“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Newsletter Lombardia: decreto legge rilancio. Interventi per famiglie e legge 104

Nella newsletter: congedo parentale straordinario Covid-19 per figli con età fino a 12 anni, fino a 16 anni; congedo parentale straordinario Covid-19 per figli disabili; condizioni per congedo parentale straordinario Covid-19; alternativa al congedo parentale straordinario Covid-19; bonus baby sitter, centri estivi e servizi per l’infanzia. Newsletter servizi a cura della Uilca Lombardia

Uilca Vicenza: Vigolo eletto nuovo Segretario Responsabile

Mirko Vigolo (in una foto di archivio) eletto oggi, dal Consiglio territoriale, nuovo Segretario Responsabile Uilca di Vicenza. Hanno partecipato Massimo Masi, Segretario Generale Uilca; Grazia Chisin, Segretaria provinciale Uil Vicenza, e Luca Faietti, Segretario Generale Uilca Veneto.    

Gruppo Deutsche Bank: progetto Aurora, impatto prevedibile

L’implementazione del progetto Aurora ha determinato e sta determinando una serie di pesantissimi impatti sull’operatività quotidiana con riverberi sia sulle condizioni lavorative dei colleghi sia sui servizi offerti alla clientela. I Sindacati perciò hanno chiesto con urgenza un incontro all’Azienda, in calendario per il primo giugno. Comunicato unitario

Intesa Sanpaolo Casa: raggiunto l’accordo sull’occupazione

Sottoscritto l’accordo relativo alla revisione del modello di servizio deliberata dall’azienda per Intesa Sanpaolo Casa: ottenuta la salvaguardia occupazionale per tutti i colleghi coinvolti dalla ristrutturazione, ribadito il ruolo centrale del Gruppo quale ammortizzatore sociale in caso di difficoltà di singole realtà.Particolarmente importante poi la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato. Comunicato unitario

Gruppo Intesa Sanpaolo: fusione per incorporazione di Banca Imi

Sottoscritto l’accordo relativo alla fusione per incorporazione di Banca Imi in Intesa Sanpaolo, con validità giuridica da luglio 2020. L’accordo prevede la salvaguardia di tutti i trattamenti economici e normativi, ivi comprese la previdenza complementare e l’assistenza sanitaria, con le attuali regole. Comunicato unitario

Monte dei Paschi di Siena: lavoro agile in rete e permessi retribuiti

Dopo giornate di tensione l’Azienda ha rettificato la propria impostazione, cosÌ come fortemente richiesto dai Sindacati. Il ricorso al lavoro agile viene quindi ripristinato anche nella Filiali in quanto pienamente compatibile con l’attività lavorativa svolta dai Colleghi. Comunicato unitario

Gruppo Banco BPM: dopo la chiarezza… l’impegno

I Sindacati hanno dichiarato all’Azienda la totale indisponibilità sindacale a qualsiasi strumento che preveda la fuoriuscita di personale dal gruppo. Chiedono quindi chiarezza e certezze, augurandosi che alle parole, che vanno onorate sempre, seguano fatti consequenziali. Comunicato unitario

L’importanza del confronto per progettare un nuovo modello sociale

Il 2020 è destinato a diventare l’anno che segnerà una nuova scansione temporale: prima e dopo il Covid-19. Prima e dopo, cioè, quell’eccezionale e inimmaginabile crisi sanitaria, economica e sociale che ha investito tutto il mondo. Il motivo dell’ante Covid e del post Covid sarà ricorrente nel futuro. Come ogni evento improvviso e violento lascerà […]

Masi: L’importanza del confronto per progettare un nuovo modello sociale

E’ un momento molto delicato e dobbiamo augurarci che il confronto con le altre parti in causa continui: si deve fare tutto il possibile perché si facciano i contratti. Rischiamo una recessione importante per il Paese e anche per questo È necessario metterci tutti assieme attorno allo stesso tavolo per progettare un nuovo sviluppo, un […]

Federcasse e l’impalpabile leggerezza

I Sindacati esprimono il proprio stupore per l’assenza, nel documento di Federcasse, di “un’anima sociale” che sappia realmente cogliere e interpretare le difficoltà di questa complessa e tormentata fase pandemico-sociale con un forte e coraggioso spirito “distintivo e cooperativo”. Per questo, le Parti hanno convenuto di aggiornarsi per il prossimo 4 giugno al fine di […]

Gruppo Allianz: segnalazioni sullo smart working

I Sindacati comunicano di aver ricevuto numerose segnalazioni da parte dei colleghi che, a causa dell’emergenza Covid-19, lavorano da casa circa un diverso trattamento rispetto allo status di smart worker. Per questo i Sindacati hanno richiesto un incontro all’Azienda. Comunicato FISAC/CGIL FNA SNFIA UILCA  

Gruppo Creval: siglato l’accordo per l’accesso al Fondo di Solidarietà

Si È conclusa la trattativa per l’accordo sull’accesso al fondo di solidarietà Covid-19, cui ha fatto seguito un incontro tra Sindacati e Azienda sul tema dello smart working. Comunicato unitario Verbale di accordo – Accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà con causale “Covid-19 nazionale” Verbale di accordo a latere