Indagine sulle retribuzioni dei manager bancari in Italia 2019
Nel 2019 il totale dei risultati economici delle Banche italiane sulle retribuzioni dei manager risulta in contrazione dell’11,96%, soprattutto per l’incidenza del Monte dei Paschi di Siena; le retribuzioni degli Amministratori delegati e/o dei Direttori generali mostrano un complessivo aumento (+0,8% sul 2018). é quanto emerge dall’Indagine sulle retribuzioni dei manager bancari in Italia realizzata […]
Massimo Masi su La Repubblica: Prestiti e cassa integrazione frenati dalla burocrazia
Massimo Masi, Segretario generale Uilca, sul Decreto Liquidità: “Per i prestiti superiori a 25 mila euro occorre un decreto di Sace, e quindi i tempi si allungano. Ma anche per le pratiche da 25 mila euro i funzionari sono cauti: pur con la garanzia dello Stato, chi appone la firma È comunque responsabile”
Massimo Masi su ll Messaggero: Abi e Sindacati a confronto sulla riapertura delle filiali
Massimo Masi, Segretario generale Uilca, sulla riapertura delle filiali: “Abbiamo inserito la clausola che se una banca non rispetta il protocollo, i coordinamenti aziendali possono denunciare ai prefetti queste mancanze.”
Massimo Masi su Nuovo Giornale Nazionale TV
Massimo Masi, Segretario generale Uilca, protagonista di una puntata del ciclo Tv “Effetti economici Covid-19”. Nell’intervista si parla di banche, facendo il punto sull’attuazione concreta del decreto liquidità approvato dal Governo e rilevando situazioni risolte e i problemi che restano, di dipendenti della banche e di come stanno affrontando l’emergenza. Tra gli altri ospiti dello […]
Gruppo UniCredit: incontro sulle misure della fase 2
Durante l’incontro tra Sindacati e Azienda sono stati affrontati numerosi temi quali: rinegoziazione mutui, inquadramenti, indennità di turno al direct, avvio adesione al piano di uscite incentivate, tfr ante 2006 a fondo pensione, ticket elettronico, part-time e versamento una-tantum aggiuntivo a fondo pensione. Comunicato unitario
Gruppo doValue: sottoscritto l’accordo per le prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà
I Sindacati hanno sottoscritto l’accordo per l’accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà con causale “Covid-19 nazionale”, attraverso il quale il Gruppo doValue potrà usufruire del Fondo di solidarietà di settore del credito, e del fondo di Integrazione Salariale, messo a disposizione dallo Stato. Comunicato unitario Verbale di accordo accesso alle prestazioni ordinarie del […]
Gruppo UBI: emergenza Covid-19, inizio fase 2
Durante il tavolo permanente Sindacati-Azienda sono stati affrontati temi riguardanti i lavoratori assenti con permessi cautelari e immunodepressi; misure per la cura dei figli e altri familiari; contributo familiari disabili. Comunicato unitario
Gruppo Intesa Sanpaolo: smart working, sicurezza e strong authentication
I Sindacati chiedono chiarezza sulle procedure si smart working, sicurezza e strong authentication. Oltre alla sicurezza dei sistemi, occorre intervenire efficacemente sulle procedure informatiche in modo da permettere ai colleghi -in particolare alle task force- di poter lavorare bene e in “sicurezza”. Comunicato unitario
Banca Popolare di Sondrio: emergenza Covid-19, accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà
Verbale di Accordo – Accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà con causale “Covid-19 nazionale”
Aggiornamento del modello per le autodichiarazioni
Nuovo modulo per le autodichiarazioni in vigore dal 4 maggio 2020
Gruppo Banca Popolare di Bari: no alla riduzione del personale
I Sindacati giudicano irricevibile la documentazione fornita e constatano la mancanza di premesse e condizioni per lo svolgimento di una trattativa propositiva. Ad oggi i rappresentanti sindacali non sono stati messi a conoscenza di azioni volte alla tutela degli aspetti sociali, economici ed organizzativi in tema di operatività, presenza sul territorio, prospettive di sviluppo e […]
Gruppo BPER: emergenza Covid-19, aggiornamento
Durante l’ultimo incontro tra Sindacati e Azienda sono stati affrontati molti temi quali: Fondo di Solidarietà – sezione ordinaria; ulteriori permessi; lavoro agile; attività commerciale; Decreto Liquidità – moratorie – CIG; sicurezza; titolari – valorizzazione risorse; piano ferie; conciliazioni in sede protetta. Comunicato unitario