“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

CCNL, LA SFIDA SOCIALE DEL SINDACATO

“Le Lavoratrici e i Lavoratori chiedono un contratto dai forti contenuti sociali, perché le banche devono mantenere e migliorare il ruolo di motore economico del Paese, per le famiglie, per le imprese e per i territori.” Articolo di Luca Faietti, Segretario Generale Uilca Veneto su “Uilca Network Blog”

Sindacato, come uscire dalla “tempesta perfetta” del Credito

“E’ quindi comprensibile che le preoccupazioni del Sindacato si concentrino principalmente sugli effetti che questa situazione, da cui sicuramente non si uscirà a breve, ammesso che si possa uscirne, ha sul piano dell’occupazione. In tutta Europa l’ultimo decennio È stato caratterizzato da una consistente uscita di personale bancario dalle aziende.” Articolo di Luca Faietti, Segretario […]

Sindacato, come uscire dalla “tempesta perfetta” del Credito

Postumi della crisi del 2008, tassi a zero, esplosione della Fintech, probabili effetti del ventilato consolidamento continentale, sono tutti fattori che sembrano concorrere alla cosiddetta “tempesta perfetta” per il sistema bancario, non solo italiano, ma europeo. E’ quindi comprensibile che le preoccupazioni del Sindacato si concentrino principalmente sugli effetti che questa situazione, da cui sicuramente […]

Gruppo Carige: i Sindacati chiedono si agisca con senso di responsabilità

Le Organizzazioni Sindacali del Gruppo Carige, con riferimento all’imminente assemblea straordinaria dei soci convocata per il 20/09 p.v., auspicano che tutte le parti in causa agiscano con lo stesso senso di responsabilità che hanno avuto le Lavoratrici e i Lavoratori in questi lunghissimi anni di crisi, per garantire la reputazione e la continuità aziendale, il […]

Risultati del sondaggio “Questione esuberi in UniCredit”

La Uilca pubblica i risultati del sondaggio che fornisce un validissimo spaccato del pensiero delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Migliaia di risposte, oltre ogni aspettativa, che forniscono uno spaccato e un l’identikit di un Lavoratore amareggiato e disorientato. Comunicato Uilca

ESTERNALIZZAZIONI UBI “OGGI 100 PERSONE, DOMANI?”

VenerdÌ 13 settembre le Organizzazioni Sindacali avviano una protesta capillare nelle città di Bergamo, Brescia, Bari, Cuneo, Chieti, Pesaro, Jesi, Milano, che sono interessate dall’operazione intrapresa da UBI circa l’esternalizzazione di alcune attività di UBI Sistemi e Servizi. I Sindacati già informano che all’iniziativa «si stanno aggiungendo altre piazze dove la questione esternalizzazioni È particolarmente […]

I vertici di UBI Banca rispondano sulle esternalizzazioni

I Sindacati hanno ribadito la propria contrarietà rispetto all’operazione deliberata dal Gruppo UBI e formalizzata, a norma di legge, attraverso l’informativa inviata alle sigle sindacali lo scorso 26 luglio, rinnovando ai vertici aziendali la richiesta di un incontro urgente, affinché siano fornite «spiegazioni sulla delibera di esternalizzazione». Considerando la delicatezza e particolarità del tema in […]

Banche, legittimo il licenziamento del dipendente che non rispetta l’antiriciclaggio

Secondo la pronuncia del giudice di appello confermata dalla Cassazione (sentenza 21548/2019), anche se durante l’esito del giudizio era avvenuta l’assoluzione in sede penale per reati di favoreggiamento e riciclaggio con formula ampia ” perché il fatto non sussiste ”, la stessa era da considerarsi ininfluente. A tale assunto secondo i giudici si perviene in […]

Banche, legittimo il licenziamento del dipendente che non rispetta l’antiriciclaggio

“Secondo la pronuncia del giudice di appello confermata dalla Cassazione (sentenza 21548/2019), anche se durante l’esito del giudizio era avvenuta l’assoluzione in sede penale per reati di favoreggiamento e riciclaggio con formula ampia ” perché il fatto non sussiste “, la stessa era da considerarsi ininfluente.” Articolo del Segretario Nazionale Uilca Giuseppe Del Vecchio su […]