“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

UniCredit: altre 10 agenzie chiuderanno in Sicilia

Mingoia: “È inammissibile immaginare di iniziare una trattativa su un piano industriale, il cosiddetto “Team 23″ cosÌ pesante sotto il profilo degli esuberi quando già l’Azienda sta mettendo in atto alcune delle misure e dei tagli più pesanti: chiusura delle filiali ed azzeramento delle ferie dei dipendenti entro l’anno in corso.” Comunicato stampa di Rosario […]

Gruppo Banco Bpm: ISPETTORATO (Istruzioni per l’uso!)

I Sindacati ricordano che quando si È intervistati per chiarimenti rispetto ad un’attività oggetto di verifica da parte dell’Ispettorato, si risponde se ci si ricorda compiutamente dei fatti avvenuti, oppure semplicemente si risponde che non ci si ricorda, ma NON CORRE NESSUN OBBLIGO CONTRATTUALE DI FIRMA DI ALCUN VERBALE PROPOSTO DALL’AUDITING, soprattutto se questo poi […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: cessione monte pegni, raggiungo l’accordo

Nella tarda serata di ieri i Sindacati hannoraggiunto l’accordo sulla cessione a ProntoPegno – società del Gruppo Banca Sistema – del ramo di credito su pegno, costituito da 6 filiali, che avrà efficacia giuridica entro il primo quadrimestre di quest’anno. I Sindacati hanno ribadito nell’accordo la contrarietà ad operazioni che comportino l’uscita di attività e […]

Furlan: Ferma contrarietà su Piano UniCredit basato solo su riduzione costi e personale

Furlan: “Crediamo che il confronto da aprirsi debba portare a rivedere l’impatto sull’occupazione; a prevedere assunzioni e a dare concreti segnali su ogni aspetto del Piano che UniCredit vuole essere una banca pienamente radicata sul territorio e inserita nel tessuto economico e sociale italiano, secondo le logiche che hanno portato a rinnovare il Ccnl del […]

Gruppo Generali: incontro Cia 5 febbraio

Si È conclusa a Mogliano Veneto il 5 febbraio scorso l’esposizione delle posizioni aziendali nell’ambito della trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Generali. La delegazione aziendale ha esposto la propria ipotesi riguardante il nuovo istituto economico per l’Area Produttiva sia di Alleanza che di Generali Italia. L’esposizione aziendale ha toccato tutti […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: “il migliore risultato economico dal 2007. I Sindacati chiedono assunzioni, riconoscimenti economici e un miglior clima aziendale”.

La nuova COO Paola Angeletti ha illustrato con competenza e concisione i brillanti risultati 2019 del Gruppo, partendo dall’utile netto che È il più alto degli ultimi 11 anni, evidenziando la crescita dei ricavi, il controllo dei costi, la riduzione del costo del credito, la riduzione degli npl per arrivare ad uno stato patrimoniale rafforzato. […]

Fruendo: il nulla

Le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato “una delegazione dell’Azienda” composta dai signori Giovanni Casi, Stefano Gianfaldoni e Vilma Milone (in rigoroso ordine alfabetico). Nonostante le numerose domande la delegazione non ha fornito nessuna risposta ai Sindacati, che si chiedono ora quale sarà mai la fonte delle notizie apparse negli ultimi giorni sugli organi di stampa. In […]

UILCATTIVI news magazine della UILCA – Gruppo BNL/BNPP N. 89 gennaio 2020

In questo numero: Più assunzioni per il futuro della BNL; Un ricordo di Sergio Brandoni; Lo stress da lavoro È ormai una pericolosa realtà; Barbagallo: Il taglio del cuneo fiscale È una prima risposta ai lavoratori; E, ancora, il Pungiglione, l’aforisma, il suggerimento per la lettura, la vignetta e altro ancora dal “mondo del Gruppo […]

I Segretari Generali: “fare banca coniugando il lavoro con l’innovazione tecnologica e salvaguardando anche le fasce sociali più deboli”

Nella mattina di oggi si sono riuniti i Segretari Generali di categoria che oltre ribadire il positivo risultato ottenuto con il rinnovo del CCNL del credito, auspicano un ancor più forte coinvolgimento delle Lavoratrici e Lavoratori rispetto ai processi aperti nel sistema bancario. La valutazione dello stato del settore anche a fronte dei piani industriali […]