“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Gruppo Generali: analisi in corso per il progetto Gosp

Dubbi sul progetto Gosp: primo fra tutti l’utilizzo, per la prima volta nel Gruppo, di una Joint venture che introduce una società esterna nel capitale di una società del Gruppo. Il Sindacato seguirà l’evolversi del progetto in tutte le sue fasi prestando la massima attenzione alle tutele del lavoro e a tutte le ricadute, prossime […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: sottoscritto accordo su tutele occupazionali per Monte Pegni

Raggiunto un importante accordo sulle tutele occupazionali: prima della cessione a ProntoPegno sono state assicurate ai lavoratori indispensabili garanzie in una fase di consolidamento della nuova azienda. Inoltre, in risposta alle richieste più volte avanzate dai Sindacati, È stato potenziato il numero degli steward per supportare la gestione degli accessi in filiale. Resta ferma la […]

Gruppo Banca Popolare di Bari: Vogliamo una Banca che abbia un futuro

Per l’Azienda tutti gli efficientamenti fattibili da parte dei commissari sono stati effettuati ma su questo i Sindacati esprimono forti perplessità: non basta aver rinegoziato contratti e appalti, c’È ancora tanto da fare sui meccanismi funzionali e operativi della banca e su alcune situazioni che continuano a gravare sui costi. Le Segreterie Nazionali hanno nuovamente […]

Gruppo Allianz: bando smart working e welfare aziendale

Durante un incontro tra Sindacati e Azienda sono stati affrontati diversi temi: modalità organizzativa dopo il 31 Maggio; bando Smart Working; piattaforma Welfare aziendale; nuovo form “valutazione delle competenze”; pianificazione ferie; fondo di solidarietà. Comunicato FISAC/CGIL FNA SNFIA UILCA

Fruendo: garanzie e lettere

Per i Sindacati esistono le condizioni per proseguire il lavoro in questa azienda sia per la sostenibilità del progetto in relazione all’accordo di servizio con Mps, sia per la prospettiva di inserimento nel gruppo Accenture. La chiave di volta sono le due lettere di garanzia. Per questo le segreterie di coordinamento le hanno giudicate una […]

Gruppo Banco BPM: serve chiarezza!

I Sindacati esprimono preoccupazione per le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato del Gruppo, Giuseppe Castagna, di rivedere il piano industriale presentato due mesi fa e di aumentare il numero di filiali che chiuderanno. Per questo i Sindacati chiedono la necessaria chiarezza. Comunicato unitario

Covid-19: quali implicazioni per la previdenza complementare?

Le misure messe in campo dal Governo per contrastare l’epidemia da Covid-19 hanno avuto ripercussioni su tutte le attività del Paese compresa quella dei fondi pensione. Vediamo di seguito i principali effetti dell’emergenza in atto sulla previdenza complementare. L’attività dei fondi pensione I noti Dpcm 22 marzo 2020, 10 aprile 2020 e 26 aprile 2020 hanno […]

Masi sullo Statuto dei Lavoratori: mezzo secolo tra diritti, cambiamenti e sfide

La Costituzione della Repubblica Italiana, nel 1948, sancisce al primo articolo che L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Circa venti anni dopo il Parlamento approva la Legge 300 del 1970, più nota come Statuto dei Lavoratori, di cui celebriamo il 50° anniversario. Lo Statuto nasce in un momento storico complesso per garantire il […]

Uilca: Masi su Castagna-Banco Bpm circa la revisione del Piano Industriale

Masi: “Non È possibile che dopo Jean Pierre Mustier, CEO di UniCredit, anche Giuseppe Castagna, AD di Banco Bpm, cambi Piano Industriale, dimostrando di non avere alcuna visione del settore per il prossimo futuro. Invito Castagna a dirci chiaramente quale modello ha in mente: voglio sperare che sia un modello di aiuto per l’economia italiana […]

Gruppo Deutsche Bank: progetto Aurora e bilancio 2019

Continuano gli incontri con l’Azienda su importanti temi: la prossima implementazione del progetto Aurora e i dati di bilancio 2019. I Sindacati evidenziano la gestione di un periodo straordinario, come quello della migrazione procedurale, all’interno e nel contesto di un periodo altrettanto straordinario, con la conseguente moltiplicazione di fattori critici. Inoltre hanno richiesto all’Azienda un […]

Monte dei Paschi di Siena: rinnovo CdA e organismi societari

Previsto, nell’Assemblea degli Azionisti lunedÌ 18 maggio, il rinnovo del CDA e degli Organismi Societari. I Sindacati si aspettano una piena apertura al confronto e una chiarezza sugli obiettivi strategici della Banca e sull’attuazione del Piano di Ristrutturazione 2017/2021. Per questo richiamano il Governo e il MEF all’assunzione delle specifiche responsabilità che loro competono, in […]