“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Banco Bpm: patti di stabilità

I Sindacati fanno sapere che i colleghi titolari di patti di stabilità (c.d. prolungamento preavviso) hanno ricevuto una lettera dall’azienda che recepisce l’adeguamento della normativa di Banca d’ltalia sulle Politiche prassi di remunerazione e incentivazione (Circolare 285). Questa fattispecie di pattuizione viene assimilata alla remunerazione variabile e di conseguenza sottoposta alla specifica regolamentazione in materia. […]

Carige: forte soddisfazione per l’approvazione dello schema di salvataggio

Masi: “Dopo l’assemblea si apre una nuova fase per la banca ligure. Una fase di trattative per il rilancio della banca attraverso un piano industriale che non deve penalizzare le Lavoratrici e i lavoratori e che deve rilanciare in primo piano le imprese nei territori dove Carige È presente”. Comunicato Stampa del Segretario Generale Uilca […]

Commento di Massimo Masi in risposta all’articolo di Claudio Antonelli su “LaVerità”

Masi: “Vorrei soffermarmi, invece, come Segretario Generale UILCA (UIL Credito, Esattorie e Assicurazioni) su quanto accade nel settore del credito, all’avanguardia nelle relazioni sindacali (basta citare il Fondo per gli esuberi interamente a carico delle banche e dei lavoratori, e il Fondo per l’Occupazione) dove la norma del 5% esiste già da alcuni anni e […]

Lunedì 23 settembre … si riparte con il rinnovo del CCNL credito, ma non solo

Finalmente. Era ora. Lunedì 23 settembre alle ore 11 presso la prestigiosa sede dell’Abi, Palazzo Altieri, Roma, riprende la trattativa per il rinnovo del CCNL del credito. Riprenderemo da dove abbiamo interrotto prima delle ferie e cioè dal documento sulla “cabina di regia” dei processi di digitalizzazione e delle innovazioni tecnologiche e di ciò che […]

LunedÌ 23 settembre si riparte con il rinnovo del CCNL credito, ma non solo

“Ci attendiamo dalla delegazione ABI specifiche sul documento presentato e, naturalmente, come Sindacato presenteremo le nostre obiezioni e contro proposte. Ma dall’incontro di lunedÌ ci aspettiamo molto di più. Ci attendiamo risposte sulle richieste contenute nella nostra piattaforma.” Articolo del Segretario Generale Uilca Massimo Masi su “Uilca Network Blog”

Gruppo Intesa Sanpaolo: avviato il confronto per PVR e SET 2019

Iniziato il confronto relativamente al Premio Variabile di Risultato (PVR) e Sistema Eccellenza Tutela (SET)  2019.L’Azienda ha proposto il mantenimento dell’impianto esistente del PVR con un lieve incremento dello stanziamento che quest’anno vedrà compresi nel perimetro i colleghi delle ex Banche Venete. Per il SET l’Azienda ha confermato sia l’impianto che l’importo 2018. I Sindacati […]

Commissione “Politiche Commerciali ed Organizzazione del Lavoro” in DB

Dopo l’Accordo nazionale del febbraio 2017 si È giunti a giugno 2018 all’Accordo aziendale in DB che prevede almeno due riunioni l’anno per esaminare segnalazioni anonime presentate dalle Organizzazioni Sindacali relative a comportamenti ritenuti scorretti od inadeguati in tema di “politiche commerciali. In seguito alle segnalazioni anonime pervenute la commissione ha avuto modo di affrontare […]

Gruppo UniCredit. Accordo welfare aziendale e previdenza complementare: firmati gli accordi di confluenza nel FP di gruppo. Ora la parola alle Lavoratrici e ai Lavoratori.

In data 12 settembre 2019 sono stati firmati l’accordo sulla riorganizzazione del welfare aziendale e gli accordi conclusivi del percorso di confluenza di tutti i FP a prestazione garantita ancora autonomi rispetto al FP di Gruppo. I Sindacati ritengono l’accordo, che conclude questo lungo percorso, molto positivo, perché allarga gli spazi di bilateralità e pariteticità […]

Gruppo Generali: incontro Cia

Sono ripresi gli incontri tra le Parti per la trattativa di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Generali. Nella prima parte della riunione la delegazione aziendale ha fornito alle Organizzazioni Sindacali alcune informazioni relative agli accordi siglati nei mesi precedenti: Accordo su PRV; Welfare; Autovetture Aziendali. I Sindacati hanno ribadito la propria posizione, sottolineando […]

Deutsche Bank: smart working ma È proprio “smart”?

A partire dal 1 ottobre, l’Azienda introdurrà il cosiddetto “smart working”, ovvero una modalità di prestazione lavorativa che prevede l’espletamento della propria attività anche da un luogo diverso rispetto alla normale sede di lavoro. Si tratta di una possibilità che la Banca riconosce esclusivamente ai Dipendenti appartenenti ad alcuni settori della Direzione Generale di Milano, […]