Festività soppresse 2020
Per l’anno 2020 le giornate di cosiddette “festività soppresse” riconosciute ai colleghi, coincidenti con giornate in cui sia prevista la prestazione lavorativa ordinaria sono le seguenti cinque:– GiovedÌ 19 marzo San Giuseppe– GiovedÌ 21 maggio Ascensione– GiovedÌ 11 giugno Corpus Domini– LunedÌ 29 giugno SS. Apostoli Pietro e Paolo (festivo per città di Roma)– MercoledÌ […]
Gruppo Banca Popolare di Bari: annus orribilis
Il 2019 per la BPB È stato senza dubbio il peggiore degli anni peggiori e non È neanche detto che conservi questo triste primato. Un anno iniziato in una vorticosa ed agitata ricerca, accompagnata da sconsiderate pressioni dall’ alto su tutta la struttura aziendale, di un rilancio dell’azienda, per mesi proclamato e mai concretizzato ma […]
NUOVA RIORGANIZZAZIONE IN DB S.P.A.NEL 2020
L’azienda ha fornito una prima informativa riguardo alla nuova riorganizzazione che impatterà il paese Italia a partire dal 2020. I 217 esuberi al momento dichiarati, rivengono dalla più ampia riorganizzazione a livello mondiale che Casa Madre ha annunciato a luglio 2019 (18.000 esuberi). I Sindacati hanno rimarcato forti preoccupazioni di fronte all’ennesima riduzione del personale […]
Patto per l’occupazione nel settore bancario? La Uilca c’è e ci sarà

Durante il mio intervento di venerdì 3 dicembre in diretta a Class CNBC e in numerosi comunicati stampa abbiamo come Uilca espresso una forte preoccupazione per come è iniziato l’anno, soprattutto per quanto riguarda i ventilati ulteriori esuberi nel settore del Credito. Da tempo riteniamo che servano soluzioni diverse dalla pervicace riduzione di personale perpetrata […]
Patto per l’occupazione nel settore bancario? La Uilca c’È e ci sarà
“Durante il mio intervento di venerdÌ 3 dicembre in diretta a Class CNBC e in numerosi comunicati stampa abbiamo come Uilca espresso una forte preoccupazione per come È iniziato l’anno, soprattutto per quanto riguarda i ventilati ulteriori esuberi nel settore del Credito.” Articolo del Segretario Generale Uilca Massimo Masi su Uilca Network Blog
Report Class CNBC: Masi su Popolare Bari, Carige e Monte dei Paschi
Intervento di Massimo Masi, Segretario Generale Uilca REPORT CLASS CNBC ore 18:20
UILCATTIVI news magazine della UILCA – Gruppo BNL/BNPP N.88 dicembre 2019
In questo numero: Firmato l’accordo per il rinnovo del CCNL: la soddisfazione della UILCA; Lettera del segretario generale UILCA Massimo masi alle iscritte e agli iscritti; L’accordo del nuovo CCNL in pillole; Campagna di comunicazione per la parità di genere: Diritti. E, ancora, l’aforisma, il suggerimento per la lettura, la vignetta e altro ancora dal […]
Conferenza Euromediterranea Quale mediterraneo per quale futuro. Sfide e opportunità per gli attori sociali e le istituzioni
SÌ È tenuta il 29 novembre 2019 a Roma presso la Sala Cooperazione di Coonfcooperative la Conferenza Euromediterranea “Quale mediterraneo per quale futuro – Sfide e opportunità per gli attori sociali e le istituzioni” alla quale hanno partecipato per la UILCA Bianca Cuciniello e Vanessa Muzzone. di Bianca Cuciniello, Vanessa Muzzone e Lucia Peveri […]
Crediti deteriorati in netto calo. Va tutto bene? Il rinnovo del CCNL Credito risposta concreta su Utp e Npl
Masi: “Le rassicurazioni del Presidente dell’ABI Antonio Patuelli, riprese in alcune interviste apparse su diversi quotidiani italiani, ci tranquillizzano anche se occorre prevedere un nuovo modo di fare banca” Telatin: “Come Centro Studi Uilca Orietta Guerra, apprezziamo nel rapporto CERVED-ABI 2019 la diminuzione del tasso di deterioramento delle sofferenze che oggi È al 3,1% rispetto […]
UN Magazine, il periodico della Segreteria nazionale Uilca, n. 21- dicembre 2019
In questo numero: Quando le formiche spostano un elefante di Massimo Masi; Un Contratto Nazionale di Svolta di Fulvio Furlan; L’Accordo con ABI: i punti salienti di Giuseppe Bilanzuoli e Valentina Bombardieri; Rinnovo nel Credito: È stato detto a cura di Valentina Bombardieri. Formato pdf pagine singole Formato pdf pagine affiancate
Più strumenti per resistere alle pressioni commerciali
Massimo Masi, segretario generale della Uilca, che afferma: «L’Italia È l’unico paese che aveva un accordo di questo tipo. Tanto che più volte siamo stati chiamati ad illustrarlo in sedi europee. Ora con il recepimento nel contratto acquista ancora maggiore valore». E spiega che le tutele in sede penale per i dipendenti sono state rese […]
CCNL Credito: un rinnovo di grande soddisfazione
Masi: “L’intesa conseguita presenta molteplici aspetti di valore a favore delle donne e degli uomini che lavorano in banca, riconoscendone i grandi meriti personali e professionali dimostrati negli anni, anche di fronte a scenari molto complessi. (…) Di enorme importanza sono in particolare l’aumento economico di 190 euro, che va ben oltre il mero recupero […]