nel 2017, dopo gli ultimi accantonamenti imposti dalla Banca d’Italia la Uilca aveva assistito ad un difficile periodo di tagli, sacrifici imposti alle Lavoratrici e ai Lavoratori e ancora maggiori pressioni commerciali. Dai profili professionali resi ultra-flessibili cosicché ognuno può/deve fare tutto in […]
Ineludibilità del calo degli organici nelle banche? Noi non ci stiamo.

Oggi sui giornali finanziari si ripete il concetto dell’ineludibilità della riduzione pesante degli organici nelle banche, così come gli annunci sulla crisi di governo. Tocca al bocconiano Professor Ruozi impartirci lezioni e consigli, come a voler dire di lasciar perdere tanto la situazione è la medesima in tutta Europa ed è necessario adattarsi alla costante […]
Banca Monte dei Paschi di Siena: RAZIONALIZZAZIONE RETE FILIALI 4° STEP
Nei giorni scorsi È stato firmato unitariamente l’accordo sulla “Razionalizzazione della Rete Filiali”, cosÌ come previsto dal Piano di Ristrutturazione 2017-2021, per la chiusura di ulteriori 100 sportelli. Le Organizzazioni Sindacali hanno richiesto all’Azienda di tenere in dovuta considerazione le eventuali posizioni di particolare disagio che dovessero verificarsi a seguito delle chiusure previste cosÌ come […]
Banca Monte dei Paschi di Siena: cash light
Si È concluso ieri il confronto sull’estensione del cosiddetto modello “Cash Light”. Per ulteriori 220 Filiali l’operatività del servizio di cassa si svolgerà solo in orario mattutino a decorrere dal prossimo 2 settembre. I Sindacati hanno ottenuto che, per queste e per le precedenti 232 filiali già operanti in modalità cash light, la chiusura al […]
Scomparso Fabrizio Saccomanni: il cordoglio della Uilca

Abbiamo appreso con profonda tristezza e commozione la notizia della scomparsa di Fabrizio Saccomanni. Una persona che ha sempre dimostrato acume e professionalità nei tanti ruoli di prestigio ricoperti nel tempo. Più volte abbiamo avuto modo di incontrare e confrontarci con Saccomanni quando era direttore generale della Banca d’Italia e poi ministro dell’Economia e delle […]
Ci rivediamo a settembre!

“Terminata questa fase di confronto, come proseguiamo?”. Questa la frase con cui il Segretario Generale della Uil Carmelo Barbagallo ha concluso il suo intervento nell’incontro con il Premier Conte. La categoria che rappresento si pone, seppur più modestamente, lo stesso interrogativo. Vogliamo ribadire all’ABI che fin dall’incontro del 23 settembre prossimo vogliamo risposte serie e […]
Carige, i piani di Cassa Centrale tra i malumori delle Bcc
Del Vecchio: “Sono convinto che con Cassa centrale banca il piano industriale della banca cambierà, avrà una strategia opposta a quella dei fondi di investimento o dei private equity: potrebbero non esserci chiusure di filiali, ma piuttosto interesse a sviluppare un’attività bancaria sul territorio” Dichiarazioni di Giuseppe Del Vecchio, Segretario Nazionale UIlca su Adnkronos
Unipol Banca: primi passi incerti
La questione del disaccordo tra la Uilca e le altre sigle riguarda cosa si È disposti a fare per difendere i diritti conquistati nel tempo dai Dipendenti di Unipol Banca e questo aspetto ha fatto emergere posizioni diverse fra Uilca, e Fabi/First. La Uilca vuole trasmettere ai Dipendenti di Unipol Banca che È disposta a […]
UILCATTIVI news magazine della UILCA – Gruppo BNL/BNPP N.84 luglio 2019
In questo numero: la fase che ci attende; voce (sms) dal sen fuggita poi richiamar non vale; avviso ai lettori;il ruolo del Sindacato in questo periodo difficile e complicato; ciao Maestro. E, ancora, il Pungiglione, l’aforisma, il suggerimento per la lettura, la vignetta e altro ancora dal “mondo del Gruppo BNL”.