“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Intesa Sanpaolo: CORONAVIRUS, INCONTRO CON L’AZIENDA

L’Azienda ha dichiarato che l’abilitazione al Lavoro Flessibile non È transitoria, ma rimarrà anche dopo il periodo di emergenza. I Sindacati hanno sollecitato la Banca a concedere permessi retribuiti a fronte del permanere della chiusura delle scuole in molte Regioni. Hanno inoltre denunciato che in questo momento sono ancora più inaccettabili pressioni commerciali, in particolare […]

Gruppo Banca Popolare di Bari: continuità e discontinuità

I Sindacati non possono più attendere e perciò in assenza di segnali accettabili e significativi di una rapida e radicale “discontinuità” nei metodi, strutture, norme, comportamenti, saranno conseguenziali con quanto già dichiarato nei mesi scorsi e procederanno all’attivazione di tutte le iniziative sindacali, interne e pubbliche, a tutela dei Lavoratori e delle Lavoratrici della Banca […]

CCNL Credito: I Segretari Generali sciolgono la riserva sulla ipotesi di rinnovo

L’ipotesi È stata approvata a larghissima maggioranza dalle assemblee dei lavoratori fin qui svolte. In considerazione del particolare momento che il Paese sta vivendo e del decreto del governo che vieta attualmente assembramenti di persone, i Segretari Generali comunicano che le consultazioni informative ai lavoratori sul rinnovo del Ccnl proseguiranno non appena possibile. Chiedono pertanto […]

UNICREDIT: SINDACATI, SERVE CONFRONTO CONTINUATIVO SU PIANO INDUSTRIALE

Se UniCredit pensa in maniera utopica di sostituire le risorse umane con una tecnologia sempre più spinta che non risponde minimamente alle esigenze di una popolazione sempre più anziana, troverà la ferma opposizione di queste Organizzazioni Sindacali. Abbiamo infatti denunciato che stiamo lontanissimi dal concetto di banca a qualsiasi livello. Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, […]

5 marzo 1950 – 5 marzo 2020: Buon 70° Uil

70 anni fa, 253 delegati portatori di comuni idealità, riuniti a Roma, nella “Casa dell’aviatore”, davano vita all’Unione Italiana del Lavoro. 70 anni fa nasceva la Uil: un’Organizzazione moderna, democratica, indipendente, autonoma, laica e riformista. 70 anni di storia, 70 anni di futuro.Buon compleanno Uil! Carmelo Barbagallo scopre la targa celebrativa dell’assemblea del 5 marzo […]

Estesa la possibilità di attivare lo Smart working senza accordo individuale in tutta Italia fino a luglio

Nonostante non sia necessario l’accordo, il datore di lavoro deve comunque rispettare le disposizioni contenute nella legge 81/2017, a iniziare dall’informativa relativa alla salute e sicurezza sul lavoro, che però in questo periodo È semplificata. Infatti si può utilizzare il modello standardizzato già messo a disposizione dall’Inail sul suo sito internet e inviarlo al dipendente […]

Piano Gruppo Banco Bpm: serve cambio di passo su occupazione e per valorizzare il personale

Furlan: “Come Uilca abbiamo dichiarato che verificheremo con attenzione l’applicazione del Piano, sottolineando che comunque prevede una riduzione di 200 sportelli di piccole dimensioni, che andranno gestiti in modo responsabile con attenzione al territorio, e di 1.100 lavoratrici e lavoratori da accompagnare tramite il Fondo di settore in modo volontario e incentivato. Allo stesso tempo […]

Piano UniCredit: possibilità di confronto tutte da verificare

Furlan: “Verificheremo se È possibile sviluppare un confronto costruttivo su tutte le ricadute sulle lavoratrici e i lavoratori e rivedere il numero degli esuberi, che devono comunque essere volontari e incentivati. In generale la trattativa potrà avere uno sviluppo positivo solo se consentirà di trovare soluzioni che dimostrino la volontà di UniCredit di valorizzare la […]

GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO: “M’illumino di meno” – 6 marzo 2020

IMPEGNO COMUNE PER BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. “Le Segreterie Nazionali esprimono convinto sostegno e supporto all’iniziativa ed invitano le lavoratrici ed i lavoratori del Credito Cooperativo e le loro famiglie a prendervi parte attivamente, come portatori di interesse delle comunità di riferimento. Nella convinzione che buone prassi sociali e nuovi stili di consumo e […]

GRUPPO CREDIT AGRICOLE: PUBBLICA UTILITà, IL LAVORO PREZIOSO DELLA RETE

Tante le spinte commerciali, ma pochi i segnali di conforto nei confronti di chi tutti i giorni, in filiale, svolge in prima persona un servizio essenziale di pubblica utilità, al pari di medici, infermieri, ferrovieri, postini, ecc. I Sindacati dicono GRAZIE!: “Grazie perché state facendo il vostro dovere nonostante tutto, perché continuate ad assicurare, anche […]