Patuelli candidato ideale alla guida dell’Abi

Il Comitato Esecutivo dell’Abi riunitosi ieri ha approvato all’unanimità la modifica dello Statuto, che consente un quarto mandato per la presidenza dell’Associazione bancaria e ha indicato Antonio Patuelli come presidente per il suo quarto mandato fino al 2022. Il clima pesante di questo periodo attorno al nostro sistema non deve far dimenticare i buoni rapporti […]
Gruppo Intesa Sanpaolo: applicazione del CCNL Credito ad Exetra
I Sindacati hanno sottoscritto l’accordo che garantisce l’applicazione del Contratto Complementare del Credito ad Exetra SpA. Exetra È una nuova società controllata e partecipata all’ 85% da Intesa Sanpaolo, che svolge attività di compravendita di beni mobili di consumo e trading commerciale, con lo scopo di fornire un servizio aggiuntivo alle Imprese anche al fine […]
Masi interviene al corso di Formazione Uilca 1° livello

Si è concluso ieri i il corso di Formazione Uilca di 1°livello che si è tenuto a Rimini nelle giornate dall’11 al 13 novembre. Durante la seconda giornata è intervenuto in video conferenza il Segretario Generale Uilca Massimo Masi. Tanti i temi affrontati dal Segretario Generale Masi che ha innanzitutto presentato con orgoglio l’Organizzazione Sindacale […]
Deutsche Bank: INCONTRO CON I VERTICI DEL BUSINESS
Il 7 novembre si È tenuto un incontro tra le Organizzazioni Sindacali e le Divisioni Aziendali sull’andamento della DB, sui futuri obiettivi e relativi piani di sviluppo strategici, ma anche sulle grandi criticità riscontrate nelle varie segnalazioni pervenute dalla Rete, tutte rivolte a sottolineare un clima aziendale “stressato e logoro”, aggravatosi peraltro a seguito delle […]
Gruppo Intesa Sanpaolo: procedura Banca 5 e SisalPay. Nessun passo avanti dell’azienda!
Si È svolto un nuovo incontro inerente la procedura di cessione di Banca 5. L’Azienda ha manifestato un atteggiamento di chiusura rispetto alle richieste avanzate dai Sindacati per cui le distanze continuano ad essere molto rilevanti. Le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto con forza all’Azienda di rivedere le proprie di rivedere le proprie posizioni: riteniamo che […]
Esecutivo Nazionale Uilca c/o Uil – Sala Bruno Buozzi
Ordine del Giorno Esecutivo Nazionale 7 e 8 novembre 2019
Barbagallo: “Reale problema di tenuta del tessuto industriale e aziendale”

Si è tenuto martedì 12 novembre, presso la Sede Nazionale della Uil, l’Esecutivo Nazionale della Confederazione. Il Segretario Generale Aggiunto, PierPaolo Bombardieri, ha aperto i lavori presentando il grande evento per i 70 anni della Uil, che verranno celebrati il 5 marzo 2020 c/o l’Auditorium Parco della Musica. Un momento fondamentale per la nostra Confederazione, […]
Buoni pasto le novità del DDL Bilancio 2020

Novità in arrivo per i lavoratori dipendenti in merito al buono pasto, il DDL Bilancio 2020 con una mano incentiva e con l’altra penalizza l’utilizzo di questa misura economica. L’ art. 83 dello stesso va infatti a modificare l’importo giornaliero dei buoni pasto che non concorre a formare il reddito da lavoro dipendente, riducendolo da […]
Ex Brc, 16 lavoratori vincono la causa
“Il giudice, accogliendo i ricorsi presentati dagli avvocati Piergiovanni Alleva e Alessandra Raffi, ha dichiarato irrilevanti gli accordi individuali sottoscritti a condizioni peggiorative dai dipendenti, e ha condannato Banca Sviluppo a pagare anche oltre 16.000 euro di spese legali. Anche queste sentenze, ovviamente, sono state accolte con grande soddisfazione dalla rappresentante aziendale della Uilca–Uil, Francesca […]
SPOSTAMENTO SEDE LEGALE ALLIANZ SPA
VenerdÌ 8 novembre i Sindacati hanno appreso con stupore da organi di stampa della decisione di spostare la sede legale di Allianz Spa da Trieste a Milano da parte del Consiglio di Amministrazione. Le Organizzazioni Sindacali supportano le legittime preoccupazioni delle Lavoratrici e dei Lavoratori suipossibili scenari che si aprono per la sede triestina. Motivo […]
CONSIDERAZIONI SUI RISULTATI ECONOMICI DELLE PRINCIPALI BANCHE ITALIANE AL 30 SETTEMBRE 2019
Masi: “Il settore del credito pur riuscendo a macinare utili deve affrontare la continua perdita di ricavi a causa della diminuzione del margine d’interesse e anche delle commissioni per la concorrenza che inizia a farsi sentire delle fintech e delle Poste italiane, per questo dobbiamo vigilare il fenomeno perché È difficile che un settore investa […]
Campagna di comunicazione per la parità di genere -quinto manifesto complessivo VALORI
Quinto manifesto complessivo VALORI