“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Rinnovo CCNL Credito: Abi consegna i primi documenti. Ancora molto da fare.

Masi: “La Uilca non si ritiene pienamente soddisfatta del testo presentato anche se alcune risposte sembrano seguire l’alveo della piattaforma sindacale. Mancano ancora elementi indispensabili, come la parte economica, tutele e art.18, area contrattuale e inquadramenti per entrare nel vivo della trattativa”. Comunicato Stampa del Segretario Generale Uilca Massimo Masi   Comunicato unitario Segui la […]

Definita l’intesa in merito alla revisione dell’accordo di settore sui Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del 18/12/1996 del Credito Cooperativo

Nella giornata di ieri si È conclusa la trattativa, tra le Organizzazioni Sindacali e Federcasse, per la revisione dell’accordo di settore sui rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza del 18 dicembre 1996. Le Parti hanno inteso dare attuazione all’impegno assunto con il rinnovo del CCNL del 9 gennaio 2019 di procedere all’adeguamento “dell’allegato G” al […]

Gruppo Banco Bpm: lettera aperta ai Lavoratori

Nella giornata di ieri l’Azienda ha sorprendentemente comunicato l’indisponibilità ad incontrare i Sindacati comedelegazione trattante per questa settimana. Questa decisione, unitamente all’indisponibilità di alcune Organizzazioni Sindacali per la settimana successiva, da tempo comunicata, determina di fatto un blocco degli incontri sindacali di almeno tre settimane. Questa scelta, irresponsabile ed assolutamente unilaterale, ci impedisce di affrontare […]

Autorità amministrative indipendenti, serve una svolta

Le Autorità amministrative indipendenti sono istituzioni di grande importanza, in un contesto socio economico caratterizzato da profondi mutamenti, dovuti alla globalizzazione e a processi di liberalizzazione dei mercati e dei servizi pubblici essenziali, nonchÈ di privatizzazione delle imprese pubbliche a essi preposti in vari settori,quali il mercato finanziario, l’energia, l’acqua, le telecomunicazioni, le assicurazioni, i […]

Rinnovo CCNL Credito: la trattativa continua

“Siamo in un momento delicato della trattativa e occorrerà valutare bene i prossimi passi, da cui dipenderà l’esito del confronto sul Contratto. Come Uilca abbiamo sempre dimostrato la massima disponibilità a una trattativa serrata nella speranza che si possa chiudere entro la fine dell’anno, stando attenti però a non fare passi affrettati, affrontando tutti i […]

Rinnovo CCNL Credito: la trattativa continua

Segui la diretta Facebook del Segretario Generale Massimo Masi andata in onda oggi alle ore 16.00 su Facebook Segui la diretta Facebook del Segretario Generale Massimo Masi andata in onda oggi alle ore 16.00 su You Tube

Commemorazione strage Piazza Fontana

Nella sala Puccini del conservatorio di Milano si ricorda il 50º anniversario della strage di Piazza Fontana con l’anteprima, dedicata agli studenti delle scuole secondarie, dello spettacolo “Il rumore del silenzio”. La Uilca È presente e impegnata a ricordare la madre di tutte le stragi, per ribadire l’importanza della solidarietà, del noi anziché dell’io e […]

Elezioni Comitato Ristretto CAE Gruppo Generali: eletta Patrizia Sushmel

“Il 19 novembre 2019 il Comitato Aziendale Europeo del Gruppo Generali riunito a Trieste, in plenaria, per la formazione annuale e ha eletto il nuovo Comitato Ristretto che rimarrà in carica peri prossimi quattro anni. Come Segretaria del CAE È stata eletta la delegata francese Carole Bourner e come rappresentante  per l’Italia È stata eletta […]

Volksbank. SPERIMENTAZIONE DEL NUOVO MODELLO DISTRIBUTIVO: ABBIAMO DETTO ALLA BANCA LE COSE COME STANNO! NON SI VEDE LUCE IN FONDO AL TUNNEL

Nelle scorse settimane Uilca First e Unisin hanno incontrato più volte i colleghi delle filiali che sono alle prese con la sperimentazione del nuovo modello distributivo voluto dalla Banca. Abbiamo raccolto le loro istanze e, giovedÌ 14/11 sono state presentate all’azienda in un formale incontro sindacale: dopo anni di forte specializzazione È molto difficile per […]